Polverini: sì alla F1 all`Eur Bonino: ora conti in ordine

Dalla Rassegna stampa

Polverini dice che «per i gay il matrimonio non è una priorità», che vieterebbe «la prostituzione
anche nelle case, punirei i clienti», e invece Emma Bonino lancia l`idea dell`«infermiere scolastico», ribadisce il «no al nucleare nel Lazio e ovunque» e fa dichiarazioni che proprio
non sembrano promesse elettorali: «Non possiamo abbassare le tasse finché i conti della Sanità non sono in regola. Chiunque prometta il contrario, dice sciocchezze». Intorno a loro, centrodestra e centrosinistra continuano ad attaccarsi. Ma si tratta di polemiche dettate dalla scuderia di appartenenza. Invece, in fatto di polemiche, Polverini incassa prima quelle dell`Arcigay - «i gay chiedono di essere come tutti gli altri» - e poi quelle di chi, in Regione, ribatte alla sua intenzione
di far nascere un Osservatorio sulle mafie: «C`è già l`Osservatorio sulle criminalità - dice Luisa Laurelli presidente della commissione Sicurezza - e ciò è dimostrato anche dal caso Fondi. Peccato che gli esponenti coinvolti, come Fazzone, siano adesso nelle liste Pdl per le regionali...». Polverini, però, potrà contare «sui consigli diBerlusconi, al quale mi rivolgerò»: intanto ammette che «Bonino ha più esperienza, e certo, fa politica da quarant`anni...». La candidata Pdl, Renata Polverini, prima parla della sua vita privata - «non escludo di adottare un bambino» - poi attacca
sulla prostituzione: «Se dipendesse da me vedrei bene il modello svedese che la vieta tassativamente non solo su strada ma anche nelle case. La proibisce punendo i clienti con il pugno di ferro». Sugli omosessuali: «Ho tanti amici gay e non penso che il matrimonio sia una loro priorità. Le persone che conosco io vogliono semplicemente poter vivere serenamente questa loro condizione». Gli risponde l`Arcigay: «Il punto è essere come tutti gli altri, lei venga in un confronto pubblico...». Infine, Polverini appoggia la F1 a Roma e immagina «un grande evento
che promuova il prét-à-porter nella città». Sull`esperienza della sua rivale: «Non mi pare un
buon motivo per pensare che chi ha meno esperienza abbia anche meno capacità».
Emma Bonino, centrosinistra, sulle tasse: «La Sanità ha 1,3 miliardi di disavanzo e ha dovuto accendere un mutuo da 38o milioni all`anno per trent` anni. Chi dice che abbasserà le
tasse dice una sciocchezza: se non sono in ordine i conti Irap e Irpef non possono essere abbassate». Sul Casilino goo: «Non serve spostare i rom, è necessario integrarli». Per sollevare
ospedali da alcune incombenze: «Serve un infermiere scolastico che risolva i problemi
senza necessità di ricorrere sempre e solo ai pronto soccorso». Le danno della forcaiola per l`intenzione di non voler candidare Fazzone: «Ho semplicemente risposto di no e che anzi non vedevo come sarebbe stato, possibile», Sull`eventuale convivenza politica con il Campidoglio
di Alemanno: «Tutti e due dovremo fare di necessità virtù, anche il Comune non può fare tutto da solo». I Verdi hanno chiesto «un piano straordinario per il trasporto pubblico»
contro l`inquinamento e presentato la candidatura di Maurizio Gubbiotti (Legambiente)
nella testa di lista dei «Verdi per Bonino».

© 2010 Corriere della Sera, ed. Roma. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK