Articolo di Anna Rita Cillis pubblicato su La Repubblica - ed. Roma, il 30/03/10
Un «dato è già emerso» per Mario Staderini, segretario dei Radicali Italiani, a fianco di Emma Bonino in questa battaglia elettorale pe rla presidenza della Regione. Ed è «che quanto sostenevano oltre Tevere, cioè che temi come l’aborto e il...
Articolo di Antonio Dipollina pubblicato su la Repubblica, il 30/03/10
Punti di vista: «Il dato positivo di queste elezioni è che ancora per questa volta ci hanno fatto votare» (Striscia la Notizia), ma il primo ad annunciare ilare nel pomeriggio "Stop al televoto! "è Maurizio Gasparri su Raiuno, mentre il conduttore Francesco...
Articolo di Giovanna Vitale pubblicato su La Repubblica - ed. Roma, il 30/03/10
Emma Bonino rientra al comitato elettorale di via Ripense quando mancano venti minuti a mezzanotte: un lungo applauso di militanti e sostenitori, facce scure e qualche lacrima di sincera delusione, accoglie la pasionaria radicale ormai battuta. In quello stesso istante il Viminale annuncia il...
Articolo di Alessandra Longo pubblicato su la Repubblica, il 30/03/10
Sconfitta. Emma Bonino ha perso e la sua faccia non nasconde l’amarezza: «Ringrazio gli elettori che hanno creduto in me». Nel cuore della notte, a scrutinio terminato, quando già Renata Polverini festeggia a Piazza del Popolo, la candidata del centrosinistra affronta la...
Articolo pubblicato su la Repubblica, il 30/03/10
Quei manifesti erano già pronti. Chiusi in qualche camioncino, pronto a partire non appena fosse arrivata la notizia tanto attesa per il comitato elettorale del centrodestra. Così è andata. Subito dopo l`annuncio della vittoria dato da Renata Polverini dal palco di piazza del...
Articolo di Simona Casalini pubblicato su La Repubblica - ed. Roma, il 30/03/10
Impaurita da situazioni tipo "gladiatori" nei seggi, frastornata dal "pasticciaccio" della lista Pdl espulsa dalla scheda, investita e talvolta infastidita dal pressing del premier sulla candidata Polverini, Roma, nel voto regionale al fotofinish, ha comunque scelto dall...
Articolo di Alessandra Longo pubblicato su la Repubblica, il 30/03/10
Quartiere per quartiere, sezione per sezione, voto per voto, Roma e provincia, Latina, Frosinone, Rieti. Emma Bonino, occhiali sul naso, e sigaretta tra le dita, è appesa ai risultati. Che cambiano, ora sale lei, ora tocca a Renata Polverini e sono gli ultimi dati, quelli che fanno male. Va...
Articolo di Giovanna Vitale pubblicato su La Repubblica - ed. Roma, il 30/03/10
Appesi fino a notte fonda al risultato di Roma. «Se il centrodestra crolla in città è fatta: lo svantaggio nelle altre province verrà recuperato», sussurrano a mezza bocca gli uomini del Pd entrando nel piccolo ufficio dove Emma Bonino se ne sta rinchiusa fino alle...
Articolo di Giovanna Casadio pubblicato su la Repubblica, il 30/03/10
Il risultato c’è. Il Pd vince la maggioranza delle Regioni al voto: 7 su 13. Ma il Lazio e il Piemonte passati al centrodestra sono un boccone amarissimo per i Democratici che avevano sperato in un 9 a 4. E invece portano a casa lo scarto di misura di 7 regioni conquistate a 6 per il...
Articolo pubblicato su Corriere della Sera - ed. Roma, il 30/03/10
La provincia di Roma ha premiato la candidata del centrosinistra. Un`affermazione netta per Emma Bonino che aveva circa 6 punti di vantaggio sulla rivale del centrodestra Renata Polverini: 52 voti su cento rispetto a 46. Un risultato notevole per l`esponente del centrosinistra, che ha così...
Articolo di Gian Guido Vecchi pubblicato su Corriere della Sera, il 30/03/10
L’indicazione della Cei per la difesa della vita, i principi «antropologici» che fondano quelli sociali e quindi sono una discriminante nel voto dei cattolici, l’aborto «crimine incommensurabile», le parole del cardinale Bagnasco riprese con evidenza dai media...
Articolo di Alessandro Capponi pubblicato su Corriere della Sera - ed. Roma, il 30/03/10
Il voto della Capitale premia la candidata del centrosinistra Emma Bonino. Si tratta di un dato che però non riesce a compensare la pesantissima sconfitta subita dalla coalizione nelle altre province del Lazio. A sera tarda, ne parla Esterino Montino, del Pd, per il quale sì tratta...
Articolo di Francesco Di Frischia pubblicato su Corriere della Sera - ed. Roma, il 30/03/10
Una Regione spaccata a metà: da una parte la capitale ed il suo hinterland che, complice l’esclusione della lista del Pdl, vedono una netta affermazione di Emma Bonino. Dall’altra le province di Latina, Viterbo, Frosinone e Rieti che fanno vincere le elezioni con una distacco...
