Rassegna stampa

Radicali italiani non riceve finanziamenti pubblici di alcun tipo: è un movimento autofinanziato dai suoi iscritti e simpatizzanti. Abbiamo cercato finora di fornire su questo sito diversi servizi: strumenti, materiali, notizie. Tra questi anche un'ampia rassegna stampa, nella quale comparissero non solo tutti gli articoli riguardanti direttamente o indirettamente l'area e gli interessi radicali, ma anche gli interventi e gli editoriali di maggior spessore. Tuttavia, le limitate disponibilità finanziarie non ci consentono di sostenere oltre i costi della rassegna.

Continueremo perciò a segnalare in questa sezione solo gli "articoli sui radicali" più significativi.

Vuoi darci una mano, a titolo gratuito, per fornire un servizio migliore? Scrivici e ti ricontatteremo.

Format: 2017-08-04
«Sì, ho versato somme rilevanti a favore di Di Girolamo». Mentre il commercialista romano Fabrizio Rubini, detenuto a Regina Coeli, consegnava ieri al gip un'ammissione preziosa per le indagini sulla gigantesca frode fiscale legata alla telefonia, accadeva un altro fatto...
Era ovvio che la pace tra Silvio Berlusconi e Gianfranco Fini sarebbe durata poco: troppo profonde sono le differenze tra i due co-fondatori del Popolo delle Libertà sui temi più importanti - la riforma della giustizia, le questioni bioetiche, i diritti e i doveri degli immigrati, la...
Finiani contro berluscones. Che i mafiosi non debbano far campagna elettorale per i politici sembrerebbe la cosa più ovvia del mondo, e altrettanto che il Parlamento condivida un così elementare principio. E invece fino a ieri sera, quando mandando in scena la spaccatura del Pdl la...
Paragonato alla fauna umana che emerge dall'inchiesta sul riciclaggio, il sottobosco della Protezione civile è popolato da mezze figure delinquenziali. Il nuovo scandalo assume contorni  davvero inquietanti. E sullo sfondo danzano voci che allargano la rete degli amici politici del...
Il gioco con Fini si fa pesante, il Cavaliere prepara la guerra. Fonda un reparto di guardie scelte, a guidarlo richiama in servizio la «generalessa» Michela Vittoria Brambilla nello stesso giorno in cui arruola un'altra amazzone della destra, Daniela Santanché. Missione dei...
A tre mesi dal "No B Day", il "Popolo viola" torna in piazza. Parole d'ordine? Stop al legittimo impedimento, difesa della Costituzione e «di tutti gli organi di garanzia». L`appuntamento è fissato per sabato 27 febbraio in piazza del Popolo a Roma, a partire...
Il "cadavere ri-animato" - come è stato definito il paziente in stato vegetativo permanente - è dunque il vivente senz'anima che offre il suo corpo alla misurazione scientifica e alla decretazione politica della sua sopravvivenza? Oppure è il sopravvivente che offre...
La polizia di Dubai ha identificato altre 15 persone sospettate di aver preso parte all'omicidio di Mahmud al Mabhuh, il dirigente di Hamas ucciso il 19 gennaio in un albergo di lusso del piccolo emirato, portando a 26 il numero complessivo delle persone coinvolte nel delitto. Al centro delle...
«Credevi di sapere tutto? Solo Dio sa tutto e lavora per il Mossad», dice John Le Carré nel "Giardiniere tenace". Questa è la realtà del romanzo: l'altra, quella vera, è più banale. Con nomi, cognomi, nazionalità, foto e carte di...
Martedì mattina, conferenza alla Knesset sulla lotta al terrorismo nel mondo. L'invito del ministero degli Esteri è a tutti gli ambasciatori. Molti hanno mandato il console, però. Gli altri, neanche quello. Si parla d'Iran e di Gaza. Non una parola su Dubai e sull'assassinio...
Come hanno fatto i servizi israeliani a eliminare, senza farsi prendere, a Dubai - ammesso che siano stati loro -, Mahmud al-Mahbhou, il principale fornitore di armi iraniane a Hamas? Non sono certo una razza speciale di 007 e gli errori commessi in passato lo confermano. Basta pensare all'...
