Articolo di Lina Palmerini pubblicato su Il sole 24 ore, il 18/02/10
L`ha chiamato «stanco, vecchio dibattito», quello che impegna da decenni destra e sinistra divise tra atomo e ambientalismo, entrambe troppo prese dalla propaganda e troppo poco dall`analisi tecnico-scientifica. Barack Obama parla degli Stati Uniti- annunciandola costruzione di...
Articolo di Francesco Paci pubblicato su La stampa, il 18/02/10
Lunedì sera, a sorpresa, aveva confessato agli spettatori della trasmissione «East Midlands» d'aver ucciso il compagno malato terminale di Aids. Ora il celebre presentatore televisivo della Bbc Ray Gosling dovrà ripetere tutta la storia agli agenti della polizia del...
Articolo di Fabrizio Dragosei pubblicato su Corriere della Sera, il 18/02/10
Il rifiuto iraniano di fermare l`arricchimento dell`uranio dopo la nuova richiesta degli ambasciatori di Stati Uniti, Russia e Francia contenuta in una lettera all`Agenzia per l`energia nucleare (Aiea), rende ancora più tesi i rapporti tra Teheran e Mosca, una volta grandi alleati. La Russia...
Articolo di Carlo Bonini pubblicato su la Repubblica, il 18/02/10
L'AQUILA 6 aprile 2009. 307 morti, 20 mila edifici gravemente lesionati, 1.500 feriti. L`Italia è china sulla catastrofe abruzzese. Sapevamo sin qui di "due sciacalli" («che non hanno avuto né avranno un solo euro», Gianni Letta) che se la ridono nel letto,...
Articolo di Carlo Bonini pubblicato su la Repubblica, il 18/02/10
L'AQUILA 6 aprile 2009. 307 morti, 20 mila edifici gravemente lesionati, 1.500 feriti. L`Italia è china sulla catastrofe abruzzese. Sapevamo sin qui di "due sciacalli" («che non hanno avuto né avranno un solo euro», Gianni Letta) che se la ridono nel letto,...
Articolo di Enrico Paoli pubblicato su Libero, il 18/02/10
Prima di tutto il «ritocchino» al regolamento attuativo della par condicio, grazie all`accordo con il PdL per rivedere la legge subito dopo le regionali (ma l'obiettivo della maggioranza è quello di mandarla in pensione). Subito dopo applicazione del «metodo Villari...
Articolo di Renato Mannheimer pubblicato su Corriere della Sera, il 17/02/10
Ormai ci siamo. La competizione per le elezioni regionali è entrata nella fase più calda. Gli ultimi candidati, appartenenti ai partiti minori, sono in via di definizione in questi giorni, tra oggi e domani. Ma, con la designazione ufficiale di Loiero, tutti i concorrenti appartenenti...
Articolo di A. Cus. pubblicato su la Repubblica, il 17/02/10
«Nonostante l`ostruzionismo dei Questori della Camera, e solo grazie al presidente Fini, per la prima volta è consentito a un deputato di poter controllare le spese di Montecitorio». Rita Bernardini, deputato radicale, continua lo sciopero della fame (è oggi al 16esimo...
Articolo di Antonio Creti pubblicato su Il Clandestino, il 17/02/10
La campagna elettorale entra nel vivo. II 27 febbraio scadono i termini per la presentazioni delle
liste e Mario Staderini, segretario nazionale dei radicali italiani è nel pieno della bagarre.
Come sta andando?
"In Italia è letteralmente scomparsa la democrazia. Lo Stato di...
Articolo pubblicato su Corriere della Sera, ed. Roma, il 17/02/10
Per la Bonino si muove il Pd. Nel week end ci sarà l`incontro organizzato da «Area Democratica» di Dario Franceschini e Roberto Morassut. Al seminario, sabato, interverrà anche Walter Veltroni. Al termine della due giorni, alla Bonino sarà consegnato un contributo...
Articolo di Valter Vecellio pubblicato su Europa, il 17/02/10
A chi fa politica va chiesta coerenza tra il dire e il fare: dire quello che intende fare, fare quello che ha detto. Se promette di abbassare le tasse, di spiegare il come e il quando; che cosa vuole"tagliare"
e a chi; se vuole garantire processi equi e giustizia che corrisponda a questo...
Articolo di Paola Zanca pubblicato su Il Fatto Quotidiano, il 17/02/10
Sono venuti a Roma con le fotografie, "quelle brutte" e "quelle belle". C`è un prima e un
dopo, nelle vite dei fratelli, delle sorelle, dei padri e delle madri che hanno perso in carcere uno
di loro. Lo spartiacque di solito è arrivato con una telefonata nel...
