Missione 25 aprile

Dalla Rassegna stampa

Può succedere che nella grande confusione di questi giorni passi quella norma che di fatto "sopprime" le tre feste cui il Paese malandato ancora affida la sua identità: 25 aprile, Primo Maggio, 2 giugno. Il pericolo non è affatto scongiurato, spiega l'Anpi. Il comma 24 dell'articolo uno del decreto anti-crisi è sempre lì al suo posto, nessuno l'ha cancellato. Ricordate la proposta? Spostare alla «domenica successiva» le celebrazioni. Un giorno vale l'altro no? Tanto più se si tratta di ricordare la caduta del fascismo. L'Associazione Partigiani denuncia «il rischio altissimo» che la norma passi «in un clima di preoccupante sottovalutazione politica». Di qui l' appello agli italiani: «Mandino telegrammi e messaggi al presidente del Senato, salvino il 25 aprile». Volentieri pubblichiamo.

© 2011 La Repubblica. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano Salutiamo che per la prima volta un presidente del Consiglio parli di "referendum act", come ha fatto oggi Matteo Renzi: cioè di una proposta complessiva di riforma dell'istituto...
 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano   Solo superando le norme "medievali" che ostacolano la raccolta delle firme, la riforma costituzionale amplierà la partecipazione popolare come afferma il presidente...
"Di fronte a un flusso di migranti ormai costante da oltre due anni, le istituzioni e il territorio milanesi hanno deciso di intervenire tempestivamente per assicurare un'accoglienza dignitosa a migliaia di persone e garantire al tempo stesso una gestione ordinata all'intera città" così il...