Ecologisti e radicali insieme "Sfidiamo l'orsobruno"

«Basta sporchi affari, il nostro programma è in netta contrapposizione rispetto all'orsobruno».
Michele Boato, candidato sindaco per "Ecologisti e radicali", conia un curioso motto per marcare la distanza sia da Giorgio Orsoni ("orso") che da Renato Brunetta ("bruno"). Ieri, in via Col Moschin, ha presentato la formazione che per sottotitolo ha "Per il bene comune" e capolista Michele Bortoluzzi seguace di Marco Pannella (che ha promesso di venire a Mestre).
«Abbiamo tra noi esponenti della società civile ma siamo fortemente politici - ha detto Boato - La sedimentazione per anni della stessa classe dirigente porta negatività, mentre noi siamo per l'alternanza» ha spiegato Bortoluzzi. Alla base del programma la contrarietà «senza se e senza ma» al Quadrante di Tessera, al Mose, alla Sublagunare; un punto, quest'ultimo, che ha fatto saltare l'accordo con "Una grande città" di Alfredo Scibilia, a lungo ventilato. «Il tubo sotto la laguna è una bestemmia, come se dovessimo raggiungere il centro storico come pantegane - ha attaccato Boato - Ci sono altri progetti molto più fattibili: un treno ogni 10 minuti tra le due stazioni ferroviarie lungo il Ponte della Libertà, i grandi motoscafi a tre punte che non provocano onde, ancora gli overcraft nonché il potenziamento dei ferry boat».
«Siamo contrari al nucleare e chiediamo che venga istituita tanto l'anagrafe degli eletti e delle società partecipate quanto la raccolta delle dichiarazioni di ultima volontà per chi si trovasse in stato vegetativo» ha affermato Bortoluzzi. Tra gli altri punti programmatici: una guardia medica a Favaro e a Marghera, la riapertura del Pronto soccorso a Villa Salus e al Policlinico, 5 mila case a prezzi calmierati, lo stop al cambio d'uso degli appartamenti da residenziali a turistico alberghiero per favorire il ripopolamento, il rilancio della tecnologia e delle produzioni pulite a Porto Marghera, e più parchi in città.
© 2010 Il Gazzettino. Tutti i diritti riservati
SU
- Login to post comments