Rassegna stampa

Radicali italiani non riceve finanziamenti pubblici di alcun tipo: è un movimento autofinanziato dai suoi iscritti e simpatizzanti. Abbiamo cercato finora di fornire su questo sito diversi servizi: strumenti, materiali, notizie. Tra questi anche un'ampia rassegna stampa, nella quale comparissero non solo tutti gli articoli riguardanti direttamente o indirettamente l'area e gli interessi radicali, ma anche gli interventi e gli editoriali di maggior spessore. Tuttavia, le limitate disponibilità finanziarie non ci consentono di sostenere oltre i costi della rassegna.

Continueremo perciò a segnalare in questa sezione solo gli "articoli sui radicali" più significativi.

Vuoi darci una mano, a titolo gratuito, per fornire un servizio migliore? Scrivici e ti ricontatteremo.

Format: 2017-08-03
Da una chiesa all`altra, in cerca di benedizione. Renata Polverini corre verso la propria elezione alla presidenza della regione e guarda al pallone, alla sfera che rotola e alle persone che domenicalmente riempiono gli stadi. Ieri la Lazio, oggi la Roma. Qualcosa, nella rete, rimarrà. Cos...
E La macchina del Pd viene giudicata «lenta ed elefantiaca», il partito «farraginoso neimovimenti» e intento più a litigare tra le varie correnti che a fare campagna elettorale. La scelta dell`ex dc di lungo corso, il senatore Lucio D`Ubaldo (area Marini) a...
Macchè governatori: bisognerebbe chiamarli re. Uno è in sella dal 1995, l`altro dal `99. E ora il presidente pdl della Lombardia Roberto Formigoni e quello pd dell`Emilia Romagna Vasco Errani s`apprestano - salvo sorprese - all`ennesima riconferma al trono: la quarta per il primo (il...
Renata Polverini ora deve vedersela con la guerriglia; quella pubblicitaria. Già, perché chi non la voterà ha deciso di <spammizzare» la candidata del Pdl alla presidenza della regione Lazio modificando i suoi messaggi elettorali. Lasciando intatta la parola «...
MicheleTra le candidature di bandiera, quella di Tinto Brass trai radicali è tra le più auguste. A suo modo Brass è un padre della patria: tiene alta la fiaccola antica del libertinaggio, come una specie di Cicciolone che trent`anni dopo ancora trovala forza di mostrare le...
E' quasi pronto il programma di Emma Bonino sulla Sanità, uno dei temi per il governo del Lazio che le sta più a cuore. Ne ha parlato lei stessa, durantela trasmissione Anno Zero. Due i cavalli di battaglia della candidata del centrosinistra. Il primo: chiedere ai medici di...
Ritengo che nel Lazio non ci sia bisogno di nuove centrali». Dopo l`"outing" online sulle coppie di fatto, Renata Polverini sceglie di nuovo il suo blog per far scoppiare, è il caso di dirlo, un`altra "bomba" elettorale. Forse stanca dei manifesti che chiedono...
La situazione creata dall`approvazione del nuovo regolamento di par condicio da parte della Vigilanza preoccupa Napolitano che, nell`incontrare ieri mattina il presidente Zavoli gli ha «raccomandato caldamente» di trovare una soluzione. Zavoli ha convocato nel pomeriggio l`ufficio di...
Domani scenderemo in piazza, per il quinto No Vat convocato dal Coordinamento Facciamo Breccia, contro il Vaticano in occasione dell`anniversario della firma dei patti Lateransensi tra Pio XI e Mussolini (11 febbraio 1929), che sancivano la saldatura tra Vaticano e regime fascista. Le gerarchie...
Il titolo voleva essere emblematico: «L`era glaciale». E per gelare subito il clima, più che il pubblico, Michele Santoro shakera in apertura di puntata, come un barman da discoteca, Silvio Berlusconi e Bruno Vespa in salsa dolce, ovvero battute e sorrisi su donne e gossip....
«Il centrodestra può anche fare di tutto per nascondere la realtà del Paese, ma non ce la farà a invertire una tendenza che ormai si fa sempre più chiara». Pier Luigi Bersani critica il regolamento sulla par condicio partorito dalla commissione di Vigilanza...
