Berlusconi: no a patrimoniale e legge elettorale

Dalla Rassegna stampa

«Nelle conversazioni con il professor Monti siamo stati molto chiari. Non daremmo il voto in Parlamento a una patrimoniale e al cambio della legge elettorale». Lo ha affermato ieri sera l'ex premier Silvio Berlusconi, alla presentazione del libro di Angelino Alfano, segretario del Pdl, presente Roberto Maroni, a cui ha detto che sarebbe «insensato» rinunciare all'alleanza Pdl-Lega. E Maroni ha ribattuto: «Noi siamo all'opposizione, voi in maggioranza. Quindi l'alleanza è finita qua, ma non sul territorio». Sul tema della manovra il Cavaliere ha rincarato: «La patrimoniale è contraria al nostro programma e farebbe diminuire il valore degli immobili del 12-15%. Porterebbe a un abbattimento della ricchezza nazionale visto che gli italiani sono proprietari di case, e si impoverirebbe l'Italia», ha aggiunto Berlusconi. Manterremo la libertà per leggi di iniziativa parlamentare» e porteremo avanti «la riforma del fisco, della giustizia e dell'architettura istituzionale», ha sostenuto. «Il governo tecnico di per sé è la negazione della democrazia», ha aggiunto Berlusconi sostenendo, tuttavia, che il Pdl non poteva non appoggiare l'esecutivo, né portare il Paese alle elezioni.

© 2011 Il Sole 24 Ore. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano Salutiamo che per la prima volta un presidente del Consiglio parli di "referendum act", come ha fatto oggi Matteo Renzi: cioè di una proposta complessiva di riforma dell'istituto...
 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano   Solo superando le norme "medievali" che ostacolano la raccolta delle firme, la riforma costituzionale amplierà la partecipazione popolare come afferma il presidente...
"Di fronte a un flusso di migranti ormai costante da oltre due anni, le istituzioni e il territorio milanesi hanno deciso di intervenire tempestivamente per assicurare un'accoglienza dignitosa a migliaia di persone e garantire al tempo stesso una gestione ordinata all'intera città" così il...