Giappone, altra perdita dal sito di Fukushima a due mesi dallo tsunami

Dalla Rassegna stampa

Sono trascorsi due mesi esatti a ieri dal terremoto e dallo tsunami che hanno straziato il Giappone e ancora l'emergenza nucleare non è risolta. La Tepco, società che gestisce il sito di Fukushima, danneggiato dalla catastrofe, ha reso noto che potrebbe aver scoperto una nuova perdita di acqua radioattiva nell'oceano, questa volta dal reattore 3. Un portavoce della società ha detto che un addetto ha trovato acqua marina dentro una delle vasche del reattore 3. Secondo il portavoce, la Tepco al momento non può confermare se acqua radioattiva sia anche filtrata fuori dalla vasca nell'oceano. Una perdita simile in mare era avvenuta dal reattore 2 ed era stata chiusa con vetro liquido.

© 2011 Avvenire. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Valerio Federico:   "Le concessioni a vita, cioè fino a esaurimento dei giacimenti, per l'estrazione di idrocarburi previste dalla norma che domenica sarà oggetto del referendum, non risultano...
Rinviare il voto sul "referendum trivelle" e accorparlo con le prossime elezioni amministrative, così da garantire i diritti dei cittadini, a partire da quello all'informazione, che sono stati compromessi dalla "strategia astensionista" messa in atto dal governo per sabotare il quorum. E' l'...
Pubblichiamo le considerazioni sviluppate nella ultima direzione di Radicali Italiani da Michele Governatori, membro della stessa direzione, che ci portano a dire, dopo un'analisi nel merito del referendum e, più in generale, del metodo referendario: perché sì a questo referendum, perché no all'...