Rassegna stampa

Radicali italiani non riceve finanziamenti pubblici di alcun tipo: è un movimento autofinanziato dai suoi iscritti e simpatizzanti. Abbiamo cercato finora di fornire su questo sito diversi servizi: strumenti, materiali, notizie. Tra questi anche un'ampia rassegna stampa, nella quale comparissero non solo tutti gli articoli riguardanti direttamente o indirettamente l'area e gli interessi radicali, ma anche gli interventi e gli editoriali di maggior spessore. Tuttavia, le limitate disponibilità finanziarie non ci consentono di sostenere oltre i costi della rassegna.

Continueremo perciò a segnalare in questa sezione solo gli "articoli sui radicali" più significativi.

Vuoi darci una mano, a titolo gratuito, per fornire un servizio migliore? Scrivici e ti ricontatteremo.

Format: 2017-08-04
Seconda giornata di sciopero della fame e della sete per Emma Bonino. Che però non appare per niente debilitata dalla situazione. La giornata si apre con una combattiva risposta a Rosy Bindi, che aveva criticato la scelta del digiuno: «Chi non vuole fare lo sciopero della fame perch...
La situazione si sblocca in serata. Quando Bersani telefona alla Bonino e le dice: per le firme vi daremo una mano. L`aiutino promesso dal segretario non interrompe il digiuno ma serve a scongelare l`impasse. «Bonino è Bollino, compri tutto il pacchetto», riflette a voce alta...
Liste e listini, è il momento decisivo: si cercano le donne, a destra e a sinistra. Nel Pdl, in lizza Isabella Rauti, Fabiana Santini, Lidia Nobili, Raffaela Saraconi, Veronica Cappellaro, Annalisa D`Aguanno. A sinistra, Silvia Garambois, forse Patrizia Prestipino e Monica Cirinnà. E...
«Che povera questa Bonino che fa lo sciopero della fame... ma di fatto è uno sciopero dal Pd, che non l`appoggia, non la vuole e non le fa campagna elettorale. Così il Pd tratta le donne».  Lo ha detto Daniela Santanchè, segretario nazionale del «...
II Pd aiuterà i radicali a raccogliere le firme per la presentazione delle liste elettorali. Ma solo nelle regioni in cui i radicali sostengono i candidati del centrosinistra. E` il sostegno che il segretario Bersani ha garantito a Emma Bonino. Che continua intanto il suo digiuno. Il Pd ha...
«No, questa cazzata non la farà». Gli uomini attorno a Bersani ostentano sicurezza: Emma Bonino alla fine non ritirerà la sua candidatura nel Lazio, il segretario del Pd avrebbe ricevuto rassicurazioni dalla stessa vicepresidente del Senato. Un filo di preoccupazione, per...
Se andate a comprare dei mobili e ottenete di non pagare l`Iva significa che il negoziante a sua volta non l'ha pagata, perché il mobilificio che lo ha rifornito l'ha evasa. L'evasione fiscale è una lunga catena che coinvolge non solo dentisti o idraulici ma tutto il sistema...
Una volta ci si accorgeva che era iniziata la campagna elettorale per le richieste di voti. Adesso per le richieste d'arresto. Come cambiano i tempi: in vista delle urne l'unico partito in cui si respira un certo fermento è quello dei magistrati. Il centrodestra sonnecchia, il centrosinistra...
Una delle più colossali frodi poste in essere nella storia nazionale». Se soltanto si prende in considerazione come, con quali parole e intensità, i pubblici ministeri di Roma definiscono l'affaire che travolge oggi Fastweb e Telecom, si può comprendere a che punto siamo...
«Mi sonopentito. Non c'è stata la fusione come la immaginavo io. Anzi, quelli di An hanno iniettato nel nostro partito il virus delle correnti. Forse si poteva studiare un'altra soluzione. Ma oramai dobbiamo fare i conti con quello che c'è». L'amarezza è quella del...
Non cambia nulla: i talk show in Rai saranno sospesi nel mese elettorale. Ballarò, AnnoZero, In Mezz`ora, Ultima Parola e le altre delle 21 trasmissioni d'informazione dal 28 febbraio si devono trasformare in asettiche tribune elettorali, con grosse perdite per la tv pubblica e palinsesti...
