Blair aiutò il figlio del raìs per la laurea

Dalla Rassegna stampa

Tony Blair aiutò il figlio di Muammar Gheddafi, Saif al Islam, a scrivere la sua tesi di dottorato suggerendogli spunti al testo. La lettera, firmata a mano dall'ex premier britannico, è datata 5, marzo 2007. Saif concluse il dottorato all'università londinese London School of Economics nel 2008. Il documento fa parte di un vasto archivio ritrovato a Tripoli negli uffici abbandonati del regime e delle sedi diplomatiche britanniche.

La lettera, stampata su carta intestata di Downing Street, si apre con i «cari saluti» all'ingegnere Saif al Islam e si conclude con i ringraziamenti per aver mostrato al premier «l'interessante tesi di dottorato». Blair offre all'erede di Gheddafi una serie di esempi da prendere in considerazione e che potrebbero «aiutare» gli studi in cui è impegnato Saif al Islam. Ovvero la riforma delle istituzioni di governance globale. Lo staff dell'ex primo ministro ha smentito che Blair abbia letto la tesi. «Saif Gheddafi - ha detto il portavoce i giornalisti dell'Independent on Sunday - scrisse a Downing Street ma non inviò la sua tesi. I funzionari prepararono allora una risposta che il premier firmò: fu il modo corretto di gestire la corrispondenza».

Non è la prima volta che personaggi di spicco della politica britannica vengono accusati di aver aiutato il figlio del colonnello nelle sue fatiche di studente. L'attuale ambasciatore della Gran Bretagna a Washington Sir Nigel Sheinwald, ex collaboratore di Tony Blair, avrebbe fornito «attiva assistenza» a Saif per il suo lavoro di 429 pagine, da tempo al centro di una controversia nel Regno Unito.

© 2011 Il Messaggero. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani: Quello che ora più conta è la vita dei cubani. Costretti da decenni di dittatura dentro un recinto che impediva al progresso di entrare e loro di uscire, evitando tutti i rischi e le opportunità. In questa transizione difficilissima...
Dichiarazione di Valerio Federico, Tesoriere di Radicali Italiani: "Gli stati nazione hanno fallito nel governo dei grandi fenomeni in corso quali l’immigrazione, le crisi economico-finanziarie, i cambiamenti climatici e il terrorismo internazionale. Il regionalismo italiano ha prodotto spesa...
Sabato 8 ottobre a Roma alle ore 16 ci ritroveremo in Piazza Mazzini e marceremo fino a Castel S. Angelo per un società aperta e per lo Stato di Diritto, con Emma Bonino, insieme ai rappresentanti di molti popoli oppressi nel mondo. Con questa iniziativa vogliamo porre l’attenzione sul pericoloso...