Rassegna stampa

Radicali italiani non riceve finanziamenti pubblici di alcun tipo: è un movimento autofinanziato dai suoi iscritti e simpatizzanti. Abbiamo cercato finora di fornire su questo sito diversi servizi: strumenti, materiali, notizie. Tra questi anche un'ampia rassegna stampa, nella quale comparissero non solo tutti gli articoli riguardanti direttamente o indirettamente l'area e gli interessi radicali, ma anche gli interventi e gli editoriali di maggior spessore. Tuttavia, le limitate disponibilità finanziarie non ci consentono di sostenere oltre i costi della rassegna.

Continueremo perciò a segnalare in questa sezione solo gli "articoli sui radicali" più significativi.

Vuoi darci una mano, a titolo gratuito, per fornire un servizio migliore? Scrivici e ti ricontatteremo.

Format: 2017-09-29
Lunedì 2 maggio, al seguito dei senatori Annamaria Cartoni (Pd) e Mario Perduca (Radicali), siamo entrati nel Centro di identificazione ed espulsione di S.Maria Capua Vetere dove sono recluse 102 persone di nazionalità tunisina. Già con una posizione fortemente critica verso il...
"Sul polo della logistica di Passo Corese sosteniamo la battaglia di trasparenza e legalità condotta da Paolo Campanelli, candidato sindaco di Fara in Sabina". Una nuova interrogazione urgente sulla realizzazione del Polo è stata inviata ieri dai consiglieri regionali della...
Una nuova interrogazione urgente sulla realizzazione del Polo della logistica di Passo Corese è stata inviata ieri dai consiglieri regionali della Lista Bonino Pannella Federalisti Europei Giuseppe Rossodivita e Rocco Berardo alla presidente Polverini e agli assessori alle Politiche del...
Si è tenuta al ristorante pizzeria il Pigno la conferenza stampa della Lista Teresa Sestito sindaco per Cambiare Vetralla, incentrata sul tema della legalità. Hanno partecipato all'incontro, il segretario nazionale dei Radicali italiani Mario Staderini e il consigliere regionale della...
Niente stipendio fino al superamento dell'emergenza. Il premier giapponese Naoto Kan ha annunciato ieri che rinuncerà al suo stipendio fino a quando non sarà superato il pericolo nella centrale nucleare di Fukushima, interessata da una fuga radioattiva in seguito al terremoto e allo...
Dopo l'incidente alla centrale nucleare di Fukushima, ieri il premier nipponico Naoto Kan ha annunciato che l'energia da fonti rinnovabili diverrà un pilastro fondamentale della politica energetica del Giappone e che l'utilizzo del nucleare deve essere «riesaminato da zero»....
In attesa dell'udienza preliminare, fissata per il 27 giugno, in cui si dovrà discutere la richiesta di rinvio a giudizio avanzata dalla Procura contro di lei (oltre che di Emilio Fede e Lele Mora) per il Rubygate, la consigliera regionale del Pdl Nicole Minetti ha deciso di approfondire le...
Nel quinto anniversario della sua elezione alla Presidenza della Repubblica, Giorgio Napolitano ha ricevuto ieri gli auguri di gran parte, ma non di tutto il mondo politico. Gli auguri al capo dello Stato sono giunti dal segretario democratico Bersani («Cinque volte grazie a Napolitano...
Multa da 100 mila euro al Tgl di Minzolini. Lo ha deciso l'Agcom, che chiede di limitare la presenza di Berlusconi nei tg, essendo capolista a Milano. «Il tempo al premier deve essere riferito solo alla funzione governativa». © 2011 La Stampa. Tutti i diritti riservati
La prima replica del procuratore di Napoli Giovandomenico Lepore alle dichiarazioni di Berlusconi è con una battuta: «Mi spiace, ma la Procura di Napoli non è ancora autorizzata come discarica e quindi i rifiuti non ce li può portare». Poi, però, il...
Ha cominciato a Olbia domenica: «L'ex Presidente della Regione Sardegna Mauro Pili sarà sottosegretario, quando il Parlamento avrà approvato il provvedimento per aumentare i sottosegretari», ha detto Berlusconi durante un comizio nella città sarda. Ieri, a Crotone...