Emma Bonino è un po` preoccupata - e anche un tantino arrabbiata - perché la macchina organizzativa del Partito democratico non si è ancora messa in moto. La vicepresidente del Senato in questi giorni sta facendo quasi tutto praticamente da sola o con i radicali. Il «fai...
«È una questione politica», come cantava Antonello Venditti, cuore calcistico per l`altra sponda del Tevere, ma conoscitore delle cose romane. Dove la salvezza della Lazio esce dal campo (ieri ufficializzati il benservito a Davide Ballardini e l`accordo fino al 2o11 con Edy Reja...
Emma Bonino ha dovuto ascoltare ieri varie lamentele di esponenti del Pd riguardo alla linea tenuta dal radicale Marco Beltrandi in commissione di vigilanza Rai che - va ricordato - ha incontrato il pieno consenso della destra. E improvvisamente il barometro del rapporto Pd radicali vira sul...
Partiamo dal Lazio: l`ultimo sondaggio di Crespi Ricerche dà la Polverini in rimonta dal 37 al 38%, mentre la Bonino scende dal 40,5 al 39,5% in poco più di 15 giorni. Dati sui quali, Marco Pannella ha un`interpretazione personale ma circostanziata. Non sarà che i toni da...
No al nucleare. Uno dei punti forti della campagna elettorale di Emma Bonino e della sua coalizione ormai è questo. Ieri ha spiegato la candidata alla presidenza della Regione del centrosinistra. critica nei confronti del progetto del Governo: «Stiamo assistendo ad un`operazione opaca...
Emma Borino non lo dice apertamente. È diplomatica. Tuttavia in cuor suo è convinta che il Pd non si stia stracciando le vesti per aiutarla a vincere la sfida contro Renata Polverini nella corsa a governatore del Lazio. Emma lo manda a dire dai suoi. Rita Bernardini, ad esempio. La...
Il presidente della Vigilanza Rai, Sergio Zavoli è pessimista sulla possibilità di correggere "l`editto di San Macuto", il regolamento che in nome della par condicio pre-regionali farà saltare Annozero, Ballarò, la trasmissione di Vespa, quella della Annunziata...
Sarà per fugare i sospetti di una coalizione troppo sbilanciata a sinistra, soprattutto dopo la virata a destra del1`Udc. Sarà per rassicurare l`elettorato cattolico, che potrebbe essere intimorito dalla ultra-laicità della candidata Bonino. Fatto sta che dopo aver designato...
Non vorrei ora che al danno si aggiungesse la beffa e cioè che le reti Mediaset possano godere della massima libertà, e che la tv commerciale ne esca favorita in termini di share e pubblicità». Ieri mattina il segretario del Pd, Bersani, era a dir poco irritato dopo il...
«E` una decisione del Parlamento, non vedo lo scandalo. Solo in Italia abbiamo trasmissioni in cui non c`è confronto, ma risse da pollaio. Per decoro, penso sia un bene che certe trasmissioni siano diverse». Premesso che a suo parere la legge sulla par condicio «è...
Chi strepita contro il regolamento elettorale votato dalla Commissione parlamentare di vigilanza sulla Rai, che fra due giorni sarà pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, lo fa perché è abituato a considerare la tv pubblica come casa propria". Marco Beltrandi, il relatore (...
L a regione Lazio rischia l`emergenza rifiuti come la Campania, perché ambedue i pilastri su cui si regge lo smaltimento dei rifiuti, raccolta differenziata e numero di inceneritori, sono carenti e sottostimati. Il Lazio, con 5,3 milioni di abitanti, produce 3.275.000 tonnellate all`anno di...
Condoni, ce ne hanno somministrati di ogni tipo. Fiscali, previdenziali, edilizi. E poi per i lavoratori in nero, gli automobilisti multati, i deltaplanisti senza licenza Ma un condono preventivo non si era ancora visto. Per colmare questa grave lacuna Lega Nord e Pdl hanno presentato un...
Dal 28 febbraio al 28 marzo, cioè fino alle elezioni, non potranno andare in onda le più popolari trasmissioni di approfondimento così come le conosciamo. Probabilmente salteranno: da Porta a porta a Ballarò, da Annozero a In mezz`ora. Lo ha deciso ieri la commissione di...