Rassegna stampa

Radicali italiani non riceve finanziamenti pubblici di alcun tipo: è un movimento autofinanziato dai suoi iscritti e simpatizzanti. Abbiamo cercato finora di fornire su questo sito diversi servizi: strumenti, materiali, notizie. Tra questi anche un'ampia rassegna stampa, nella quale comparissero non solo tutti gli articoli riguardanti direttamente o indirettamente l'area e gli interessi radicali, ma anche gli interventi e gli editoriali di maggior spessore. Tuttavia, le limitate disponibilità finanziarie non ci consentono di sostenere oltre i costi della rassegna.

Continueremo perciò a segnalare in questa sezione solo gli "articoli sui radicali" più significativi.

Vuoi darci una mano, a titolo gratuito, per fornire un servizio migliore? Scrivici e ti ricontatteremo.

Format: 2017-08-06
Piccola potenza nucleare dei Balcani o discarica energetica d'Italia, come temono gli ambientalisti albanesi? Da tre anni a questa parte Roma e Tirana si fanno l'occhiolino e sventolano l'idea di costruire sulla sponda est dell'Adriatico una centrale atomica. Lungo l'asse con l'Albania si sono...
Due giorni fa il Wall Street Journal, sotto il provocatorio titolo di "Viva Zapata", ha denunciato la precaria condizione di salute del dottor Oscar Biscet, soprattutto a causa delle torture da lui subite in carcere. "Il dottor Biscet è gravemente malato, sofferente per...
Galeotta fu la puntata della «Vita in diretta» del 5 febbraio scorso. Nell'occasione, nel salotto tv su Rai uno di Lamberto Sposini, si parlava di procreazione assistita. In studio erano presenti il sottosegretario alla Salute, Eugenia Roccella e Severino Antinori, ginecologo e...
La richiesta di Teheran di ottenere un seggio all'interno del Consiglio dei diritti umani dell'Onu «è un affronto a tutti i valori su cui si basa il Consiglio stesso». È quanto ha dichiarato il ministro degli Esteri tedesco, Guido Westerwelle, durante un discorso...
Uno studente iraniano ventenne potrebbe essere impiccato da un momento all'altro per via di alcune fotografie. Durante la dimostrazione contro il regime di Teheran del 27 dicembre, giorno sacro dell'Ashura per gli sciiti, Mohammad Amin Valian fu ripreso mentre lanciava pietre. E' sulla base di...
Ci possono essere due modi per guardare all'avanzata degli Ogni nelle nostre vite. Il primo è osservare, con il distacco concesso dalla statistica, il grafico pubblicato in questa pagina. Nel risiko degli organismi geneticamente modificati l'Europa è ancora, sostanzialmente, uno...
Il ddl Lavoro è legge dello Stato. E con esso arbitrato e conciliazione. Quest'ultima norma è sicuramente la più rilevante del pacchetto: essa prevede che azienda e lavoratori potranno risolvere consensualmente il rapporto con un'intesa, frutto di un arbitrato, che preveda...
«Da metà Italia in giù», quindi nel Meridione, «il sistema è in default». Non usa mezzi termini il ministro dell'Economia per descrivere la sanità nelle regioni dove la spesa è andata fuori controllo. Una situazione nota, che Giulio...
Sentirlo dire da un ministro dell'importanza di Giulio Tremonti fa davvero un certo effetto, tanto che il brusio della platea dei delegati del congresso della Uil lo sottolinea. «Quando incontri un assessore, non ti è chiaro se è un assessore o un camorrista, questa è la...
«Ci battiamo da anni contro regolamenti elettorali burocratici a livello demenziale e anti-storici, visto che nell'era di internet l'immagine di uno Stato che affida la legittimità della selezione della sua classe politica a carte, penne e faldoni fa ridere. Ma non mi si chieda ora...
«Io non farò nessun passo indietro. C'è un candidato del centro destra che si chiama Renata Polverini» giura battagliera la candidata del centrodestra di fronte al "Disastro delle liste". Le elezioni regionali nel Lazio si stanno trasformando per il Pdl da quella...
