"Legge in aula entro febbraio"

Dalla Rassegna stampa

Segnali di accelerazione dell`iter del progetto di legge sul fine vita in discussione in Commissione Affari sociali della Camera. «Il testo dovrebbe arrivare in aula tra fine gennaio e fine febbraio», afferma il relatore Domenico Di Virgilio (Pdl). A caratterizzare la giornata di ieri la decisione della radicale del Pd, Maria Antonietta Farina Coscioni, di ritirare i suoi circa 2300 emendamenti, accusando la maggioranza di «indisponibilità» al confronto. La sua capogruppo, Livia Turco, si affretta a definire di «grande responsabilità» la scelta della Coscioni. Ma la decisione della deputata radicale potrebbe anche spiegarsi con la volontà di giocare di anticipo rispetto alla probabile prospettiva che il presidente della commissione, Giuseppe Palumbo (Pdl), di fronte a una calendarizzazione precisa del provvedimento, operi un drastico sfoltimento delle proposte di modifica. La fissazione del dibattito nell`emiciclo di Montecitorio dovrebbe toccare, comunque, alla conferenza dei capigruppo del 20 gennaio. Per la Turco, però, non è escluso che l`arrivo del testo in aula slitti a dopo le elezioni. «Quella dei radicali è solo una mossa elettorale, visto che c`è una campagna elettorale dove loro presenti, tra l`altro, con una candidatura importante come quella della Bonino nel Lazio», commenta intanto Eugenia Roccella. Per il sottosegretario alla Salute, le accuse della Coscioni alla maggioranza di «strozzare» il dibattito «sono del tutto inconsistenti alla luce dei fatti». Alla Turco, che lamenta la mancanza di un «nuovo inizio», cioè il fatto che il ddl Calabrò approvato al Senato non sia stato cestinato, Di Virgilio risponde che la natura bicamerale del nostro ordinamento comportava che si adottasse quella proposta come testo base alla Camera. Quindi «non c`è stato nessun colpo di mano». A questo punto, come stima Palumbo, gli emendamenti non dovrebbero superare quota 200. Quindi la Commissione, nonostante che ieri non sia riuscita ancora a varare il primo articolo, dovrebbe, a partire da oggi, procedere più spedita. La Coscioni comunque già preannuncia che in aula riproporrà tutti i suoi emendamenti.

© 2010 Radicali italiani. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK