Avvenire: l`ombra della massoneria dietro gli attacchi alla Chiesa

Dalla Rassegna stampa

CITTA DEL VATICANO. In Vaticano calma  e gesso ma non nel quartier generale  della Cei. È da lì che parte un inedito  (perla durezza dei toni) bombardamento  a scopo difensivo: dietro la  campagna dei Radicali che vorrebbe  congelare 1`8 per mille e far pagare  l`Ici alla Chiesa, ci sono la massoneria  e il «partito degli evasori fiscali». Il  direttore di Avvenire, Marco Tarquinio  ritiene che lo scopo sia depotenziare  la denuncia del cardinale Angelo  Bagnasco, il quale, la scorsa settimana  da Madrid, aveva chiesto un  fisco più giusto, la lotta contro gli evasori  e importanti correzioni alla manovra  finanziaria. Il retroscena che  racconta Tarquinio è a dir poco clamoroso:1119  agosto, giorno in cui Bagnasco  ha preso  le difese delle famiglie  «troppo bistrattate»,  è partito  «l`ordine d`attacco»  da parte  del Grande  Oriente d`Italia.  Il Gran Maestro,  Gustavo Raf tuonava:  «Lo Stato  cancelli l`esenzione  Ici per i beni  immobili della  Chiesa e si congeli  per tre anni l`8  per mille, fino al raggiungimento del  pareggio di bilancio».  La Chiesa questa volta non ha incassato  senza reagire visto che per la  prima volta prende corpo la proposta  di congelare il meccanismo  dell`8 per mille: circa un miliardo di  curo utilizzata per mandare avanti  parrocchie e diocesi, e per sostenere  la Santa Sede.  Ironica la risposta dei Radicali. Il  segretario Mario Staderini confessa  che tra i mandanti del «gran complotto  masso-pluto-radicale contro i  privilegi fiscali vaticani» ci sono anche gatto Silvestro, Gargamella, lupo  Ezechiele e la regina di Biancaneve.  «Peccato che tutto sia cominciato  il 12 agosto, quando proponevo il  dimezzamento dell`8 per mille e il superamento  delle esenzioni su Ici e  lres».

© 2011 Il Mattino. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani   Che il libero mercato in Italia sia un miraggio è cosa risaputa, e ne è la conferma questa ennesima manifestazione contro la direttiva Bolkestein. Una protesta appoggiata dal partito unico dell’...
Si è conclusa un'ulteriore fase nel tentativo di salvare MPS dalle conseguenze di condotte gravissime poste in essere nell’arco di decenni da settori politici locali e nazionali prevalentemente di sinistra, ma non solo. L’operazione sarà resa possibile anche dall’intervento del fondo Atlante con la...
Dichiarazione di Valerio Federico e Alessandro Massari, tesoriere e membro di direzione di Radicali Italiani:   La  Commissione europea ha pubblicato il  rapporto sulle previsioni economiche dopo il referendum britannico. Si legge che "Il settore bancario, in...