Rassegna stampa

Radicali italiani non riceve finanziamenti pubblici di alcun tipo: è un movimento autofinanziato dai suoi iscritti e simpatizzanti. Abbiamo cercato finora di fornire su questo sito diversi servizi: strumenti, materiali, notizie. Tra questi anche un'ampia rassegna stampa, nella quale comparissero non solo tutti gli articoli riguardanti direttamente o indirettamente l'area e gli interessi radicali, ma anche gli interventi e gli editoriali di maggior spessore. Tuttavia, le limitate disponibilità finanziarie non ci consentono di sostenere oltre i costi della rassegna.

Continueremo perciò a segnalare in questa sezione solo gli "articoli sui radicali" più significativi.

Vuoi darci una mano, a titolo gratuito, per fornire un servizio migliore? Scrivici e ti ricontatteremo.

Format: 2017-09-29
Contraccettivo o abortivo? È il dilemma che alimenta il dibattito - e le preoccupazioni - attorno alla cosiddetta pillola «dei cinque giorni dopo». L'interrogazione parlamentare depositata martedì della senatrice radicale Donatella Poretti ha riportato in auge la...
Dalle "mammane" alla maternità responsabile: 30 anni fa il referendum che disse no all´abrogazione della legge 194. Oggi il nostro Paese ha il numero più basso d´Europa di interruzioni di gravidanza. Eppure gli attacchi alla libertà di scelta non sono...
La vittoria del "no" che nel maggio del 1981 confermava, con il voto popolare, la legge che tre anni prima aveva abolito il reato di aborto e rendeva possibile, a determinate condizioni, l´interruzione volontaria delle gravidanza, resta un momento cardine nella storia delle donne e...
Anche per il voto amministrativo di Milano è necessario ribadire: politica è cultura. Ma non basta: cultura è politica. Sembra incredibile, ma certe affermazioni, oggi, appaiono rivoluzionarie. Oserei dire: copernicane. Producono un cambiamento di prospettiva e di visuale. E...
I grandi organi di informazione di massa non offrono spazi alle voci che sono scomode al dominio del Potere trasversale e partitocratico. Si tollerano, a volte, saltuariamente, soltanto alcune rare eccezioni, ma servono perlopiù a confermare la regola. E così, per venire a conoscenza...
Ricordo, anni fa, stavo sorbendo un cappuccino, chiaro come piace a me, che mia moglie mi aveva appena portato. Lo aveva poggiato sul solo quadratino del mio tavolo rimasto libero dai giornali, i foglietti di appunti, la tastiera del pc, ecc. Io frugavo tra le cartacce provando di liberarmi di...
Caro Colombo, sono un po' preoccupato. Bossi ha appena dichiarato: abbiamo quasi in mano il Paese. Ora sappiamo tutto di Bossi, e anche che è meno bugiardo di Berlusconi. Se fosse vero? Annalisa Bisogna ammettere che Bossi parla con alcune buone ragioni dalla sua parte. Provo a elencarle,...
Tutto è bene quel che finisce bene. E per Cristian Friscina, che ha avuto il coraggio e la pazienza di denunciare, ieri è stato il giorno della vittoria: la motorizzazione di Brindisi ha accettato il suo ricorso, e finalmente potrà avere una patente di guida "normale...
Dopo il caso di Catania, dove a un giovane venne sospesa la patente «per disturbo dell'identità sessuale», la storia si ripete a Brindisi, dove a un ragazzo è stato negato il rinnovo del documento di guida. La vicenda è stata resa nota ieri dai Radicali, che hanno...
Una parte dei lavori del seminario di Sirmione sono stati dedicati dall'Ancot - Associazione nazionale consulenti tributari ai cosiddetti contributi silenti. A tal proposito c'è stata la partecipazione del rappresentante dei Radicali Italiani Michele De Lucia il quale ha detto- «I1 20...
Il rinnovo della patente di guida è stata negata a un giovane gay «per disturbo dell'identità sessuale». È il secondo caso in Italia, dopo quello di Catania. I Radicali hanno subito rivolto una interrogazione ai ministri dei Trasporti e della Difesa. Cristian...
