Rassegna stampa

Radicali italiani non riceve finanziamenti pubblici di alcun tipo: è un movimento autofinanziato dai suoi iscritti e simpatizzanti. Abbiamo cercato finora di fornire su questo sito diversi servizi: strumenti, materiali, notizie. Tra questi anche un'ampia rassegna stampa, nella quale comparissero non solo tutti gli articoli riguardanti direttamente o indirettamente l'area e gli interessi radicali, ma anche gli interventi e gli editoriali di maggior spessore. Tuttavia, le limitate disponibilità finanziarie non ci consentono di sostenere oltre i costi della rassegna.

Continueremo perciò a segnalare in questa sezione solo gli "articoli sui radicali" più significativi.

Vuoi darci una mano, a titolo gratuito, per fornire un servizio migliore? Scrivici e ti ricontatteremo.

Format: 2017-08-05
L'esponente radicale Marco Cappato risponde al Giornale un po' seccato. E alla prima domanda si arrocca sulla difensiva. Come spiega questa metamorfosi dei Radicali, che adesso si mettono a fare gli investigatori a caccia di firme false? «A me risulta una cosa diversa. I radicali lottano per...
Si riuniscono tutti alla nobile e un po' decaduta Casina Valadier, sul Pincio, dalle cui vetrate si domina il più bel barocco romano, Cupolone in fondo. II caso vuole che i quattordici del listino del centrosinistra laziale vengano presentati nel giorno in cui le possibilità di...
Un timbro tondo invece che quadrato, una data che manca, un luogo che non si legge bene. Dettagli che non tornano in cinquecento firme. E Roberto Formigoni rischia grosso, o almeno così pare, dopo che la Corte d'Appello di Milano ha deciso di non ammettere alle elezioni la sua lista «...
«Basta sporchi affari, il nostro programma è in netta contrapposizione rispetto all'orsobruno». Michele Boato, candidato sindaco per "Ecologisti e radicali", conia un curioso motto per marcare la distanza sia da Giorgio Orsoni ("orso") che da Renato Brunetta...
«Ma che altro avremmo potuto fare?». E' tranquillo Maurizio Durante, il presidente della seconda sezione civile del Tribunale di Roma incaricato di guidare l'ufficio elettorale circoscrizionale. E' stato lui, sabato scorso, a decidere lo stop alla consegna delle liste che ha tagliato...
La scadenza perla presentazione delle liste è prevista dalla legge 108 del 1968. Le liste provinciali per l'elezione del Consiglio Regionale nelle regioni a statuto ordinario devono essere presentate presso la cancelleria del tribunale dalle ore 8 del trentesimo giorno alle ore 12 del...
«Ci dovevano pensare loro!», «non ci possiamo fidare!», «a noi non capita!». Via Bellerio, sede della Lega Nord, ieri pomeriggio. Si diffonde la notizia del pasticcio-firme di Roberto Formigoni. Il governatore uscente è in fuorigioco. E con lui le liste...
Il presidente dellaRepubblica, Giorgio Napolitano, viste le gravi condizioni di salute del presidente dei Verdi Angelo Bonelli, in sciopero della fame da 33 giorni, ha rinnovato il richiamo al pieno rispetto del pluralismo nella comunicazione politica. II presidente dei Verdi protesta contre quella...
È stato ricoverato d'urgenza ieri mattina presso la clinica Sant'Anna di Pomezia il presidente dei Verdi, Angelo Bonelli. Era in sciopero della fame da 33 giorni per chiedere pluralismo nella comunicazione sui temi ambientali. Ad auspicare la sospensione di «una così estrema...
Dopo l'affaire Delbono e le polemiche sulla legittimità della candidatura terper Vasco Errani, adesso il Pd se la deve vedere anche con i vescovi dell'Emilia Romagna. I quali hanno preso carta e penna per far sapere agli elettori qual è il dovere dei bravi cattolici. Un comunicato...
Si diceva ne avesse uno potente Romano Prodi. Quello di Arrigo Sacchi diventò addirittura il titolo di un libro. Stiamo parlando, come qualcuno avrà già capito, della parte anatomica sinonimo di fortuna. Di culo, per dirla bene. S'avanza infatti prepotente un nuovo soggetto del...
