Rassegna stampa

Radicali italiani non riceve finanziamenti pubblici di alcun tipo: è un movimento autofinanziato dai suoi iscritti e simpatizzanti. Abbiamo cercato finora di fornire su questo sito diversi servizi: strumenti, materiali, notizie. Tra questi anche un'ampia rassegna stampa, nella quale comparissero non solo tutti gli articoli riguardanti direttamente o indirettamente l'area e gli interessi radicali, ma anche gli interventi e gli editoriali di maggior spessore. Tuttavia, le limitate disponibilità finanziarie non ci consentono di sostenere oltre i costi della rassegna.

Continueremo perciò a segnalare in questa sezione solo gli "articoli sui radicali" più significativi.

Vuoi darci una mano, a titolo gratuito, per fornire un servizio migliore? Scrivici e ti ricontatteremo.

Format: 2017-08-02
E più che possibile, e forse urgente e necessario, che dopo le elezioni regionali il panorama partitico italiano si modifichi, anche profondamente. «Dopo le regionali si spalancano tre anni senza elezioni, destinati a un grande lavoro di riassetto del sistema», ha scritto Stefano...
Una spesa di circa 32 Milioni. Più i rimborsi elettorali a liste e partiti, che nella scorsa tornata elettorale furono di 4,6 milioni l`anno per cinque anni. Dovrebbe essere questo l`ordine di grandezza dei costi delle prossime presidenziali del Lazio. La stima di 32 milioni tiene conto dei...
Dal 28 febbraio al 28 marzo Santoro, Floris, Vespa e l`Annunziata chiuderanno di fatto i battenti. A meno che non "ospitino"nei loro talks show vere e proprie tribune politiche con tutti i partiti che partecipano alle regionali. Lo ha deciso ieri la Vigilanza Rai, votando il regolamento...
Tribune politiche regionali "vietate" per Rifondazione e Pdci, Radicali Italiani e Verdi, la Destra di Storace e tutti gli altri partiti che alle Europee sono rimasti sotto la soglia del quattro per cento. Per tutti queste formazioni la par condicio nella prima fase della campagna...
Ce la farà Renata Polverini a spendere solo 500mila curo per le elezioni? «Pare improbabile visto il numero di manifesti in giro», aveva osservato Emma Bonino. Ma ora sono gli stessi Radicali a suggerire una spiegazione a tanta parsimonia: »i manifesti della Polverini...
Al momento la differenza la fanno gli indecisi, quel 20% di elettori che a un mese e mezzo dalle regionali non ha ancora stabilito per chi votare. Per il resto, l`ultimo sondaggio Crespi per Omniroma conferma il sostanziale testa a testa Bonino-Polverini, con la prima in vantaggio di un punto e...
Il sondaggio è già fatto. L`80 per cento degli italiani vorrebbe che le energie rinnovabili fossero la fonte principale con cui produrre l`elettricità. Solo il 14 per cento opta per il nucleare. Emma Bonino l`ha portato con sé, insieme a qualche dato (studi della Bocconi...
Peggio della galera!». «Viviamo come dei cani». Sono arrivate alla redazione di RadioRadicale. it le immagini del Cie di Bari Palese, registrate con un cellulare da un immigrato tunisino ora espulso. Beseghaier Fahi ci ha fornito una imponente documentazione cartacea,...
Urticante Emma arriva di corsa e parte di corsa dal forum de l`Unità (diretta L web e su Red Tv) verso il Senato, per presiedere la seduta delle 12. Porta un piccolo dossier sulle energie rinnovabili: «Sono dati giusti, li ho controllati». Cita le ragazze, «energie...
L `idea Emma Bonino ce la racconta mentre è ancora in progress. Uno sciopero mai visto. Data e modalità ancora da fissare. Ma un giorno attorno all`8 marzo non sarebbe male. Titolo: ventiquattro ore senza di noi. Dove «noi» sta per donne. Quelle che accudiscono i figli,...
Non il buco nella Sanità, non l`emergenza occupazione né tantomeno il problema abitativo. Altro che confronto sul programma. Nella sfida tra Renata Polverini ed Emma Bonino una fetta dell`elettorato laziale (in senso calcistico) potrebbe scegliere in base ai risultati sportivi. Una...