La patente gli è stata sospesa perché è gay, ma il diretto interessato lo ha scoperto solo dopo un decennio. E così lui, Cristian Friscina, 33 anni, travolto dal cieco ingranaggio di una storia in cui si mescolano discriminazione e cieca burocrazia, è stato...
Non ci sta a passare per uno che spara "eresie" alla vigilia del voto per le amministrative. Massimo D'Alema apre al Terzo Polo e anche a Fini, però spiega subito che non si tratta di un allargamento scandaloso: «Con il gruppo di "Futuro e libertà" noi...
«Nel Lazio 41 pazienti ricoverati in ospedali psichiatrici giudiziari potrebbero essere dimessi e presi in cura presso i dipartimenti di salute mentale, ma ciò non è possibile perché la Regione si è "dimenticata" di accedere all'apposito fondo istituito...
Roma, manifestazione dei radicali: scontri con le forze dell'ordine. Viene uccisa la studentessa Giorgiana Masi, la sua morte resta impunita © 2011 Giorno/Resto/Nazione. Tutti i diritti riservati
Che squallore il colpo basso della signora Moratti ai danni di Giuliano Pisapia, sferrato quasi fuori tempo massimo così che l'avversario non potesse nemmeno replicare. E che autogol: un'assoluzione piena (caparbiamente voluta anche se il reato era già amnistiato) spacciata per grave...
Sono trascorsi due mesi esatti a ieri dal terremoto e dallo tsunami che hanno straziato il Giappone e ancora l'emergenza nucleare non è risolta. La Tepco, società che gestisce il sito di Fukushima, danneggiato dalla catastrofe, ha reso noto che potrebbe aver scoperto una nuova perdita...
Sarei pronto a scommettere che, fra le migliaia di romani che hanno dormito al Circo Massimo o abbandonato la città per paura di un mega-terremoto smentito da tutti gli esperti, molti penseranno che Bin Laden sia ancora vivo («pare l'abbiano fotografato mentre gioca a golf in Texas con...
È il momento di sorridere un po' nell'aula sorda e grigia. Alcune onorevoli spiritose hanno indicato le «All Stars» tra i colleghi in fatto di fascino maschile. Sono: Pier Ferdinando Casini (Udc), Matteo Mecacci (Pd), Marco Reguzzoni (Lega), Daniele Toto (Fli) e Alessio Bonciani...
La battaglia delle Comunali arriva anche a Strasburgo. Una guerra tutta interna tra Pdl e Lega e dentro lo stesso Pdl. L'attacco arriva dal presidente degli eurodeputati del Pdl Mario Mauro e dalla relatrice Lara Comi dopo il voto contrario del Carroccio sulla tracciabilità delle fibre...
Basta con la violenza verbale e con lo scontro istituzionale «sulla pelle dei cittadini», chi non rispetta le istituzioni «sega il ramo su cui sta seduto». Luca Cordero di Montezemolo prende le distanze dalla «brutalità» della battaglia politica di questi...
Quei radical-chic dei Radicali, non sapendo più che "pesci" pigliare, vanno a pescare nel "bacino elettorale" altrui usando spudoratamente le stesse argomentazioni della maggioranza... ma stravolgendone il significato. Così sostengono che "Milano è...
«Abbiamo stimato dai dati Istat che almeno mille suicidi l'anno sono di malati terminali» Carlo Troilo nel servizio di Francesca Schianchi «L'Espresso» 12 maggio. Onore a Carlo Troilo e al suo dolore. Michele, il fratello, affetto da una leucemia ormai incurabile, si gett...
A tre giorni dalle elezioni amministrative di Milano, in un momento in cui la laicità è più che mai terreno di confronto e di scontro tra candidati, partiti e coalizioni, Terra incontra Roberto Biscardini, segretario del Psi milanese e candidato per le comunali nella lista del...
Durante la consueta rassegna stampa su Radio radicale, c'è mancato poco che scoppiasse a ridere quando ha letto gli articoli sul «misterioso suggeritore» evocato da Massimo Ciancimino: "Il signor Franco", nome in codice per indicare il mai identificato agente dei...