Rassegna stampa

Radicali italiani non riceve finanziamenti pubblici di alcun tipo: è un movimento autofinanziato dai suoi iscritti e simpatizzanti. Abbiamo cercato finora di fornire su questo sito diversi servizi: strumenti, materiali, notizie. Tra questi anche un'ampia rassegna stampa, nella quale comparissero non solo tutti gli articoli riguardanti direttamente o indirettamente l'area e gli interessi radicali, ma anche gli interventi e gli editoriali di maggior spessore. Tuttavia, le limitate disponibilità finanziarie non ci consentono di sostenere oltre i costi della rassegna.

Continueremo perciò a segnalare in questa sezione solo gli "articoli sui radicali" più significativi.

Vuoi darci una mano, a titolo gratuito, per fornire un servizio migliore? Scrivici e ti ricontatteremo.

Format: 2017-08-14
Volano Esterino Montino in testa nella lista del Pd, Francesco Storace senza rivali nella Destra. testa a testa tra Pietro Sbardella e Raffaele D’Ambrosio nell’Udc, bene Olimpia Tarzia, Gilberto Casciani, Giuseppe Melpignano e Francesco Saponaro nella Lista civica per Renata Polverini,...
Certo, l’effetto Marrazzo non c’è stato. Lo scandalo dei trans, gli sviluppi dell’inchiesta di questi ultimi giorni, le accuse dell’ex governatore all’apparato del partito e al loro inevitabile corollario di polemiche non hanno zavorrato Emma Bonino. Per...
Una Settimana Santa che inizia con la vittoria di Renata Polverini fa stemperare il clima da via crucis chela Chiesa sta vivendo, in un momento di profonda drammaticità, tra scandali, accuse, attacchi, i risultati elettorali visti da Oltretevere assumono un profili basso, ma hanno il loro...
Non si governa contro la Chiesa, dicevano i vecchi politici col ciglio alzato. Fossero confermati i dati disponibili al momento delta chiusura di questa edizione di Libero, il motto esce rafforzato. Il messaggio dei vescovi, raramente così esplicito come nelle settimane precedenti, ha...
Se era un referendum su Berlusconi, come senza infingimenti ha titolato il giornale del subcomandante Marco Travaglio, si deve concludere che il Cavaliere lo ha vinto e non di poco. Non solo il centrodestra ha trionfato in sei regioni, quattro in più di quelle che aveva in precedenza, ma in...
Le finte facce contente dei vari Enrico Letta, Piero Fassino o Matteo Colaninno non devono trarre nessuno in inganno. Non gli è andata bene, tutt’altro. Il quadro è chiaro: c’è un centrosinistra che mantiene le regioni storicamente "rosse", ma perdendo...
Polverini e Bonino? Cota e Bresso? Macché, la sfida più importante non era per una Regione, piuttosto per una ragione: stai con Berlusconi o contro Berlusconi? Lo sappiamo tutti che la campagna elettorale si è giocata sulla scelta di campo più che sulla scelta dell...
L’effetto Marrazzo non c’è stato. Lo scandalo dei trans, gli sviluppi dell’inchiesta di questi ultimi giorni, le accuse dell’ex governatore all’apparato del partito e il suo inevitabile corollario di polemiche non hanno zavorrato Emma Bonino. C’è...
È come una palla che rotola sul crinale di un monte, questo voto regionale, e tutti lì a guardare dove cadrà - giocatori, spettatori tutti col fiato sospeso, tutti fermi immobili ad aspettare che sia la gravità, un soffio di vento, un capriccio impercettibile a decidere...
Emma Bonino si aggrappa a un’altra sigaretta, cercando di non perdere la calma. Si è ritrovata, nel Lazio, a combattere la battaglia delle battaglie. E la vittoria, man mano che la notte elettorale allunga le sue ombre, sfuma come un miraggio. Per un pugno di voti. Non è ancora...
Poteva vincere per una manciata di voti. Invece Emma Bonino, la candidata del centrosinistra alla presidenza della Regione ha perso. Quando ieri sera intorno a mezzanotte ha rifatto il suo ingresso nella sede trasteverina del Comitato elettorale in via Ripense 4, a testa alta e sorridente, ha...