Domenica e lunedì quasi 13 milioni di elettori andranno a votare per rinnovare le amministrazioni delle proprie città e Province: una consultazione che interesserà alcuni tra i più importanti centri urbani, Milano, Torino, Bologna e Napoli in testa. Secondo una sequenza...
Ha preferito non «inquinare» la sua città tappezzandola, come si fa in genere in campagna elettorale, con decine di manifesti e cartelloni. Piuttosto, ha preferito regalare alla comunità due lecci. E li ha pure piantati nel parco. È Nicola Zanfardino, candidato al...
Rush finale per le elezioni amministrative del 15 e 16 maggio. L'election day si avvicina e chissà se per il voto sarà decisivo uno dei tanti (insoliti) manifesti scelti dai candidati italiani. Barletta. Come il più famoso Zio Sam americano, Ruggero Dibenedetto (Fli) approfitta...
Nella rassegna stampa di Radio Radicale ieri Massimo Bordin si è dovuto scusare con gli ascoltatori quando, a programmazione inoltrata, è dovuto tornare sulla notizia del giorno, vale a dire la commozione di Napolitano nel Giorno della memoria per le vittime del terrorismo. "La...
Come si fa a contrastare «l'invasione islamica»? Semplice: «Vota Lega Nord prima che sia troppo tardi. Prima che la sinistra ti trasformi in uno schiavo dei musulmani». A Pordenone, quelli del Carroccio denunciano in chiave elettorale «il piano segreto per una nuova...
Esiste in natura il Farabutto Perfetto? Il pensiero di molte lettrici starà correndo al maschio che ha scompigliato la loro vita o parti consistenti di essa. Però qui si parla dell'archetipo. Del modello che tutti noi, farabutti imperfetti, ci sforziamo per tutta la vita di...
Prima la secessione, quindi la creazione di uno Stato indipendente e, per ultimo, la fondazione di una nazionale di calcio. Ma attenzione: non si tratta di un Bossi in una ricaduta di retorica indipendentista, anzi. Ad accarezzare il sogno di una formazione «autoctona» è stato...
Dalla Scandinavia al Mediterraneo, l'Europa è attraversata da cambiamenti sociali e politici di così vasta portata da mettere in discussione i suoi principi fondamentali. Anche la diversità, da sempre una costante europea che ha arricchito la nostra storia, viene vissuta oggi...
Chiuso in un campetto circondato da una rete. Osservato giorno e notte dagli agenti. Costretto in una tenda con dieci persone. E alla fine, magari, rispedito in Tunisia. Per fare questa fine Samir ha dato tutti i risparmi agli scafisti e ha rischiato di morire su un relitto fino a Lampedusa. "...
I democratici sono sempre più divisi. Ogni giorno di più. Bersani parla a ruota libera di Berlusconi e del governo ma non ancora prende una posizione sulla frammentazione del suo partito. Anzi, ieri, a Porta a Porta, ha addirittura incoronato se stesso a candidato alla premiership del...
Oggi alle 11 al ristorante pizzeria "Il Pigno" in via don Benedetto Baldi, di fronte alla villa comunale, si terrà un incontro sul tema della legalità e del rapporto tra la Regione e gli enti locali (sanità, edilizia, finanziamenti, agricoltura, viabilità,...
Caro direttore, la motivazione che il premier Berlusconi adduce per giustificare l'urgenza con cui invoca l'approvazione della legge sul testamento biologico - scongiurare il pericolo che ancora una volta i giudici usurpino la funzione del Parlamento - è rivelatrice: il suo convincimento,...
Dall'inizio delle rivolte in Nord Africa e, in particolare, dall'inizio dell'arrivo di numerosi nordafricani nel nostro paese, una serie di acronimi compaiono sempre più spesso nelle cronache quotidiane. Si tratta di Cie (centro di identificazione ed espulsione), Cara (centro di accoglienza...
Che di questi tempi l'immagine del Parlamento italiano sia un poco appannata non è una novità. Del resto lo fanno capire senza reticenze i suoi stessi inquilini. Qualche mese fa il presidente della Camera Gianfranco Fini si è lamentato che ormai l'attività è...