Per rifare la pubblicità: Rai, un pò di tutto. C'è confusione e agitazione nelle redazioni e tra i sindacati. Il sesto editoriale di Augusto Minzolini, il piccolo sfogo di Maria Luisa Busi, l'enorme sfogo di Paolo Garimberti: "Per la par condicio, ora...
Come era ormai scontato, ieri la commissione di Vigilanza Rai ha bocciato qualsiasi ipotesi di modifica al regolamento della par condicio approvato il 9 febbraio scorso con una relazione di Marco Beltrandi, radicale eletto nelle liste del Pd. Resta insomma la norma contestata: i programmi di...
Gianfranco Fini definisce «dignitoso» il modo con il quale lavora come «arbitro», in quanto presidente della Camera, facendo il «meglio per garantire il regolamento e la Costituzione», visto che «mi si contesta da destra e da sinistra». Tuttavia...
Basta cordoni ombelicali portati all`estero per costituire esclusive e inutili banche private. I nostri figli muoiono perchè non ci sono cellule da trasfondere». La rivolta di chi soffre è quasi sempre silenziosa. Tam tam discreti che trovano spazio all'interno di comunit...
«Nutrizione e idratazione possono essere sospese in casi eccezionali quando non sono più efficaci a mantenere le funzioni fisiologiche». Poche parole e la giornata politica diventa un susseguirsi di polemiche e proteste. A scatenarle l'emendamento alla legge sul biotestamento...
Opere frenate da contestazioni popolari, contestazione degli enti locali e ricorsi alla  amministrativa. Sono dodici gli interventi nel Lazio rallentati o bloccati dalle proteste e dai timori legati ai possibili effetti su ambiente e salute. Nel mirino centrali elettriche, discariche, ...
È un inizio d'anno non facile per laFiat, attenta ad allineare la produzione di automobili con le effettive richieste del mercato. Strategia, peraltro, adottata da tutti i costruttori allo scopo di evitare l'accumulo di stock di veicoli nei piazzali delle concessionarie. Per i dipendenti del...
L'Iran torna a bacchettare l'Italia, questa volta sul nucleare. Durante una conferenza stampa, rispondendo a un giornalista che domandava ragione dell'insistenza del ministro Frattini nel chiedere sanzioni contro Teheran, un portavoce del Ministero degli Esteri ha spiegato che Roma mostra di essere...
Sarà che i «legami gelatinosi» vanno di moda, tanto che nelle inchieste fiorentine la rete si è estesa dai big - da Angelo Balducci in giù - a figli, amici e parenti. O, più semplicemente, sarà che il Pdl alla famiglia ci tiene da sempre. Forse per...
Si apre una breccia nel muro del biotestamento. La maggioranza, come annunciato, fa un piccolo dietrofront rispetto al Senato su quella che sembrava una norma tabù: il divieto di  sospendere l'alimentazione forzata ai pazienti.Ieri la commissione Affari sociali della Camera ha approvato...
Niente più accanimento sui malati terminali, anche incoscienti. D'ora in poi si potrà sospendere l'idratazione e l'alimentazione artificiale quando non servono più a nulla e anzi, diventano addirittura dannose. Sarà solo il medico, però, a stabilire in quali casi...
Bluff? Boutade? Solita carnevalata radicale? Fate voi, ma uno sciopero della fame e della sete non è mai uno scherzo. Se Emma Bonino, ufficializzando la decisione in conferenza stampa ieri a Milano, ha deciso eli ricorrere a questo strumento un motivo serio ci deve essere. Se lo chiedete...
Arriva con passo imperioso, si accomoda nella spartana sede milanese dei Radicali e davanti ai manifesti storici delle mille campagne sostenute parte come un razzo: «Ho fatto le analisi del sangue stamattina e sono pronta a uno sciopero della fame e della sete contro la strage di legalit...
Sono tutti pronti: non ci sono ancora le liste dei candidati e già i muri sono pieni di facce di chi vuole essere eletto al consiglio regionale. Una bella spesa, fra l`altro. Manifesti 6 per 3, 1,8o per 2, volantini, e poi pranzi e cene elettorali, affitto dei locali per convegni e assemblea...