Sembrano loro i più sorpresi. Abituati alle sconfitte, alle battaglie minoritarie, ai digiuni inascoltati, i Radicali, strana "razza" a metà tra la politica e la sociologia, quasi non sono abituati a essere quelli che vincono. Invece, in questi giorni, sta capitando....
Oggetto: dimissioni da antidemocratico. Mi piaceva fare sogni aristocratici, per sfuggire a plebi ansiose di contarsi nei ludi cartacei. Oggi però l'antidemocrazia è diventata di massa: milioni di lombardi e di laziali non si vergognerebbero di vincere le elezioni a tavolino, per...
Partiamo, come nostra abitudine, dai fatti e dai misfatti: il listino della Polverini è stato fatto secco per l'assenza di una firma. Bingo. Si, lo so, siamo alla quarta riga e già vi viene il mal di testa, ma questa storia delle liste polverizzate per mano giudiziaria merita tutta la...
Emma Bonino continua a sorprendermi e a smentire la sua bella e lunga storia di garantista e di libertaria. La corsa alla guida della Regione Lazio lha resa irriconoscibile. Come se non bastasse l'ostentata soddisfazione per l'alleanza con Antonio Di Pietro, che con la sua storia non t'azzecca...
Si consoli Milioni se i radicali gli hanno fatto fare la figura del pollo. Non è stato il primo e non sarà l'ultimo. Altri politici ben più navigati di lui hanno dovuto fare i conti con la pattuglia di Pannella, capace di passare dalla prima alla seconda Repubblica, dal...
Di questo fritto misto di ingenuità e pressappochismo, di sinistra incarognita e accanimenti burocratici, di questa confusione generale che alla fine ha partorito la frittata dei ricorsi non accettati, delle denunce, dei tentativi in extremis di raddrizzare una situazione che pare uscita dai...
Il sorpasso arriva da sinistra e il pasticcio delle liste elettorali fa perdere alla candidata del centro-destra punti preziosi. A rilevarlo è il sondaggio Crespi per Omniroma, che in vista delle prossime elezioni regionali del 28 e 29 marzo attesta il vantaggio di un punto percentuale...
Non si potrà certo dire che le elezioni regionali dei Lazio passeranno alla storia per lo scarso interesse. Del resto, dallo scandalo del caso Marrazzo al colpo di teatro dell'esclusione delle liste del Pdl prima, e della Polverini con listino allegato poi, ultimamente dalle parti di Roma...
Giuseppe Calderisi, deputato Pdl ed esperto di leggi elettorali, ammette che, oltre alla «dabbenaggine», il caso liste svela problemi politici nel partito. Ma denuncia anche «reati» dell'ufficio elettorale di Roma. I pasticci sulle liste sono rimediabili? «Quali? Sono...
L'arroganza del potere non sempre paga. Un'asserzione che si attaglia perfettamente allo spettacolo indecoroso delle presunte irregolarità nella presentazione delle liste di Formigoni. Tutto questo poteva essere evitato con la nuova legge elettorale regionale, ma non se ne è fatto...
Signor Direttore, non posso certo nascondere lo sconcerto che mi ha preso quando, in un giornale autorevole come il Suo, ho visto dare spazio - in seconda e terza pagina con richiamo in prima nazionale - a una illazione tanto grave e offensiva quanto infondata e inverosimile. La mancata...
Non si sa ancora se il Pdl avrà una lista alle regionali nella provincia di Roma: l'ufficio elettorale dirà oggi se verrà riammessa dopo che sabato scorso era stata presentata fuori tempo massimo. È chiaro, invece, che il centrodestra si prepara a reagire ad una seconda...
A Gianfranco Fini il Pdl non piace più. Lo ha detto ieri nel corso di una delle tante presentazioni del suo libro Il futuro delle libertà. Diciamo che i più lo avevano già capito da tempo e che le parole del presidente della Camera almeno contribuiscono a fare uscire il...
Piccolo giallo al Corriere della Sera. Un editoriale di Ernesto Galli della Loggia appare e scompare dalla prima pagina del giornale, compare misteriosamente in mattinata sul sito del Corriere, finisce nelle edicole di Madrid e Bruxelles, viene sostituito in extremis da un fondo di Sergio Rizzo ma...