Montecitorio, ristorante addio per i deputati arriva il self-service

Dalla Rassegna stampa

Verso la chiusura il ristorante di Montecitorio, che potrebbe essere sostituito da un self service. Per abbattere i costi. Ieri era prevista una riunione del collegio dei questori della Camera per decidere sulla vicenda, ma tutto è stato rinviato alla prossima settimana. Con la chiusura del ristorante, i self service diventerebbero due: uno è da tempo operativo al piano terra per i dipendenti della Camera. La cucina sarà unica: un montacarichi servirà a portare il cibo da un piano all'altro, visto che il ristorante dei deputati si trova al piano dell'aula. Se la scelta diventerà operativa, al momento del rinnovo dei contratti di appalto per le società di ristoro, in scadenza a dicembre, verranno unificati i bandi di gara, con un notevole risparmio di spese e personale. E cambieranno anche i menu, favorendo una politica dei costi più contenuta.

© 2011 La Repubblica. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano Salutiamo che per la prima volta un presidente del Consiglio parli di "referendum act", come ha fatto oggi Matteo Renzi: cioè di una proposta complessiva di riforma dell'istituto...
 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano   Solo superando le norme "medievali" che ostacolano la raccolta delle firme, la riforma costituzionale amplierà la partecipazione popolare come afferma il presidente...
"Di fronte a un flusso di migranti ormai costante da oltre due anni, le istituzioni e il territorio milanesi hanno deciso di intervenire tempestivamente per assicurare un'accoglienza dignitosa a migliaia di persone e garantire al tempo stesso una gestione ordinata all'intera città" così il...