Rassegna stampa

Radicali italiani non riceve finanziamenti pubblici di alcun tipo: è un movimento autofinanziato dai suoi iscritti e simpatizzanti. Abbiamo cercato finora di fornire su questo sito diversi servizi: strumenti, materiali, notizie. Tra questi anche un'ampia rassegna stampa, nella quale comparissero non solo tutti gli articoli riguardanti direttamente o indirettamente l'area e gli interessi radicali, ma anche gli interventi e gli editoriali di maggior spessore. Tuttavia, le limitate disponibilità finanziarie non ci consentono di sostenere oltre i costi della rassegna.

Continueremo perciò a segnalare in questa sezione solo gli "articoli sui radicali" più significativi.

Vuoi darci una mano, a titolo gratuito, per fornire un servizio migliore? Scrivici e ti ricontatteremo.

Format: 2017-08-03
Nuclearisti non per convinzione, ma perché costretti. Se davvero dovesse partire il piano di rilancio delle centrali atomiche in Italia, le utility locali vogliono essere della partita. Fino a ora si era fatto portavoce di una seconda cordata alternativa a Enel-Edf il solo Giuliano Zuccoli,...
Salman Rushdie contro Amnesty International. Lo scrittore colpito nel 1989 dalla fatwa degli ayatollah iraniani per un libro giudicato immorale e sacrilego nei confronti di Maometto va all`attacco dell`organizzazione che si batte in tutto il mondo per la difesa dei diritti dell`uomo, e che innome...
Onorevole Bonino, quali saranno i suoi interventi prioritari? «Innanzitutto il lavoro, perché la crisi non è ancora dietro le spalle. Poi i servizi per la salute, settore rispetto al quale occorre una grande operazione verità. Credo che la mancanza di condivisione su...
Si proprio i radicali italiani, quelli di Luca Coscioni, di Pier Giorgio Welby, di Beppino Englaro, dei coraggio civile. Di Nessuno tocchi Caino. Quelli di Radio Radicale. La radio grazie alla quale molti possono conoscere le gesta dei radicali, ma anche di coloro che invece li escludono da...
E scoppiata la questione cattolica. II quotidiano dei vescovi, l`Avvenire, picchia duro nei confronti dei Pd. Dicono per colpa della candidatura della Bonino. Sarà. Il problema è più profondo e se la prendono con la Bonino, perché i leader Pd non hanno il coraggio di...
Si tenta di trovare un`intesa tra maggioranza e opposizione per cambiare il regolamento sulla par condicio nella seconda fase della campagna elettorale. Alessio Butti, Pdl, apre a possibile modifiche. Il Pd, con il suo segretario, Pierluigi Bersani, intanto, definisce «scandalosa» la...
«Caro Alessio, ho saputo che a Matrix non se ne fa niente, me ne dispiace. E una tua decisione, ma per favore non tirare in ballo la par condicio... «. Emma Bonino viene cancellata dalla puntata di oggi di Matrix e protesta con il conduttore Alessio Vinci. Che risponde: «...
Niente più distinguo, prese di distanza, perplessità. Tutti i big del Pd, a partire dagli esponenti cattolici di caratura nazionale, scendono in campo per Emma Bonino. Archiviato quell`«io non l`avrei scelta, avrei cercato una persona di sintesi» pronunciato la settimana...
Sono sempre stato un estimatore di EmmaBonino, anche se la sua esperienza governativa è stata molto deludente. Il suo slogan in questa campagna elettorale che la vede candidata alla Presidenza della Regione Lazio è: "Ti puoi fidare", intendendo ovviamente di lei visto che...
Non sarà che Marco Pannella è geloso di Emma Bonino? Perché il capo radicale tuona contro la censura, lamenta che non lo fanno parlare in tv, minaccia di chiedere asilo politico all`estero. Dati alla mano, ha ragione: le sue ultime apparizioni risalgono a quasi un anno fa,...
Deputato tra il 1897 e il 1900, Gabriele D`Annunzio fu un noto estimatore della "mattonella di Persia": termine in cui nel suo immaginifico stile definiva la cocaina. Poi il 7 aprile del 1947 ci fu il caso di Ettore Santi: deputato repubblicano alla Costituente, che fu sorpreso in un...
