Piccola Posta

Dalla Rassegna stampa

Nel libro "Matti in libertà", dedicato da Maria Antonietta Farina Coscioni allo scandalo degli ospedali psichiatrici giudiziari (Editori internazionali riuniti) è riferita la risposta del ministro della Salute allora in carica in un question time dello scorso 23 marzo. Il ministro illustra dei suoi "primi provvedimenti" e ne dice che "prevedono un primo sfoltimento del carico di riferimento". Il carico di riferimento sono le persone. Poi ricorda che "mentre la gestione sanitaria è in carico alle regioni, la gestione, diciamo così, alberghiera, ovverosia di quello che è il decoro e la pulizia degli ambienti, è in carico all'amministrazione penitenziaria". Infine spiega che la presa in carico delle regioni "deve essere fatalmente graduale, così peraltro come previsto dalla norma, sulla base, naturalmente, della salute mentale". Di chi?

© 2011 Il Foglio. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani: Quello che ora più conta è la vita dei cubani. Costretti da decenni di dittatura dentro un recinto che impediva al progresso di entrare e loro di uscire, evitando tutti i rischi e le opportunità. In questa transizione difficilissima...
Sabato 26 novembre, anche in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, alle ore 11 presso la sede radicale di via di Torre Argentina 76 a Roma, Radicali Italiani e Non c'è pace senza giustizia, in collaborazione con IRA Mauritania,...
Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani:   Le denunce di Amnesty International, se confermate, proverebbero la totale inadeguatezza delle misure europee adottate per rispondere all’arrivo massiccio di profughi dal Mediterraneo. Significherebbe infatti che l'altissimo...