Rassegna stampa

Radicali italiani non riceve finanziamenti pubblici di alcun tipo: è un movimento autofinanziato dai suoi iscritti e simpatizzanti. Abbiamo cercato finora di fornire su questo sito diversi servizi: strumenti, materiali, notizie. Tra questi anche un'ampia rassegna stampa, nella quale comparissero non solo tutti gli articoli riguardanti direttamente o indirettamente l'area e gli interessi radicali, ma anche gli interventi e gli editoriali di maggior spessore. Tuttavia, le limitate disponibilità finanziarie non ci consentono di sostenere oltre i costi della rassegna.

Continueremo perciò a segnalare in questa sezione solo gli "articoli sui radicali" più significativi.

Vuoi darci una mano, a titolo gratuito, per fornire un servizio migliore? Scrivici e ti ricontatteremo.

Format: 2017-09-28
Sono tre le «emergenze» della giustizia che il governo considera «prioritarie»: l'efficienza della giustizia civile, una nuova mappa dei Tribunali e il sovraffollamento nelle carceri, giunto a livelli insostenibili che impongono risposte «stabili» e «...
Braccialetto o cavigliera antievasione, il governo più compassato della Repubblica potrebbe riuscire nell'impresa di sdoganare l'elettronica per svuotare le celle. Parla anche dell'istituzione «di una sorta di carta dei diritti e dei doveri di chi è in carcere», il neo...
Quei biglietti gratis per partite e concerti proprio non li vuole. E così ogni settimana li redistribuisce, con una riffa su Facebook che è ormai un appuntamento fisso per tanti milanesi. Di certo grati a Marco Cappato, consigliere comunale per i Radicali a Milano, allergico ai...
Mercoledì scorso per l’ultima volta Lucio Magri s’era affacciato a Montecitorio e, incontrandoli in Transatlantico, aveva salutato così i vecchi amici della politica: “Ho deciso, vado in Svizzera, il mio tempo è passato, non ho più niente da rivendicare...
Davvero ci sembra impossibile credere alla versione di Concita De Gregorio quale viene riportata su "il Giornale" di martedì: "Emma Bonino - questa la ricostruzione dei fatti fornita dalla De Gregorio, all'epoca direttore de "l'Unità" - si candidò a...
«Non la credo una rivelazione, non credo a quella versione dei fatti». Renato Soru, editore de l'Unità, commenta così le dichiarazioni rilasciate da Concita De Gregorio, secondo cui alle elezioni regionali del 2010 nel Lazio il Pd non avrebbe sostenuto concretamente Emma...
La versione di Concita De Gregorio è la seguente: il Pd ha perso di proposito le Regionali del Lazio per dare a Fini la vittoria di un suo candidato. Quindi rafforzarlo. Quindi rendere più salda l'alleanza con il Terzo polo. La confidenza l'avrebbe ricevuta un anno e mezzo fa, proprio...
In Italia puoi decidere di andare all’estero a ucciderti legalmente, basta avere i soldi e le conoscenze. In Italia puoi decidere di andare all’estero per la fecondazione assistita, basta avere i soldi e le conoscenze. In Italia puoi decidere di ricorrere all’eutanasia di una...
Gentile Orlando, i commenti giustamente addolorati sul suo suicidio, rischiano però di portare moltissima confusione nel dibattito su testamento biologico ed eutanasia. Chi in Italia lotta a favore di questi due distinti diritti civili, incontrando più veti di matrice vaticana che nel...
"La decisione di sospendere i lavori sul Piano Rifiuti in Commissione Ambiente, portando in aula direttamente il testo, certifica l'incapacità della maggioranza targata Polverini di portare a conclusione una discussione anche quando da parte della opposizione c'è un atteggiamento...
Le immagini, trasmesse in diretta dalla tv iraniana, dell'assalto all'ambasciata britannica di Teheran sembravano le stesse del fatale quattro novembre del 1979 quando gli studenti si impadronirono di quella americana di via Taleghani prendendo 66 ostaggi rilasciati soltanto nel gennaio 1981....
