Rassegna stampa

Radicali italiani non riceve finanziamenti pubblici di alcun tipo: è un movimento autofinanziato dai suoi iscritti e simpatizzanti. Abbiamo cercato finora di fornire su questo sito diversi servizi: strumenti, materiali, notizie. Tra questi anche un'ampia rassegna stampa, nella quale comparissero non solo tutti gli articoli riguardanti direttamente o indirettamente l'area e gli interessi radicali, ma anche gli interventi e gli editoriali di maggior spessore. Tuttavia, le limitate disponibilità finanziarie non ci consentono di sostenere oltre i costi della rassegna.

Continueremo perciò a segnalare in questa sezione solo gli "articoli sui radicali" più significativi.

Vuoi darci una mano, a titolo gratuito, per fornire un servizio migliore? Scrivici e ti ricontatteremo.

Format: 2017-09-30
«L'ostentazione in pubblico di atteggiamenti di irrisione nei confronti di omosessuali è inammissibile in società democraticamente adulte». Nel suo messaggio per la Giornata mondiale contro l'omofobia, il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano invita a «non...
Se la stoffa del leader si vede dalla capacità di trasformare in vittoria la più rovinosa delle sconfitte, è una disdetta che la carriera di Cinzia Cracchi - trenta voti a Bologna - sia subito al crepuscolo. «Quando si parte da zero, anche uno è un successo...
C'è chi può sperare nel ribaltone al ballottaggio, e chi, invece, con preferenze da record resterà comunque fuori dal consiglio comunale. Il caso più eclatante, forse, è quello del verde Enrico Fedrighini: 2.352 preferenze ma solo l'1,23% dei voti di lista,...
Cara Europa, dopo la giornata elettorale di lunedì, che ha premiato il Pd e il centrosinistra quasi dappertutto, e ha punito l'arroganza e la tracotanza di questa destra berlusconizzata (anche le camorre hanno un limite), oggi ricomincia la malinconia dell'arroganza e della tracotanza. Mi...
Se Torino sarà un laboratorio politico, non dipenderà tanto dalle prossime performances dell'alleanza Pd-Idv-Sel che ha spopolato sotto la Mole ma dal "dialogo" sul federalismo che Fassino vuole aprire. Parlando già da sindaco e ancora da leader nazionale del...
Chi segue da vicino le vicende della Croce rossa sapeva che sarebbe stata solo questione di tempo. E ora è successo: la Procura di Roma ha aperto un fascicolo sulla Croce Rossa Italiana, assegnato al sostituto procuratore Assunta Cocomello. L'inchiesta parte da un esposto del deputato Pd...
Il giorno dopo Beppe Grillo, a Parigi in tournée per uno spettacolo in teatro, tace. Preferisce dispensare i suoi commenti nelle pagine del suo sito: «Signori, abbiamo messo in crisi, come era d'altronde l'intento, questa politica ormai fumosa, finita, che non dice più niente...
Nessuna presunzione, «non pensiamo di bastare a noi stessi», né chiusure: «Continueremo a dialogare con tutta la città». Stefano Boeri, architetto, capolista del Pd con 12.861 preferenze (secondo più votato dopo Berlusconi) risponde a chi accusa la...
Un percorso lungo più di due anni, quello della legge sul fine vita alla Camera, iniziato quando il testo approvato il 26 marzo 2009 al Senato con 150 sì, 123 no e 3 astensioni fu trasmesso da Palazzo Madama a Montecitorio. La drammatica morte di Eluana Englaro, un mese e mezzo prima...
Che faccia ha la giovane donna che Dominique Strauss-Kahn è accusato di aver aggredito sessualmente? Presunte foto della ragazza sono state diffuse ieri da alcuni giornali, blog e siti. Un'immagine è stata pubblicata ieri mattina dal quotidiano regionale La Provence ed è stata...
Nessuno dei 17 impianti nucleari tedeschi riuscirebbe a resistere all'impatto di un aereo di grandi dimensioni in caso di un eventuale incidente: è quanto emerge dal rapporto della Commissione sulla sicurezza dei reattori in Germania (Rsk), presentato ieri a Berlino dal ministro dell'...
