Regionali, i big del Pd in campo per la Bonino

Niente più distinguo, prese di distanza, perplessità. Tutti i big del Pd, a partire dagli esponenti cattolici di caratura nazionale, scendono in campo per Emma Bonino. Archiviato quell`«io non l`avrei scelta, avrei cercato una persona di sintesi» pronunciato la settimana scorsa dall`ex segretario Dario Franceschini, l`intera prima fila democratica è pronta a tirare la volata alla
candidata del centrosinistra. A cominciare proprio dal capogruppo alla Camera, convinto a entrare
in partita da un Pierluigi Bersani sempre più persuaso che nel Lazio vincere si può. Non sarà l`unico. Walter Veltroni aprirà le danze domattina all` auditorium di via Rieti, mentre nel pomeriggio toccherà all`ex ministro dell`Istruzione e leader dei popolari Beppe Fioroni accompagnare la Bonino nel suo tour viterbese. Enrico Letta promuoverà un`iniziativa sabato 27
febbraio, in attesa dell`ex presidente del Senato, Franco Marini, che presiederà martedì 2 marzo
insieme al segretario della Cisl Raffaele Bonanni un incontro sui temi del lavoro.
Un modo, anche, per placare le voci di un diffuso malumore all`interno del fronte moderato, acuito dall`emorragia di teodem via via finiti fra le braccia di Casini dopo la designazione della leader radicale. Che ha subito fatto esplodere fuori e dentro il Pd-la "questione del voto cattolico", rilanciata in questi giorni dal quotidiano dei vescovi Avvenire. Un assist che il centrodestra non si è fatto sfuggire. «Le posizioni della Bonino sono molto chiare su temi come quelli della vita e della famiglia; è naturale che la chiesa abbia grande preoccupazione rispetto a questa realtà», ha ribadito ieri il sindaco Alemanno, immediatamente accusato di essersi «autoproclamato
portavoce delle istanze cattoliche»dal democratico Michele Meta. Tuttavia, a certificare che per il
Pdl è proprio questo il punto debole dell`avversaria è statala sortita serale di Renata Polverini, accorsa all`ambasciata d`Italia presso la Santa Sede per 1`81° anniversario dei Patti Lateransi. «Ho voluto fare un giro di saluti», ha scandito la candidata del centrodestra. «Ho parlato con il cardinale Bertone e con Bagnasco», s`è vantata. «Sì, mi incoraggiano», ha concluso con un sorriso nel silenzio più totale della sala stampa vaticana. Nel frattempo la sfidante del centrosinistra non resta a guardare. Basta sfogliare la sua fitta agenda elettorale: domenica mattina, all`Hotel Summit, sarà Publio Fiori, ex dc di lungo corso poi transitato in An, quindi nell`Udeure infine nella Dc di Rotondi, a promuovere un incontro pubblico con la Bonino.
A seguire, altri pezzi novanta, del Pd e non solo: domani apertura della campagna Idv con Antonio Di Pietro; il 28 febbraio grande manifestazione con il candidato pugliese Nichi Vendola; il9 marzo c`è D`Alema; il 10 la Finocchiaro; il 16 Bettini.
© 2010 ed. Roma, La Repubblica. Tutti i diritti riservati
SU
- Login to post comments