Diritti umani. Ieri a Ginevra l`apposito consiglio delle Nazioni Unite ha affrontato il dossier Italia in occasione della consueta revisione periodica a cui vengono sottoposti tutti i Paesi. Luci e ombre sul giudizio anche se, a occhio nudo, la revisione ha lasciato molti dubbi sorvolando su una...
Se Berlusconi avesso visto mia figlia non direbbe queste cose. Lo avevo invitato, ma non venne». Beppino Englaro è in aeroporto, in partenza per Udine, dove un anno fa ha potuto finalmente realizzare le volontà della sua Eluana. Dopo aver lottato per la figlia adesso è...
La Cina continua a fare i conti con il terremoto che nel maggio 2008 devastò il Sichuan uccidendo oltre 8omila persone. Non solo sul piano umano ed economico, ma anche su quello politico. Tan Zuoren, un attivista per i diritti umani che stava indagando sulle cause dei numerosi crolli di...
Niente accomuna oggi trasversalmente la sinistra e la destra come l`acqua. Se il «religiosissimo» (autodefinizione) governatore della Puglia Nichi Vendola azzarda un paragone blasfemo, dicendo che «privatizzare l`acqua è una bestemmia in chiesa», una liberista come...
Rottamare le periferie: è questa la base dell`intesa tra Emma Bonino e i costruttori romani. «Mi sembrava giusto iniziare da un grande settore, importante per l`economia del Lazio. Bisogna attuare quello che è stato deciso, che sta in cantiere ma si è perso tra le...
Un appello al capo dello stato, prima da Radio radicale e poi dalla tv pubblica. Una denuncia pesante: <`Presidente, queste elezioni sono del tutto illegali». La vicenda su cui Emma Bonino ieri ha fatto l`affondo c a è quella delle firme sulle liste elettorali: per raccoglierle...
L’intervista di Andrea Venuto a Massimiliano Iervolino     Oramai è partita quella che si può definire la madre di tutte le campagne elettorali, una sfida in “rosa”, dal marcato sapore “al nazionale”, che investe la Regione Lazio. Per iniziare...
  La Lombardia deve tornare ad essere quella che era: basta soldi ai partiti, referendum locali, sì alla legalità, fuori i partiti dalla sanità”. Parla in esclusiva per MilanoToday, Marco Cappato, candidato alla presidenza della Regione per la lista Bonino –...
di Michele Bortoluzzi* Il paradigma del “federalismo” e’ che la Regione possa assumere poteri superiori a quelli dello Stato in materie chiave. Il nucleare non pare sia tra queste: il Governo, presenti i leghisti, ha infatti votato con decreto del 22 dicembre, e a maggioranza in...
Passano gli anni, i decenni, ma i radicali sono sempre loro. Emma Bonino può svolgere qualsiasi incarico, militante di partito, commissario europeo, ministro, vicepresidente del Senato, candidato per il centrosinistra alle regionali. Rimane una donna di un altro pianeta, rispetto ai suoi...
Lo scandalo delle tessere gonfiate dell’Ugl rappresenta un’occasione, da non lasciare cadere, per aprire un dibattito a tutto tondo sul ruolo del sindacato nel nostro paese, ferma restando la gravità dei fatti che stanno emergendo e della stessa reazione di Renata Polverini. La...
C`è un mondo cattolico che non ha paura della candidatura di Emma Bonino. E certamente le posizioni di una Binetti e di un Rutelli non hanno nulla a che fare con la realtà viva della maggioranza dei credenti". Giovanni Avena, direttore dell`agenzia Adista, che da quarant`anni...
Oggi l’assemblea del Pd del Lazio si confronterà sulla proposta di candidatura di Emma Bonino alla presidenza della regione e necessariamente anche sugli indirizzi e i contenuti programmatici che il partito intende porre alla candidata e alla coalizione di centrosinistra. Una...
«Tutti quelli che incontro mi dicono: Renata, non cambiare. E io non cambierò». Così, giusto con un filo di retorica, dice Renata Polverini. Intanto però qualcosa ha cambiato. Lo segnaliamo ad Antonio Polito, il cui giornale ieri ospitava un’intervista alla...