Articolo di Ilaria Scchettoni pubblicato su Corriere della Sera - ed. Roma, il 30/03/10
Lo spoglio della sezione «2125», in Prati, è aperto ai suoi elettori purché neutrali e di nessun intralcio. Il seggio è una scuola elementare con libri in ogni classe e avvisi sulle porte («La II rata dei laboratori teatrale e grafico-pittorico sono 85 euro...
Articolo di Alessandro Capponi pubblicato su Corriere della Sera, il 30/03/10
Alle sei della sera la signora Anna, da sempre amica di Emma Bonino, gentilmente respinge una donna intenzionata ad entrare nell’ufficio della candidata: «Cerca di capire, Emma è agitatissima». Non ci vuole molto a capire perché: l’esponente del centrosinistra...
Articolo di Paolo Foschi pubblicato su Corriere della Sera, il 30/03/10
È stato un lungo testa a testa. Alla fine l’ha spuntata Renata Polverini. Emma Bonino intorno a mezzanotte si è arresa. L’ex sindacalista ormai stava festeggiando la vittoria già da una buona oretta con i sostenitori a piazza del Popolo. La radicale ha telefonato...
Articolo di Lorenzo Fuccaro pubblicato su Corriere della Sera, il 30/03/10
Dopo un testa a testa mozzafiato, a spoglio non ancora ultimato e stando alle ultime proiezioni, due Regioni chiave, Piemonte e Lazio, cambiano di segno politico, passando dal centrosinistra al centrodestra. In Piemonte, se le previsioni saranno rispettate, prevarrebbe il leghista Roberto Cota...
Articolo di Luca Maurelli pubblicato su Secolo d'Italia, il 30/03/10
Un duello sul filo del rasoio, un testa a testa proseguito per l’intera nottata, voto su voto, scheda su scheda. Le proiezioni, aggiornate al 55% dei voti, dopo le 20 davano Renata Polverini in vantaggio su Emma Bonino (49,6% contro 49,6%) mentre i dati dei seggi scrutinati, a un terzo dello...
Articolo di Mauro Evangelisti e Fabio Rossi pubblicato su Il Messaggero, il 30/03/10
Nella notte, all’una, Emma Bonino è chiusa nel suo ufficio, prende il telefono e chiama. Chiama Renata Polverini. «Complimenti e auguri. hai, vinto». Il testa a testa e finito, la candidata del centrosinistra riconosce la sconfitta e poi, emozionata dopo una giornata sulle...
Articolo di Beatrice Picchi pubblicato su Il Messaggero, il 30/03/10
Prima la prudenza, poi il risultato: la vittoria elettorale di Renata Polverini. E immediatamente scende la tristezza nel quartier generale di Emma Bonino. La candidata del centrosinistra nella notte ha telefonato alla vincitrice: «Mancano poche centinaia di seggi ma penso che i dati siano...
Articolo di Beatrice Picchi pubblicato su Il Messaggero, il 30/03/10
Pochi minuti per ammettere la sua sconfitta. Emma Bonino sale sul palco poco dopo l’una di notte per dire grazie a chi l’ha sostenuta, a chi l’ha votata, ma soprattutto per ridare forza a quello in cui ha sempre creduto: «In questa campagna elettorale ho posto con forza il...
Articolo pubblicato su Il Messaggero, il 30/03/10
Il partito dell’astensione sale dell’8% ma non sembra penalizzare soltanto uno schieramento. Il centrodestra conquista subito quattro regioni (Lombardia, Veneto, Campania e Calabria) e nella notte, dopo un lungo testa a testa, strappa il Lazio dove la Polverini batte la Bonino al foto...
Articolo di Claudio Marincola pubblicato su Il Messaggero, il 30/03/10
Una sfida all’ultima scheda, sul filo dei decimali. Neanche a sceneggiarlo col retrogusto del thrilling il testa a testa tra Emma Bonino e Renata Polverini lo si sarebbe immaginato così. Le due candidate affiancate dalla prime proiezioni: 49,7% la radicale, candidata del centrosinistra...
Articolo di Fabrizio Rizzi pubblicato su Il Messaggero, il 30/03/10
Quell’avanzata della Lega, è una preoccupazione in più per il premier. Probabilmente era tutto nei calcoli, forse non proprio previsto un boom in Piemonte, come quello raggiunto da Roberto Cota, con il 46 per cento, ma le parole di Bossi di essere arbitro della situazione...
Articolo di Luca Lippera pubblicato su Il Messaggero, il 30/03/10
La Polverini con le ali al vento in tutta la Regione, la Bonino "illusa" per ore dal voto di Roma città. La sfida che consegna al Centrodestra la presidenza della Regione dopo lo scandalo Marrazzo si è giocata per tutta la notte sui dati, sideralmente lontani, tra...