Ieri ci hanno promesso che la corruzione verrà colpita senza esitazione e che i parlamentari condannati non potranno essere candidati. Una promessa è una promessa e anche se i nostri politici non sono famosiper mantenerle, stavolta vogliamo crederci. Nel comunicato stampa di palazzo...
Con un'iniziativa forse unica per la Cina, ieri i3 giornali hanno pubblicato un identico editoriale di copertina che lancia un appello al governo, «implorandolo» di accelerare la modernizzazione con la riforma del sistema dei certificati di residenza. L'hukou, questo il nome cinese,...
Un'iniziativa fondamentale, «perché è importante far capire quanto il lavoro degli immigrati è utile per l'economia del paese e perché queste persone hanno diritto di chiedere condizioni di vita migliori». La pensa così, a proposito della...
Via Padova «non è un ghetto, né una bomba a orologeria. Pochi giorni fa al Centro di cultura islamica c'è stata una riunione a cui hanno partecipato quasi cinquanta associazioni di quartiere», dice la signora Grazia, che ci abita da quarant'anni. Via Padova...
L'Onda Gialla parte dal centro di Milano, rimbalza a Roma, arriva fino a Palermo. «Non siamo criminali, non siamo clandestini, ecco a voi i nuovi cittadini». Lo slogan viaggia sul tam tam dei tamburi delle tante manifestazioni: è il "Primo marzo. Una giornata senza di noi...
C'è stato lo sciopero degli immigrati, ieri, ma non ci sono dati che raccontano quanti negozi sono rimasti chiusi - anche se a piazza Vittorio molte saracinesche sono rimaste abbassate in mattinata - o quanti autobus si sono fermati, o quanti mercati sono rimasti chiusi perché senza...
Non solo immigrati ma tanti italiani nell'onda gialla che ieri ha attraversato il paese per difendere i diritti dei migranti nel primo sciopero made in Italy della categoria. Decine e decine di migliaia hanno partecipato pacificamente allemanifestazioni e ai cortei elle si sono svolti in oltre 60...
Lo chiamano il popolo giallo, ma la fierezza della sua gente sta nell'essere meticcio. Giallo è il colore scelto per celebrare la prima giornata di sciopero nazionale dagli immigrati, una tinta svincolata dai partiti che nel linguaggio cromatico significa cambiamento. Meticcia la razza della...
Immigrati in marcia in oltre 60 piazze, al fianco di molti italiani, nell'onda gialla che oggi ha attraversato il Paese in occasione del primo sciopero «made in Italy» della categoria. Decine e decine di migliaia hanno partecipato pacificamente alle manifestazioni e ai cortei, tutti con...
Hanno sfilato in corteo di protesta a Roma. A Milano. A Napoli. A Brescia. A Siracusa. A Reggio Emilia. A Bari. A Bologna. A Bergamo. A Catania. Hanno sfilato in sessanta città d'Italia per dire: noi ci siamo. E siamo importanti per voi. Per la vostra economia. Per questo rivendichiamo i...
Obama è deciso a smantellare migliaia di testate dell'arsenale nucleare degli Stati Uniti. Ma il  presidente americano sarebbe anche intenzionato a respingere l'idea di rinunciare formalmente al «first strike», rifiutandosi di mettere nero su bianco che l`America non user...
I numeri lo certificano: il 2009 è stato l'anno in cui tutti i record negativi sono stati (purtroppo) battuti. Ripensando alle polemiche di 18 mesi orsono, con il governo Berlusconi che definiva irresponsabile chiunque esprimesse preoccupazione per la potenza devastante della crisi, fa...
Via libera del Consiglio dei ministri al decreto legislativo che cambia le regole di Internet, della televisione, della pubblicità. E' il decreto che attua in Italia la Direttiva europea sul pianeta dei media audiovisivi. La norma, contestata nella sua versione originale, recepisce ora parte...
Il centrodestra l`accusa di non difendere la democrazia ma di preferire la burocrazia: di non essere, insomma, abbastanza "sportiva" da cancellare un errore compiuto dall`avversario pur di permettere che il confronto si svolga. «Ma che siamo matti? Stiamo mica giocando a Golf?...