C'è molto Bukowski nel romanzo postumo di Piergiorgio Welby, il malato terminale che appellandosi al Presidente Napolitano e scrivendo "Lasciatemi morire", sconvolse i sonni di politici clericali e alti prelati nell`autunno del 2006. "Ocean Terminal" (170 pagine, 17,50...
Ancora una volta si utiizzano pretestuosamente le norme per coprire scelte editoriali volte a negare agli italiani il loro diritto ad essere informati in maniera completa ed imparziale». Lo scrive in una lettera inviata ad Alessio Vinci, conduttore di "Matrix", Emma Bonino dopo il...
Ha ragione il ministro Claudio Scajola (nella foto) quando alette sotto accusa i candidati di centrodestra alle elezioni regionali che, al pari del già eletto governatore sardo Ugo Cappellacci, si oppongono al nucleare. E soprattutto ha fatto bene a ricordare loro che quando si prende una...
Questo è un piccolo passo per me» dice Maria «ma « forse può diventare un grande salto per tante coppie nelle nostre stesse condizioni». Maria, 44 anni, informatica milanese, è una mamma separata da un`altra mamma, Francesca, con due figli di 11 e di 9...
Morire su richiesta non è impossibile. Per onorare questa promessa fatta tanta anni fa a un amante malato di Aids, Ray Gosling, presentatore della Bbc, è stato 24 ore in galera per essere rilasciato su cauzione. In altri casi, però, non si rischia nulla. Si parte per la...
Un abbraccio tra duepremi Nobel per la pace, ma lontano dai media per non esasperare le reazioni della Cina. Ieri Barack Obama ha ricevuto il Dalai Lama alla Casa Bianca e ha espresso la sua solidarietà con la causa del popolo tibetano. Il presidente ha dichiarato il «forte sostegno...
Barack Obama esprime «forte sostegno» per il Dalai Lama ma l`incontro alla Casa Bianca avviene con modalità tese a contenere l`irritazione cinese. Sul piano della forma il presidente americano ha concesso molto poco al leader tibetano: il colloquio non è avvenuto nello...
Pier Luigi Bersani insiste: «Abbiamo fatto la scelta migliore». Le polemiche sollevate dagli editoriali di Avvenire sul ruolo dei cattolici nel Pd e la candidatura di Emma Bonino nel Lazio non scoraggiano il segretario dem: «Chi si occupa di politica deve occuparsi del bene ...
Nelle ultime settimane, dopo la candidatura di Emma Bonino alla presidenza della regione Lazio, la riflessione sulla presenza dei cattolici in politica, e in generale nello spazio pubblico, si è intensificata. Ha iniziato Giuliano Ferrara, registrando l`affievolimento del progetto ruiniano,...
Partito Democratico per Bonino. È la scritta che compare sul simbolo del Pd del Lazio perle regionali. Al nostro simbolo è accostato al nome della Bonino - spiega il segretario del Pd del Lazio, Alessandro Mazzoli - per ribadire I`importanza dell`incontrotra le idee del Pd e la...
Dobbiamo dire che nel Lazio ce la possiamo fare. Aiutare Emma a vincere, perché può vincere, e nel 2013 accompagnarla all`incontro col nuovo sindaco di Roma». Pierluigi Bersani scalda la platea nel Cral Acea a Marconi. Sembra un`assemblea sindacale più che un incontro...
Duello tra Bersani e Avvenire. A quaranta giorni dalle regionali, il quotidiano dei vescovi lancia l'affondo contro i radicali e la scelta del Pd di candidare la leader storica del Pr, Emma Bonino  alla guida della Regione Lazio. Il segretario dei Democratici la difende: «Emma è...
Viaggio nel quartier generale. Suoni al campanello, la porta si apre di scatto, ma appena entri non trovi nessuno. Silenzio. E forte odore di fumo. In un pomeriggio feriale qualunque, l`ingresso della sede del Partito radicale è deserto, gli unici segni di vita sono poggiati su un bancone:...
Mentre il presidente Giancarlo Cremonesi insiste sulla necessità «di avere più concorrenza, perchè un conto è la proprietà pubblica o privata dell`acqua, un altro è la distribuzione che deve essere di qualità», per l`Acea è stata...