La storia della squadra di killer che elimina un capo di Hamas nella sua camera d'albergo a Dubai, il 20 gennaio scorso, ha imboccato due direzioni. Una è quella dello scontro tra diplomazie d'Europa e Israele sotto la luce del sole: ambasciatori convocati, insinuazioni e colpi di gomito per...
La Commissione Affari sociali della Camera ha approvato un emendamento al disegno di legge sul testamento biologico approvato dal Senato sull'onda del caso di Eluana Englaro, che prevede un' eccezione all`obbligo di alimentazione artificiale. L'emendamento del relatore Domenico Di Virgilio (medico...
"I programmi sul nucleare, per la loro complessita`, devono essere sviluppati attraverso partnership scientifiche a livello internazionale". A sottolinearlo è stato il Sottosegretario del Ministero dello Sviluppo Economico Stefano Saglia, incontrando ieri, presso la sede dell'...
La conversione degli Stati nel mondo per l'abolizione della pena di morte continua lenta, ma  ormai irreversibile. Per chi volesse misurarne l'andatura, ricorderemo che quaranta anni fa solo ventitré erano i Paesi abolizionisti, oggi sono centoquarantuno. E nel dicembre 2007 l'Assemblea...
Adagiato sulle rive tranquille del fiume Ebro, il piccolo centro di Ascó (1.6oo anime) nella provincia di Tarragona, ha imparato a convivere con il nucleare ormai da oltre due decenni. Il Comune, dalla metà degli anni 8o, ospita infatti due degli 8 reattori che operano in Spagna, ma...
RIO DE JANEIRO- L'appello estremo, poche ore prima, era stato consegnato al presidente brasiliano Lula, in arrivo sull'isola. «Aiuti i dissidenti cubani, salvi la vita di Orlando!». Ma è stato troppo tardi. Nel pomeriggio di martedì, in un ospedale dell'Avana, è...
I malumori dei Pd sono l`ultimo dei suoi problemi: «Non me ne frega niente», dice Marco Pannella chiuso nella sede radicale di Torre Argentina per l`ennesima riunione con Emma Bonino e gli altri dirigenti del partito. «La battaglia di legalità che mi interessa: 47 milioni...
Reduce dal "giuramento" di Milano, nelle mani di Emma Bonino, l`ultima battaglia dei Radicali ha un solo nemico: «L'illegalità di queste elezioni regionali». Marco Cappato, che in Lombardia corre per la poltrona di governatore, ascolta al telefono i dati dell`ultimo...
Soddisfazione per il circolo del Partito democratico e per i gruppi del centrosinistra per la visita di Emma Bonino. La candidata, nel suo giro elettorale in provincia ha scelto anche Magliano, in risposta all`invito della sezione locale del Pd. La sala consigliare di Palazzo Vannicelli gremita ha...
C'è dell`assurdo in ciò che sta succedendo intorno a Emma Bonino dopo che la candidata del Pd in una regione chiave come il Lazio ha fatto sapere di avere iniziato lo sciopero della fame e della sete, il problema è dove e a carico dì chi collocare questo assurdo che...
Che la sfida nel Lazio in cui due donne corrono per la poltrona di presidente sia una tra le più avvincenti dei panorama politico italiano è fuor di dubbio, anche perché, ed è degno di nota, l`aplomb con cui le due candidate affrontano al momento la campagna elettorale...
Che Emma Bonino non potesse trasformarsi in una figura di mediazione, scialba e scolorita, i dirigenti del Pd avrebbero dovuto saperlo da tempo. O almeno da quando ne hanno accettato, obtorto collo, la candidatura per la Regione Lazio. Lamentarsi perché Emma Bonino è Emma Bonino...
E «Si fa prima a dire quali problemi non ha creato», sbotta lo stesso responsabile programma della campagna elettorale nel Lazio, l`ex dc di lungo corso e oggi senatore Lucio D`Ubaldo. La decisione di Emma Bonino di iniziare, ormai da due giorni, lo sciopero della fame e della sete a...
Non è grassa Emma Bonino. Ieri la televisione mostrava il suo viso affilato dal digiuno. Le labbra spaccate dalla mancanza d`acqua. Quarantacinque chili di pura energia cinetica, già intaccati dallo stress elettorale. Quanto potrà durare? Il motivo della protesta: la raccolta...