Rassegna stampa

Radicali italiani non riceve finanziamenti pubblici di alcun tipo: è un movimento autofinanziato dai suoi iscritti e simpatizzanti. Abbiamo cercato finora di fornire su questo sito diversi servizi: strumenti, materiali, notizie. Tra questi anche un'ampia rassegna stampa, nella quale comparissero non solo tutti gli articoli riguardanti direttamente o indirettamente l'area e gli interessi radicali, ma anche gli interventi e gli editoriali di maggior spessore. Tuttavia, le limitate disponibilità finanziarie non ci consentono di sostenere oltre i costi della rassegna.

Continueremo perciò a segnalare in questa sezione solo gli "articoli sui radicali" più significativi.

Vuoi darci una mano, a titolo gratuito, per fornire un servizio migliore? Scrivici e ti ricontatteremo.

Format: 2017-09-29
“Il Mediterraneo è un lago che unisce, non un mare che divide”. Basterebbe questa frase per capire la prospettiva sociale, politica e civile con cui i Radicali e i sostenitori del federalismo europeo o della democrazia liberale hanno iniziato a fare i conti da diversi anni. Ben...
Non riesco a capire le ragioni che hanno portato l'ormai ex sottosegretario Eugenia Roccella a emanare, a poche ore dalla fine del governo di cui faceva parte, una disposizione che vieta la fecondazione assistita a coppie in cui uno dei partner sia portatore di una malattia genetica. L'onorevole...
Qualunque nuovo impianto pubblicitario frutto di autorizzazioni, ricollocazioni e spostamenti è sospeso fino all'approvazione del Piano Regolatore degli" Impianti Pubblicitari. Lo stabilisce l'ordinanza firmata ieri pomeriggio da Gianni Alemanno, tesa a «contrastare il fenomeno...
Quasi 500mila euro. È la cifra che, secondo le stime dei Radicali, il Campidoglio perde ogni anno peri il mancato incasso dei diritti sulle affissioni. Il che, in sostanza, equivale a dire che i manifesti presenti ogni giorno negli impianti di metallo con il logo Spqr sono in realtà...
I malati terminali oncologici costretti a lavarsi con spugne e bacinelle, la mancanza di privacy nel momento finale della vita delle persone, emersi dall'inchiesta del Gazzettino hanno sollevato lo sdegno di Maria Antonietta Farina Coscioni che si è rivolta al nuovo Ministro della Salute e...
Nell'anno del crollo di regimi autoritari considerati inamovibili, prosegue lo sforzo riformatore della monarchia costituzionale marocchina, finora abile a proteggersi dalla polvere delle macerie tunisine ed egiziane. L',ultima e decisiva tappa del 2011, a quasi 5 mesi dal referendum che ha sancito...
L'accordo politico tra Pd, Pdl e Udc lo si dovrà trovare oggi. Un accordo su una rosa di nomi di sottosegretari su cui poi la decisione finale sarà comunque del premier, Mario Monti. Pare essere ormai tramontata, salvo che le posizioni degli ex colonnelli e dell'Italia dei valori, l'...
Dieci anni fa la Advanced Cell Technology produceva il primo embrione umano clonato. Il suo sviluppo si era interrotto, ma l'avvenimento fu salutato come una rivoluzione che di lì a poco avrebbe portato terapie salvavita per tante malattie incurabili. Nel maggio 2005 l'apoteosi: il...
Niente più scatti rubati con il teleobiettivo, basta bigliettini «intercettati» sui banchi dei deputati o addirittura del governo. I fotografi che lavorano a Montecitorio dovranno costituire un'Associazione dei fotografi parlamentari, che adotti un codice di autoregolamentazione...
Un'impiegata dell'ospedale Sant'Orsola di Bologna ha lavorato sei giorni in nove anni. Nel lasso di tempo fra uno sforzo e l'altro è rimasta a casa in malattia o in maternità: immaginaria, dato che figli non ne ha, benché abbia finto di registrarne all'anagrafe almeno un paio....
Emma Bonino: Monti non è King Kong. Lei è già abituata a Pannella. Bocchino: ius soli solo se temperato. L'ha scambiato per una matita. Bersani: l'incontro con Alfano e Casini è una leggenda metropolitana. L'ha detto ieri, proprio quando si è fermata la linea A...
