Rassegna stampa

Radicali italiani non riceve finanziamenti pubblici di alcun tipo: è un movimento autofinanziato dai suoi iscritti e simpatizzanti. Abbiamo cercato finora di fornire su questo sito diversi servizi: strumenti, materiali, notizie. Tra questi anche un'ampia rassegna stampa, nella quale comparissero non solo tutti gli articoli riguardanti direttamente o indirettamente l'area e gli interessi radicali, ma anche gli interventi e gli editoriali di maggior spessore. Tuttavia, le limitate disponibilità finanziarie non ci consentono di sostenere oltre i costi della rassegna.

Continueremo perciò a segnalare in questa sezione solo gli "articoli sui radicali" più significativi.

Vuoi darci una mano, a titolo gratuito, per fornire un servizio migliore? Scrivici e ti ricontatteremo.

Format: 2017-09-30
Un muro di gomma. Vi rimbalzano contro dal 2006 le associazioni italiane di pazienti infertili che chiedono la sospensione dal commercio del farmaco Meropur fino a quando non siano chiarite definitivamente alcune questioni relative alle indicazioni del foglietto informativo. La nuova puntata di...
Il direttore generale della Rai, Lorenza Lei, ha incontrato ieri i rappresentanti dei Comitati referendari che hanno manifestato in Viale Mazzini per chiedere maggiore attenzione ai temi della consultazione del 12 e 13 giugno. "Dopo aver chiarito che non c'è alcuna inadempienza da parte...
Il sindaco Gianni Alemanno commenta l'apertura dell'impianto dell'Ama sulla Salaria: "Sul nuovo impianto attendiamo, ormai a giorni, un'indicazione da parte della Regione: non appena avrà completato i controlli potremo sapere qual è il futuro dello smaltimento dei rifiuti nella...
Parere favorevole, a maggioranza, da parte della commissione Ambiente del Consiglio regionale del Lazio presieduta da Roberto Carlino alla proposta di legge “Norme in materia ambientale e di fonti rinnovabili”. Il testo - proposto su iniziativa del consigliere Andrea Bernaudo -...
Il caso dei 194 detenuti che hanno iniziato uno sciopero della fame in una casa circondariale di Brindisi deve fare riflettere. Essi protestano per il sovraffollamento delle carceri, in appoggio a un'iniziativa di Marco Pannella, che per attrarre l'attenzione delle forze politiche è in...
Un corteo di musulmani a sostegno di Pisapia: «Partiremo mercoledì sera da piazza San Babila e arriveremo al Castello Sforzesco» annuncia a metà pomeriggio un sedicente esponente della comunità islamica meneghina, Davide Piccardo (ammesso che un musulmano possa...
Sarà presentato oggi in procura l'esposto con cui il candidato a sindaco di Milano per il centrosinistra Giuliano Pisapia denuncia «azioni deliberatamente orchestrate dirette a screditare il candidato Sindaco e il suo programma elettorale e tese a dissuadere gli elettori da una scelta...
Che fine hanno fatto alcuni “piccoli leader” del Partito socialista che si sono presentati alle elezioni amministrative? In tutta Siena l'onorevole Claudio Martelli presentandosi capolista (Lista per Corradi) ha preso ben... 83 (ottantatre) preferenze e naturalmente non è stato...
Mi impediscono di parlare: all'indomani della stangata dell'Agcom contro cinque tg Rai e Mediaset per le interviste al premier di venerdì scorso, Silvio Berlusconi si lamenta con i suoi. Ogni mia parola costa 800 euro di multa, siamo all'assurdo, si sfoga con alcuni deputati del Pdl. E dalla...
Silvio Berlusconi, in una riunione dai toni a tratti molto accesi, ha analizzato ieri con i suoi fedelissimi la situazione dei ballottaggi: lo preoccupa la scarsa organizzazione sul territorio, ma soprattutto l'intenso tramestio che attraversa le diverse componenti del Pdl. Nel partito...
Toshiba intende raddoppiare l'utile operativo annuale a 500 miliardi di yen nell'esercizio al marzo 2014, puntando più carte su energie rinnovabili e smart grid. Il gruppo ha riconosciuto che il target di ordini per 39 reattori nucleari entro il 2016 non potrà essere raggiunto prima...
