Rassegna stampa

Radicali italiani non riceve finanziamenti pubblici di alcun tipo: è un movimento autofinanziato dai suoi iscritti e simpatizzanti. Abbiamo cercato finora di fornire su questo sito diversi servizi: strumenti, materiali, notizie. Tra questi anche un'ampia rassegna stampa, nella quale comparissero non solo tutti gli articoli riguardanti direttamente o indirettamente l'area e gli interessi radicali, ma anche gli interventi e gli editoriali di maggior spessore. Tuttavia, le limitate disponibilità finanziarie non ci consentono di sostenere oltre i costi della rassegna.

Continueremo perciò a segnalare in questa sezione solo gli "articoli sui radicali" più significativi.

Vuoi darci una mano, a titolo gratuito, per fornire un servizio migliore? Scrivici e ti ricontatteremo.

Format: 2017-07-31
Fino a giovedì scorso era quasi una «compagna» da difendere dalla «ferocia dei giornali berlusconiani». L’Unità sembrava persino ne auspicasse la vittoria perché in caso di sconfitta - scriveva Concita De Gregorio - «vince a livello nazionale...
Finisce quasi all`unanimità, con appena quattro astenuti , quattro cattolici irriducibili e tuttavia ridotti all`astensione. Ma è un classico voto bulgaro, quello della direzione del Pd che ieri sera ha dato il definitivo via libera alla candidatura di Emma Bonino, dopo che invece dal...
«Domani però tiriamo il fiato». La giornata più lunga di Emma si conclude con una promessa fatta a se stessa. La candidata fino a ieri in pectore del centrosinistra giura che non si farà stravolgere l’esistenza, non cambierà le sue abitudini, non parler...
La rissa nel centrosinistra sulle candidature regionali oscura le difficoltà nel centrodestra in vista delle prossime consultazioni. I sondaggi danno in vantaggio l’aggregazione berlusconian-leghista ma in molte regioni non ci sono ancora candidati ufficiali, in altre lo scontro...
Primo: il caso dell´Ugl e delle «tessere fasulle», come lo chiama il quotidiano del Pd «Europa», ieri spalleggiato sul fronte opposto dall´antifiniano Vittorio Feltri. Secondo: l´ingresso nel comitato elettorale del più che discusso signore dell...
Per ora, ma solo per ora, nella battaglia dei sondaggi sono in pareggio. Per il quotidiano on line Affari Italiani, che si è affidata alla Gpg, sarebbe l’ex leader dell’Ugl Renata Polverini a prevalere sull’esponente dei Radicali Emma Bonino, con uno scarto di tre punti....
Segnali di accelerazione dell`iter del progetto di legge sul fine vita in discussione in Commissione Affari sociali della Camera. «Il testo dovrebbe arrivare in aula tra fine gennaio e fine febbraio», afferma il relatore Domenico Di Virgilio (Pdl). A caratterizzare la giornata di ieri...
Bersani dà il via libera alla candidatura di Emma Borino e i Radicali ritirano i 2.400 emendamenti al testamento biologico. Pura coincidenza? Con un pizzico di malizia, i cattolici del Pd ci vedono un tacito «patto» per non far deflagrare, alla vigilia delle Regionali, i temi...
I radicali e Marco Pannella sono «sistematicamente oggetto di ostracismo televisivo». Il deputato Marco Beltrandi, punta il dito contro i meccanismi che regolano le presenze televisive e presenta in Commissione di Vigilanza sulla Rai 6 interrogazioni rivolte al direttore generale Mauro...
La prima tessera socialista Bettino (sta per Benedetto) Craxi la ritirò, a 17 anni, nel 1951 alla sezione di Lambrate. Era un figlio d'arte. Il padre Vittorio, arrivato a Milano dalla Sicilia, prima della guerra, era stato viceprefetto di Milano, e sarà poi candidato nel 1948 per il...
Le cose, sulla carta della legge, stanno così: prima di divorziare è necessaria una sentenza di separazione giudiziale o un verbale omologato di separazione consensuale; dopodiché devono trascorrere 3 anni dalla prima comparizione dei coniugi davanti al presidente del Tribunale...