«Guardi che il popolo ce l'abbiamo anche noi», disse tempo fa Bersani in tivù replicando al solito tribuno di destra che parlava «in nome del popolo». Chissà se, dopo queste elezioni benedette, la sinistra si ricorderà di avercela davvero, una gran fetta...
Ma quanti voti avrà preso quel Lassini che riempì Milano di manifesti in cui paragonava i magistrati che indagano sul premier alle Brigate Rosse? 872. Ottocentosettantadue. Nonostante il sostegno della Santanchè e nonostante i titoloni con la bava alla bocca del giornale amico...
A destra non riescono a farsi una ragione del risultato di Milano. Tutto quello che sanno è prendersela con Daniela Santanché e con i suoi spicci metodi propagandistici. E nonostante lei non si trattenga (lunedì sera ha detto che Giuliano Pisapia sindaco sarebbe una cosa...
Da un anno e mezzo il sistema radiofonico italiano è senza dati di ascolto. E non è forse un caso che in marzo gli investimenti pubblicitari sul mezzo (fonte Fcp-Assoradio) siano letteralmente tracollati a 34,8 milioni di euro, con un -12,3% sullo stesso mese del 2010. Aprile e maggio...
Dopo l'elezione di Piero Fassino a sindaco di Torino, Osvaldo Napoli, finora vicepresidente vicario dell'Anci su nomina del presidente Sergio Chiamparino, subentra a quest'ultimo in qualità di presidente facente funzioni dell'associazione. Napoli guiderà quindi i Comuni d'Italia fino...
Salvatore Paradiso, 19 anni, è stato eletto sindaco di Bonea, nel Beneventano, con 471 voti contro i 409 dello sfidante. È il più giovane d'Italia. Si è presentato con la lista civica «Continuità e progresso» ed è figlio dell'ex primo cittadino...
Ancora «una piccola corsa e sarà certezza. Lo sapete, sono prudente.» I concorrenti hanno sempre giudicato questo risultato «prima impossibile, poi improbabile ora invece è altamente probabile. Milano merita il cambiamento, e noi cambieremo Milano. Sarà un...
Il fantasma della Caporetto di Letizia Moratti, si materializza alle ore 16 e 12 minuti, quando la prima proiezione, elaborata dall'Istituto Piepoli per Tg Norba 24 dava il sindaco uscente del centrodestra appaiato al candidato di centrosinistra Giuliano Pisapia: 44,1% contro 44,4%. Poi il fronte...
Vincenzo Lemmo, 48 anni, detenuto nel carcere torinese delle Vallette, condannato per spaccio di droga, non gliel'avevano detto che l'emergenza carceri non è poi così tanto emergenza, che il ministro della giustizia Alfano è ottimista, che le nuove carceri sono in arrivo, che...
È andata avanti per tutta la notte scorsa, sotto la pioggia battente, la veglia radicale di fronte al carcere di Regina Coeli a Roma, dove numerosi detenuti hanno intrapreso un digiuno a oltranza a sostegno dell'iniziativa nonviolenta di Marco Pannella. Al presidio hanno preso parte una...
Il mercato del lavoro registra un progressivo aumento delle occupazioni precarie e temporanee, specchio di più ampi mutamenti sociali. Il fenomeno è solo in parte causato dalla caduta dell'economia degli ultimi anni. Il presente invece da tempo, tanto che ancora prima della riforma Dini - con la...
Caro Colombo, le storie si incrociano e si inseguono: negli ospedali romani il pronto soccorso sta diventando inagibile. Malati gravi e anziani aspettano in barella. La barella blocca l'ambulanza che non arriva o arriva tardi (come si è visto nel caso Sposini) o si noleggia una barella...
Verificare il corretto funzionamento del servizio Ares 118 e la situazione in cui versano i malati che giungono nei pronto soccorso. E questo il tema dell'interrogazione presentata dai Radicali alla presidente della Regione Renata Polverini. La richiesta è arrivata dopo il servizio...
Giuliano Pisapia e Massimo Zedda, fino a ieri outsider nelle storiche roccaforti del centrodestra di Milano e Cagliari e oggi protagonisti delle sconfitte più pesanti per Silvio Berlusconi, sono i candidati vendoliani che nelle rispettive primarie hanno prevalso su concorrenti sostenuti dal...