È tentato. Come non capirlo. Domenico Scilipoti, il personaggio più rappresentativo dell'attuale maggioranza di governo, si dice commosso dalle decine di messaggi che gli giungono in queste ore dai camerati missini. Gaetano Saya, segretario del Msi-Dn, già capo della«...
Il clamore mediatico attorno a spintoni e urlacci fa torto alla vera novità di rilievo di questa campagna elettorale, che è l'imponente ondata satirica (in specie, parodistica) che si abbatte sui siti e i blog. Un'anti-propaganda di massa, fatta di migliaia di messaggi spesso molto...
Minacce telefoniche e anche via Facebook alla sua famiglia: le ha denunciate lo scrittore Mario Vargas Llosa, sconcertato per le continue intimidazioni subite a causa dell'appoggio dato a Ollanta Humala, l'ex militare di sinistra che il 5 giugno sfiderà al ballottaggio presidenziale Keiko...
Questa volta è partito per l'ennesima domanda dei giornalisti sui referendum, ma i pernacchi per Bossi non sono certo una novità: piuttosto una consuetudine e ormai quasi un tic. Gli scappano quando non desidera verbalizzare e sono diventati la sua estrema, sublime e sintetica forma...
Due notizie, una grave, una frivola. Quella grave: in Italia aumentano i Neet (Non in Employment, Education, Training), cioè quelli che non lavorano, non studiano, non si aggiornano. Quella frivola: in Italia aumenta il consumo, soprattutto maschile, di cosmetici. Come è possibile?...
«I socialisti alle amministrative sono andati molto bene». Adirlo è Riccardo Nencini, segretario del Psi. «Nei comuni sopra i 15 mila abitanti abbiamo avuto il 2,35%, cancellando così l'onta dell'1 % del 2008. Torniamo ad essere un partito con una forte dignit...
Gongolo, Pisolo, Eolo... Li conti e li riconti, ne manca sempre uno. C'è una connaturata tendenza a ridurre i sette nani a sei. Ma la regola del nano omesso (aristotelicamente, regola del settimo escluso) trova applicazione anche in meno fiabeschi contesti. Si prenda l'ultimo libro di Paolo...
L'anniversario della strage di Capaci tutti gli anni si porta dietro una scia di polemiche e annunci di nuove indagini. È ancora un avvenimento sentito dalla gente e lo testimonia il successo di ascolti domenica sera della replica dello sceneggiato televisivo dedicato al magistrato. Due...
È uno degli spauracchi agitati dal centrodestra: con Pisapia, Expo sarebbe «a rischio». Silvio Berlusconi lo usa addirittura come grimaldello invitando i milanesi a non «consegnare la città in mano alla sinistra alla vigilia del 2015». Ma il centrosinistra, con...
Nemmeno un paio d'ore di riunione per una raffica di multe dopo le video-interviste di Silvio Berlusconi ai tg serali di venerdì scorso. La Commissione Servizi dell'Agcom, l'Autorità garante per le Telecomunicazioni, ha deciso multe di 258 mila euro ciascuno al Tg1 di Augusto...
Anche i radicali cercano di sfruttare politicamente gli interventi del premier in tv. Ieri mattina Emma Bonino e Marco Cappato, con l'assistenza dell'avvocato Giuseppe Rossodivita, hanno depositato una denuncia alle Procure della Repubblica di Roma e di Milano contro Berlusconi e i direttori dei Tg...
Nelle considerazioni conclusive della sua "Teoria generale dell'occupazione, dell'interesse e della moneta" (Londra, 1936), Iohn Maynard Keynes scrive che "le idee degli economisti e dei filosofi politici, così quelle giuste come quelle sbagliate, sono più potenti di...
«Sappiate che noi staremo dalla parte di chi indicherà più sì ai referendum». A dirlo è Andrea Poggio, vicedirettore generale di Legambiente, che domanda ai due candidati sindaci Moratti e Pisapia se sui cinque referendum ambientali andranno a votare per il s...
Il kebab nasce in Turchia e nei paesi arabi, e si diffonde a macchia d'olio in tutto il mondo, grazie all'apertura di punti di ristoro e ristoranti "etnici". Anche da noi, di recente, si è aggiunto il Kebab al tradizionale menù. Oggi troviamo moltissimi locali che offrono...