Concita De Gregorio, ha raccontato che quando era direttore dell'Unità, incontrò un altissimo dirigente del Pd, il quale le spiegò che nelle elezioni regionali del Lazio bisognava fare vincere la Polverini e non la Bonino, per favorire Fini e danneggiare Berlusconi. Un...
Non è sul posto di lavoro che vanno cercate le cause delle persistenti differenze tra uomini e donne nel mondo del lavoro in Italia: è in famiglia. «E qui che dovrebbero essere semmai istituiti i comitati per le pari opportunità», dice con un paradosso l'economista...
Buon segno. Nella stagione dell'«equità per sottrazione» (nulla da distribuire se non sacrifici per tutti) l'annuncio che deputati e senatori modificheranno il sistema dei vitalizi e si affideranno al sistema contributivo, è l'esempio che serve. Serve soprattutto per quei...
La sinistra italiana non ha avuto bisogno di andare in Svizzera. © 2011 La Stampa. Tutti i diritti riservati
«Nelle conversazioni con il professor Monti siamo stati molto chiari. Non daremmo il voto in Parlamento a una patrimoniale e al cambio della legge elettorale». Lo ha affermato ieri sera l'ex premier Silvio Berlusconi, alla presentazione del libro di Angelino Alfano, segretario del Pdl,...
«Perderemmo tutti i capoluoghi di provincia. Nessuno di noi potrà mai fare una cosa così insensata». Silvio Berlusconi alla presentazione del libro di Angelino Alfano al Tempio di Adriano a Roma cerca di ricucire i rapporti con la Lega e Umberto Bossi, evocando la...
Antonio Di Pietro ribadisce, intervenendo a «La Crisi» il programma condotto da Lucia Annunziata su Raitre, le prime misure che, secondo l'Italia dei valori, il premier Mario Monti dovrebbe realizzare: una patrimoniale sui grandi patrimoni, la reintroduzione dell'Ici «ma non per...
Dal punto di vista politico, per i radicali non è una novità. L'avevano detto subito dopo il risultato, e perfino durante la campagna elettorale, che il Pd non si impegnava a sostenere Emma Bonino nelle regionali del Lazio. Solo che ora a parlarne è stata, in un pubblico dibattito, l'ex direttrice...
Polverini è la candidata di Fini ed è l'unica sua candidata della tornata, se vince, Fini si rafforza all'interno della sua posizione critica del centrodestra e, finalmente, si decide a mollare Berlusconi e a fare il terzo polo, insieme a Casini. E noi avremmo le mani libere per...
A Marco Pannella serviva come autofinanziamento per il partito. A Oliviero Toscani per trovare facce per il suo progetto "Razza umana". Così, ieri a Roma, con 200 euro (50 per gli studenti) si portava a casa un ritratto del fotografo e si rifocillavano le casse dei Radicali....
È di nuovo scontro fra Radicali e Pd dopo che la giornalista Concita De Gregorio ha rivelato un retroscena sulla sconfitta di Emma Bonino alle regionali del Lazio. De Gregorio ha raccontato a una assemblea della associazione Tilt che un «altissimo» dirigente del Pd le spieg...
È di nuovo scontro fra Radicali e Pd dopo che la giornalista Concita De Gregorio ha rivelato un retroscena sulla sconfitta di Emma Bonino alle regionali del Lazio. De Gregorio ha raccontato a una assemblea della associazione Tilt che un «altissimo», dirigente del Pd le spieg...
Tutti i partiti della Prima Repubblica sono stati controllati minuziosamente dal ministero dell'Interno. Lo ha detto alla "Voce" Andrea Maori, autore di "Attenta vigilanza. I radicali nelle carte di polizia (1953-1986)" (Stampa Alternativa). In questo libro, l'archivista ha...
La redazione di Cronache Laiche si associa al lutto per la scomparsa di Lucio Magri, fondatore del Manifesto e voce eretica della sinistra italiana. I commenti giustamente addolorati sul suo suicidio, rischiano però di portare moltissima confusione nel dibattito su testamento biologico ed...