La versione di Concita de Gregorio

Dalla Rassegna stampa

Dal punto di vista politico, per i radicali non è una novità. L'avevano detto subito dopo il risultato, e perfino durante la campagna elettorale, che il Pd non si impegnava a sostenere Emma Bonino nelle regionali del Lazio. Solo che ora a parlarne è stata, in un pubblico dibattito, l'ex direttrice dell'Unità Concita de Gregorio. La sua testimonianza è circostanziata, parla di un colloquio con uno dei principali dirigenti del partito che le spiega, a campagna elettorale iniziata, che nel Lazio era utile perdere, perché così avrebbe vinto la candidata di Fini, rafforzandolo. Ciò avrebbe facilitato la sua uscita dal Pdl e la nascita del terzo polo, futuro alleato del Pd per le elezioni politiche.

Trama fin troppo sottile, per la verità solo in parte realizzatasi. La Polverini ha vinto ma è rimasta dov 'era e Fini non si è particolarmente rafforzato. Chi fosse il raffinato stratega, il cui nome l'ex direttrice non ha fatto, è in fondo relativamente importante. Il racconto è complessivamente credibile e conferma la preferenza del Pd per qualsiasi alleanza piuttosto che con i laico-liberal-socialisti. Meglio Fini, o Di Pietro.

Questo lo si era capito e se le scuse ai radicali chieste al Pd da Mario Staderini non arriveranno non sarà poi così importante. Le scuse, piuttosto, i dirigenti del Pd - e de Gregorio che ne parla solo ora - le devono ai loro militanti che in quella campagna elettorale hanno speso energie e impegno sincero.

© 2011 Il Riformista. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Dichiarazione di Valerio Federico e Alessandro Massari, Tesoriere e membro di Direzione di Radicali Italiani Da anni Radicali Italiani promuove la campagna dal titolo " Sbanchiamoli: fuori i partiti dalle banche!" per promuovere l'uscita delle fondazioni bancarie, controllate dagli enti locali che...
Roberto Formigoni è già stato condannato per due volte in primo grado dal tribunale penale di Milano per aver diffamato i Radicali nel corso dei processi che hanno accertato la falsità di centinaia di firme presentate dalle sue liste durante le elezioni regionali del 2010 in Lombardia, poi...
Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani:   "È significativo che anche un costituzionalista tra i più illustri, come Michele Ainis, sposi la proposta di Radicali Italiani di far esprimere i cittadini sui singoli aspetti della riforma costituzionale invece di un...