Il Guardasigilli Angelo Alfano chiederà al Consiglio dei ministri lo stato d`emergenza per la situazione delle carceri e proporrà un piano straordinario per portarne la capacità a 80mila posti, oggi sono 66.000 e c`è una soglia di criticità insormontabile secondo...
Rosarno diventa un caso diplomatico dopo che l´Egitto chiede al governo italiano di intervenire contro razzismo e discriminazione subiti dagli «immigrati e le minoranze arabe e musulmane in Italia». Incidente non da poco. Non solo perché i rapporti tra Roma e il Cairo sono...
La «fase due» del governo, che contemplava la «rivoluzione fiscale» e le «grandi riforme nell´interesse del Paese», corre sullo stesso binario dal quale si è mossa la terza legislatura berlusconiana. All´indomani del trionfo del 13 aprile 2008...
Solo gli ingenui potevano credere che alla vigilia delle elezioni degli amministratori la maggioranza avrebbe abolito... gli amministratori. In Italia infatti per eliminare un posto bisogna crearne due. È questa la vecchia regola della Democrazia cristiana che ha governato per sessanta anni...
Dopo un mese e passa di promesse di dialogo tra governo e opposizione, la rottura maturata ieri sulla giustizia non deve meravigliare. Berlusconi non solo non ha rinviato i provvedimenti depositati in Parlamento per garantirsi il salvacondotto penale, ma allo stesso scopo ha cominciato a studiare...
«Le primarie? lo non c`entro. Non si rendono conto che, dopo il caso Marrazzo, nel Lazio ricominciamo da zero. Si aspettano che io stia venti giorni a litigare con Nicolini mentre la Polverini ha già tappezzato Roma coi suoi manifesti?». Emma Bonino è in treno per Firenze...
Allora, Staderini, per la Bonino è partita la sfida.«Noi ringraziamo per l´accoglienza entusiasta che c´è stata da tanta parte dell´opinione pubblica e degli elettori del Partito Democratico» risponde il segretario dei Radicali Italiani. «E...
«Le primarie non sono un vincolo ma un`opportunità. E dove la destra è già in campo dobbiamo privilegiare l`immediatezza e l`efficacia della proposta». Bersani risponde così ai molti esponenti della minoranza del Pd che criticano le sue mosse. Primarie sempre...
Prima l`investitura della Bonino, poi - casomai - la discussione sulle primarie di coalizione. Nel Pd, adesso, è la resa dei conti: oggi, alle 17, il segretario regionale Alessandro Mazzoli proporrà alla direzione la votazione sulla candidata dei radicali. E, da quello che dicono nel...
Nelle regioni dove il candidato della destra è già in campo, è meglio «privilegiare l´immediatezza e l´efficacia della scelta». Lo dice il segretario pd Bersani, e significa: niente primarie, sicuramente nel Lazio, e via libera alla Bonino. Mettere in...
Una giornata di vertici separati, ciascuna mozione a conclave come se il congresso del Pd non fosse mai finito, per decidere la posizione da assumere nel corso della direzione regionale che nel pmeriggio dovrebbe dare via libera a Emma Bonino. Un´ipotesi che il segretario del Lazio,...
L’alleanza con l’Udc di Casini in Puglia è appesa ad un pugno di voti, per la precisione a quelli che il sindaco di Bari, Michele Emiliano, controlla nell’assemblea regionale del Pd convocata sabato prossimo. E se Francesco Boccia entro sabato non riuscirà a trovare...
In queste ore lo stanno confidando agli amici: se Emma Bonino sarà la candidata del centrosinistra nel Lazio, loro se ne vanno, lasciano il Partito democratico. Si tratta di tre personaggi diversissimi tra loro, ma uniti dalla comune fede cattolica, seppur praticata con diversa intensit...
Parziale e tardiva. La decisione di Bersani di bloccare le primarie per la scelta dei candidati governatori nel Lazio, e molto probabilmente anche in Puglia, è l’ultima pezza attaccata a una tela – quella del Pd per le regionali – tessuta male e ormai piena di buchi....