L'annuncio apre il cuore agli artisti. «Il nuovo Imaie inizia le proprie attività con la raccolta delle iscrizioni e il pagamento delle somme dovute, i ministeri hanno approvato i regolamenti» ha assicurato ieri dall'avvocato Andrea Miccichè, presidente dell'ente che...
Al direttore -Dopo il caso Enrico Letta, sarà vietato fotografare i pizzini alla Camera. Me vojo imbavaglià. Maurizio Crippa Al direttore - Io non so perché di Francesco Cossiga presidente della Repubblica si scrisse di tutto e di più, mentre del presidente in carica...
La posta elettronica certificata si fa strada a fatica. A cinque giorni dalla scadenza del 29 novembre, giorno entro il quale le società devono comunicare il proprio indirizzo Pec al Registro imprese, solo il 36,5% delle iscritte si è messa in regola. Anche se le Camere di commercio...
Verso la chiusura il ristorante di Montecitorio, che potrebbe essere sostituito da un self service. Per abbattere i costi. Ieri era prevista una riunione del collegio dei questori della Camera per decidere sulla vicenda, ma tutto è stato rinviato alla prossima settimana. Con la chiusura del...
L'ex onorevole Ilona Staller compie 60 anni e potrà incassare il vitalizio, 3.000 euro lordi al mese, maturato grazie alla sua elezione in Parlamento, nel 1987, con il partito radicale. L'ex diva del porno ha annunciato di voler rientrare in politica. © 2011 Il Mattino. Tutti i diritti...
Bisogna dare atto a Monti di non averci promesso la luna, infatti siamo al buio.   © 2011 La Stampa. Tutti i diritti riservati
Cara Europa, leggo sul Corriere della sera una pagina intera da Madrid, nella quale si analizza "il fattore religioso" nelle elezioni politiche svoltesi in Spagna. Titolo: "Gioia e preghiere alla radio dei vescovi: “È finita la guerra contro la Chiesa”. Vi si legge che il vincitore Rajoy, capo del...
Continua a fervere nella carta stampata il dibattito sui cattolici in politica dopo il convegno di Todi. Logico andare a vedere che si dice anche ai vertici delle gerarchie vaticane. Le malefatte bunga-bunghiste del Cavaliere hanno certo imposto un riposizionamento ma per il resto non ci sono novit...
Nel libro "Matti in libertà", dedicato da Maria Antonietta Farina Coscioni allo scandalo degli ospedali psichiatrici giudiziari (Editori internazionali riuniti) è riferita la risposta del ministro della Salute allora in carica in un question time dello scorso 23 marzo. Il...
Gaetano Fidanzati è stato per la maggior parte dei 76 anni della sua vita un boss di Cosa Nostra. Non esattamente un pezzo da novanta. Ma uno che ordina omicidi o che ha a che fare con il traffico di cocaina in grande stile quello forse sì. Al di là delle effettive condanne...
Il Quirinale ha aggiunto un altro punto all'agenda di Monti, ricordando un'urgenza, sociale ed etica. Ma tradurre l'auspicio in norme sarà complicatissimo, perché la Lega minaccia le barricate e dal Pdl lanciano avvertimenti sulla tenuta del governo. Reazioni alle parole del presidente della...
L'hanno sorpresa a rubare scatolette in un supermercato di Livorno. Ne ha afferrate quel che basta per garantirsi pranzo e cena. Il personale l'ha notata mentre tentava di nasconderle. Ladra per sopravvivere a74 anni. L'hanno accompagnata nell'ufficio del responsabile del negozio per sottoporla...
Cari deputati dovete fare gli scatoloni. Questa volta per davvero: tra una settimana si trasloca. La comunicazione è arrivata nella casella postale elettronica di decine e decine di parlamentari della Camera che hanno i loro uffici, non a Montecitorio, ma ciel vicino Palazzo Marini 1, tra...
Egregio Professor Monti, non s'adombri minimamente se lo scrivente rifiuta recisamente di conformarsi al pensiero corrente che vede, nella sua nomina a primo ministro, il fascio di luce salvifica che illumina il firmamento del pianeta Italia. Questo mio giudizio non sarà di certo capace di...