“E’ una vittoria del presidente”. È il commento unanime del Pdl. Berlusconi è riuscito ancora una volta a invertire il trend di una partita che sembrava persa. Berlusconi ci riesce ancora una volta, con uno scenario difficile e per molti versi avverso. Scendendo in...
Ha ragione Umberto Bossi a esultare per la conquista del Veneto (Zaia) e per l’avanzata della Lega, ormai saldamente partito di riferimento in Lombardia e Piemonte. Un problema non piccolo per Berlusconi: sicuramente l’"amico Umberto" farà pesare sul piatto del governo...
Un pomeriggio intero sulle "montagne russe". E alle nove di sera cominciano a vedersi in giro coloriti verdi. Troppo tardi per essere ancora ottimisti, troppo presto per disperare. Nei due comitati elettorali, né i sostenitori di Emma Bonino né quelli di Renata Polverini...
Sembrava una vittoria a tavolino, al massimo una gara con l’avversario azzoppato. La decisione dei giudici di escludere il simbolo del Pdl a Roma, a detta dei più, avrebbe spianato la strada all’esponente radicale più famosa dopo Marco Pannella. Invece, quella del Lazio,...
Una vittoria contro tutto e contro tutti. Contro le beffe degli avversari, contro lo scetticismo dei suoi. Perfino contro i numeri, che l’hanno data indietro per tutto il giorno, prima che le province più lontane (Latina, Frosinone, Viterbo) permettessero il sorpasso quando la...
Tutti appesi fino a notte alta all’ultima sezione del Lazio e del Piemonte, le due regioni che possono fare la differenza tra trionfo e debacle. Al netto dei casi Bonino e Bresso, il voto di ieri consegna comunque a Pierluigi Bersani una situazione assai complicata. Il Pd perde voti, la...
Pierluigi Bersani, nonostante fragilità di fondo nell’ esercizio della leadership, è un professionista politico con certe qualità di quelli vecchio stampo. Quelli che si formavano nell’Emilia rossa: perlopiù non destinati ai vertici ma in grado di far...
La parentesi non si è chiusa. Queste elezioni dovevano tracimare il «berlusconismo» giù, lontano, verso il passato e spazzare via una lunga stagione. Era la scommessa di molti, l’obiettivo dichiarato di Bersani e Di Pietro, del popolo viola e degli intellettuali...
E pensare che all’inizio il Pd non lo voleva mentre ora si parlerà di lui addirittura come futuro leader del centro-sinistra. Se il partito di Pierluigi Bersani oggi può contare su una vittoria extra, rispetto alla riconferma nelle regioni rosse, il merito è di un...
Guerra all’ultimo voto tra Renata Polverini e Emma Bonino, con la candidata del centro destra in vantaggio su quella del centrosinistra (50,6% contro 48,8% secondo le proiezioni di Pragma-emg per la Rai). Il tutto in una competizione dove la regione si piazza al penultimo posto (peggio ha...
Quando il cardinale Angelo Bagnasco ha parlato delle elezioni regionali indicando ai cattolici di votare peri candidati anti-abortisti è stato fin troppo chiaro che parlava di Emma Bonino (e Mercedes Bresso). Poco importa che anche Renata Polverini sia favorevole al mantenimento della legge...
“Emma è agitatissima”. A lasciarsi sfuggire queste tre parole è una sua amica uscendo per un attimo dalla stanza nella quale, lei, la Bonino, si è chiusa da tempo. Intorno, invece, gli uomini di partito - avvezzi, più degli amici, alle attese elettorali - si...
E Emma Bonino vince a Roma. Ma la sua elezione alla presidenza della Regione Lazio potrebbe essere compromessa dal risultato delle altre province. In un testa a testa che non potrà che risolversi a notte fonda, la coalizione guidata dall’esponente radicale affronta una battaglia all...
Solo qualche voto per gli esclusi del Pdl e poche contestazioni. Più che il giorno della sfida, lo spoglio elettorale nei seggi romani per le regionali dei Lazio è stato quello della «tregua armata» tra i gladiatori dei Pdl e i rappresentanti di lista del Pd. E sulle...