"LA CARITAS NO, PROPAGANDA FIDE SÌ" VATICANO, LA BATTAGLIA DEI RADICALI

Dalla Rassegna stampa

Possiamo rassicurare tutti, compreso  Pierluigi Bersani: le  mense della Caritas non si toccano e rimarranno  esenti dalle fiscalità come del  resto tutte le associazioni di  assistenza e beneficenza". Fuga  ogni dubbio Emma Sonino,  vicepresidente del Senato  esponente del Partito radicale,  che presenterà un emendamento  alla manovra in tema  di agevolazioni fiscali ed  esenzioni per le attività commerciali  degli enti religiosi.  "Si tratta solo di fare chiarezza  e pretendere un po` di trasparenza"  aggiunge Bonino, che  sintetizza le richieste: far pagare  l`Ici a tutti gli immobili  commerciali di proprietà della  Chiesa, abrogare l`attuale  equiparazione tributaria sancita  nel Concordato - tra  enti ecclesiastici (tipo Propaganda  Fide oppure Opera romana  pellegrinaggi) e di beneficenza infine rivedere l`aliquota dell`8 per mille come  peraltro prevederebbe la legge  222 (art. 49).

IN REALTÀ gli atti della  commissione parlamentare  che dovrebbe supervisionare  la revisione triennale del gettito  - prosegue Emma Bonino sono  coperti dal segreto di  Stato perché la commissione è  composta da esponenti della  Città del Vaticano".

Riassumendo, la proposta è  un dimezzamento dei finanziamenti  dati alla Chiesa che a  sua volta li versa alla Conferenza  episcopale italiana (ente  ecclesiastico). L`emendamento  chiede di eliminare i  privilegi fiscali di Ici e Ires  (Imposta sul reddito delle società)  per gli enti religiosi che  possiedono immobili con finalità  commerciali. Agevolazioni  introdotte alla legge istitutiva  che prevedeva un`esenzione  riservata agli edifici utilizzati  per le attività di culto.  Le cose sono cambiate nel  2005 con l`introduzione della definizione "attività non esclusivamente commerciali"  che per Bonino - oltre ad aprire  spazio a dubbie interpretazioni  - alimenterebbe anche  un`ampia area di elusione.  Inutile anche la sentenza della  corte di Cassazione (4645 del  2004) che confermava l`interpretazione  della legge in senso  restrittivo (esenzione Ici  adibiti solo ad attività religiose  e di culto).

A QUANTO ammonta il patrimonio  dispensato dal versamento?  Per i Radicali non sarebbe  possibile quantificare  con certezza, anche se le stime  (al ribasso) indicano oltre  2 mila attività ricettive e 200  mila posti letto. Poi ci sono gli  enti che operano nella sanità  (ospedali e cliniche legate alla  Chiesa), nell`educazione  (scuole private), nel turismo  (alberghi e resort del mondo  cattolico) e i circoli. Una grossa  fetta di edifici e stabili che,  non pagando l`Ici, tolgono risorse  anche alle amministrazioni  locali. Non a caso lo stesso  sindaco di Roma Gianni Alemanno nel 2009 rispondendo ad un`interrogazione  popolare, aveva calcolato come  la perdita del gettito Ici  fosse intorno ai 25,5 milioni di  curo.

Ma la polemica sulle agevolazioni  fiscali concesse alla  Chiesa ha coinvolto anche il  segretario dei radicali, Mario  Staderini, che ha chiesto un  dibattito televisivo "perché gli  italiani possano farsi un`idea"  precisando che nessuno vuole  fare pagare l`Ici agli edifici  di culto già esenti in virtù dei  Patti Lateranensi, come del resto  Castel Gandolfo, oltre a  tutte le pertinenze delle chiese  comprese le canoniche.  L`intento del partito di Marco  Pannella è quello di far abolire  gli sgravi per le attività commerciali  svolte da enti ecclesiastici,  come per l`appunto  quelle ricettivo-turistiche, assistenziali,  ricreative, sportive  e sanitarie, "equiparandoli a  chi fa le stesse cose senza insegna  religiosa".

Intanto crescono le adesioni  alla pagina di Facebook "Vaticano  pagaci tu la manovra fiscale".

 

© 2011 Il Fatto Quotidiano. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani   Che il libero mercato in Italia sia un miraggio è cosa risaputa, e ne è la conferma questa ennesima manifestazione contro la direttiva Bolkestein. Una protesta appoggiata dal partito unico dell’...
Si è conclusa un'ulteriore fase nel tentativo di salvare MPS dalle conseguenze di condotte gravissime poste in essere nell’arco di decenni da settori politici locali e nazionali prevalentemente di sinistra, ma non solo. L’operazione sarà resa possibile anche dall’intervento del fondo Atlante con la...
Dichiarazione di Valerio Federico e Alessandro Massari, tesoriere e membro di direzione di Radicali Italiani:   La  Commissione europea ha pubblicato il  rapporto sulle previsioni economiche dopo il referendum britannico. Si legge che "Il settore bancario, in...