Articolo pubblicato su La Discussione, il 17/02/10
Definito il quadro dei candidati-presidente per le elezioni regionali del 28 e 29 marzo in 13 regioni. Il 28 febbraio ultimo giorno per la presentazione delle candidature. Ecco una mappa delle sfide:
PIEMONTE - quattro finora i candidati: Mercedes Bresso (Pd), presidente uscente; Roberto Cota (...
Articolo di Chiara Righetti pubblicato su ed. Roma, la Repubblica, il 17/02/10
"Il lavoro prima di tutto". E lo slogan scelto da Emma Bonino per l`incontro di oggi al Cral dell`Acea con Bersani, Montino e Mazzoli; ma anche sindacalisti e lavoratori che racconteranno le loro storie. In campo per lei anche Veltroni, che sarà sabato al seminario di Area...
Articolo di Livia Turco pubblicato su L'Unità, il 17/02/10
L`iter della legge sul testamento biologico entra nel vivo. In commissione Affari sociali viene affrontato l`art. 3 che prevede l`ambito di applicazione delle Dat (dichiarazioni anticipate di trattamento) e i trattamenti medici che possono essere indicati in esse. Sarà il banco di prova
per...
Articolo di Daniele Priori pubblicato su Il Secolo d'Italia, il 17/02/10
Giorgio Fidenato, nel frattempo, coltiverà anche mais ogm. Lo farà grazie una recentissima sentenza del Consiglio di Stato che vede coinvolta Futuragra, l`associazione di agricoltori friulani divenuta però famosa in tutta Italia, sempre grazie al suo presidente, Fidenato...
Articolo di Elisabetta Zamparutti pubblicato su Terra, il 17/02/10
Le frane che colpiscono il nostro Paese, tanto dal punto di vista idrogeologico quanto da quello ideologico, sono frutto di un dissesto che attiene essenzialmente all`assenza di legalità.
Occorre partire da questo per mettere un argine ai vari "cedimenti" che registriamo su pi...
Articolo pubblicato su Il Foglio, il 17/02/10
E` il caso che rischia di mandare in fumo l`intera campagna dì Amnesty International per la chiusura del carcere di Guantanamo, che qualche anno fa la celebre organizzazione internazionale per i diritti umani ha ribattezzato "il Gulag del nostro tempo". Moazzam Begg, ex detenuto...
Articolo di Mario Platero pubblicato su Il sole 24 ore, il 17/02/10
Dal nostro corrispondente Barack Obama ha varcato ieri il Rubicone del nucleare: ha annunciato garanzie federali per 8,33 miliardi di dollari per la costruzione di due nuovi reattori in Georgia affidati alla Southern Co., una delle principali società energetiche dello stato. È la...
Articolo di Gabriel Bertinetto pubblicato su L'Unità, il 17/02/10
L'incontro fra Obama e il Dalai Lama, secondo l`ambasciatore Sergio Romano, non dovrebbe
sconvolgere i buoni rapporti fra i due governi «condannati» a trovare intese su molte questioni.
L`intransigenza Usa nel fissare e confermare la visita, e di Pechino nel chiederne con veeemenza la...
Articolo di Al. Cap. pubblicato su Corriere della Sera, ed. Roma, il 16/02/10
Polverini dice che «per i gay il matrimonio non è una priorità», che vieterebbe «la prostituzione
anche nelle case, punirei i clienti», e invece Emma Bonino lancia l`idea dell`«infermiere scolastico», ribadisce il «no al nucleare nel Lazio e...
Articolo pubblicato su Europa, il 16/02/10
Caro Orlando, Paola Binetti ha deciso di lasciare il Pd e trasmigrare nell`Udc di Casini. Dopo anni di incomprensioni, di dissapori di vario tipo, la deputata teodem è giunta ad una sintesi definitiva: «Non posso restare in un partito egemonizzato nel Lazio dalla Bonino». I saldi...
Articolo di Marianna Rizzini pubblicato su Il Foglio, il 16/02/10
Dice un amico di Emma Bonino che questa campagna elettorale potrebbe far bene, "prima che al centrosinistra, al carattere stesso di Emma Bonino". "Che meraviglia sentirla raccontare barzellette, come Berlusconi", osserva l`amico sorridendo e aggiungendo "ovvio che il `come...
Articolo pubblicato su Il Giornale, il 16/02/10
Mai telefonata tra deputati fu più bizzarra. L`anno era il 1987, in linea c`erano da un lato Marco Pannella, capogruppo alla Camera dei Radicali, dall`altro una delle «sue» deputate, Ilona Staller, in arte Cicciolina (nella foto), affermata pornostar prestata alla politica...
Articolo di M. Ev. pubblicato su Il Messaggero, il 16/02/10
Renata Polverini (candidata alla presidenza della Regione del centrodestra) assicura che chiederà sempre consiglio a Silvio Berlusconi. «lui si è offerto di aiutarmi ogni qual volta ne avrò bisogno, mi dà sempre una grande carica perché è molto...