Rassegna stampa

Radicali italiani non riceve finanziamenti pubblici di alcun tipo: è un movimento autofinanziato dai suoi iscritti e simpatizzanti. Abbiamo cercato finora di fornire su questo sito diversi servizi: strumenti, materiali, notizie. Tra questi anche un'ampia rassegna stampa, nella quale comparissero non solo tutti gli articoli riguardanti direttamente o indirettamente l'area e gli interessi radicali, ma anche gli interventi e gli editoriali di maggior spessore. Tuttavia, le limitate disponibilità finanziarie non ci consentono di sostenere oltre i costi della rassegna.

Continueremo perciò a segnalare in questa sezione solo gli "articoli sui radicali" più significativi.

Vuoi darci una mano, a titolo gratuito, per fornire un servizio migliore? Scrivici e ti ricontatteremo.

Format: 2017-09-30
Il nostro sistema democratico? Imperfetto, incompiuto e potenzialmente peggiorativo. Per questo, riflette Luigi Manconi, presidente dell'associazione "A Buon Diritto" ed ex sottosegretario alta Giustizia, non serve a nulla considerare la Libertà come un trofeo conquistato una volta...
Rifiutano il cibo e dalle 20 alle 21 battono pentole e oggetti d'acciaio contro le grate delle celle. Da domenica e fino a ieri sera, al carcere di San Vittore - come in altri istituti italiani - i detenuti hanno aderito in massa allo "sciopero del carrello", in solidarietà al...
È una «supposizione astratta» e collegata a «semplici congetture» l'ipotesi che Silvio Berlusconi abbia in qualche modo costretto i direttori del Tg1 e del Tg2 a trasmettere le interviste del 20 maggio scorso. Il premier non ha forzato né Augusto Minzolini n...
Il Comitato nazionale di bioetica è «uno strumento necessario, presente in tutti i Paesi occidentali», ma «è davvero utile solo se laico». Ne è convinto Carlo Flamigni, componente del Cnb e docente di ostetricia e ginecologia all'università di...
È una «supposizione astratta» e una «semplice congettura» ipotizzare che il presidente del consiglio Silvio Berlusconi abbia preteso (in modo illecito) dai direttori di cinque telegiornali la messa in onda della sua intervista. Anche se era il 20 maggio, nel pieno...
Per il gip del Tribunale di Roma sono «supposizioni astratte» e «semplici congetture» in merito alla concussione quelle presenti nella denuncia presentata dai Radicali in relazione al video delle interviste del premier Silvio Berlusconi andate in onda il 20 maggio scorso. Il...
«Ha vinto il Sistema. Quello che ti fa scendere in piazza perché hai vinto tu, ma alla fine vince sempre lui... Il Sistema ha liquidato Berlusconi e deve presentare nuove facce per non essere travolto». L'ultimo monologo di Grillo, «L'Italia di Pisapippa», non...
Sarebbe «stato picchiato a morte» Syed Saleem Shahzad, corrispondente di AkiAdnkronos international da Islamabad trovato morto ieri sera nel Punjab, a 150 km dalla capitale. È quanto si apprende da fonti pachistane che stanno seguendo il caso. «I medici che hanno effettuato...
Il centro sinistra non è la somma (variabile) dei partiti che lo compongono. È molto di più, qualitativamente e (soprattutto) quantitativamente. È la somma dei cittadini italiani disposti a votarlo, ai quali importa nulla se il candidato è del Pd, di Sel, dell'Idv...
L'ultima parola sul referendum sul nucleare la dirà oggi la Cassazione. Toccherà ai giudici della Corte valutare se, alla luce della conversione del decreto-omnibus, il quesito referendario del 12 e 13 giugno, proposto dall'Ido, debba o no essere sottoposto a consultazione popolare....
Dopo la sconfitta elettorale, è allarme rosso nel Pdl del Lazio. Il coordinatore Vincenzo Piso parla di possibile implosione del partito: «Così perderemo anche Roma». Il sindaco Alemanno invoca «un congresso nazionale per riaggregare le varie anime del centrodestra...
L'arroccamento è dunque la strada scelta da Berlusconi e dai suoi alleati dopo la sconfitta. Con un'unica ricetta e parola d'ordine: abbassare le tasse. Assai poco convincente se si considera che la maggioranza si regge su un manipolo di Scilipoti; che alle porte ci sono i referendum che...
«Ha vinto il Sistema. Quello che ti fa scendere in piazza perché hai vinto tu, ma alla fine vince sempre lui. Che trasforma gli elettori in tifosi contenti che finalmente ha vinto la sinistra o alternativamente, ha vinto la destra». Questo il verdetto di Beppe Grillo, dalle...
Come fa La Germania a rinunciare al nucleare? Michela G. - email Risponde Leonardo Sturiate La decisione in Germania, terza potenza nucleare europea, era già stata presa nel 2002 dal governo rosso-verde di Gherard Schroeder: chiudere le 17 centrali (ognuna al compimento del 30° anno d'...
La Commissione europea ha deciso di lanciare una sua task force con un doppio incarico: seguire l'attuazione degli «stress test» sulla sicurezza delle centrali nucleari Ue, al via da oggi, e valutare eventuali nuove misure di protezione contro la contaminazione radioattiva legata all'...
«Se Luigi de Magistris vince al ballottaggio mi suicido. Ma tanto non ci arriverà», aveva detto Clemente Mastella a "Un giorno da pecora" su Radio2. Su Facebook è nato un gruppo per ricordare la promessa a Mastella, e ieri sera contava già più di...
Che cosa ci insegna il tracollo di Silvio Berlusconi a Milano? E la disfatta di Napoli? E le devastanti sconfitte di Cagliari e di Trieste? E che cosa ci insegna il kappaò al primo turno sia a Torino che a Bologna? E tutte le città piccole perse dal centrodestra e dalla Lega? E le...
Egregio direttore, noi detenuti del carcere di Lanciano, in solidarietà al deputato Marco Pannella, che da circa 30 giorni è in sciopero della fame per cercare di risolvere le problematiche delle carceri italiane e per poter dare una giusta riforma della giustizia per gli italiani,...
Da Milano e Napoli, con percentuali che soltanto un mese fa sembravano impossibili, l'Italia dei Comuni manda un chiaro segnale a Silvio Berlusconi: è finito il grande incantamento, il Paese vuole cambiare pagina. La svolta nasce nelle città che scelgono i sindaci di centrosinistra e...
Già dopo un'ora dalla chiusura dei seggi la vittoria è subito sembrata netta. Poi, alle 17, non ci sono stati più dubbi: Giuliano Pisapia è il nuovo sindaco di Milano, vincendo Letizia Moratti al ballottaggio col 55,1% dei voti. Il centrosinistra torna così alla...
È abuso d'ufficio il reato con il quale la Procura di Roma ha proceduto all'iscrizione del presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi e dei direttori del Tg1, Augusto Minzolini e quello pro-tempore del Tg2, Mario De Scalzi. Un fascicolo aperto in relazione alla denuncia presentata nei...
Il premier ormai punta all'en plein. I guai con la giustizia non gli mancano ma quest'ultimo proprio non ci voleva. C'è anche lui tra i tre nuovi iscritti nel registro degli indagati della Procura di Roma per reato di abuso d'ufficio, assieme al direttore del Tgl Augusto Minzolini. e a quello pro-...
Cinque giovani donne, cinque giovani scienziate. Premiate, incoraggiate, sostenute. Silvia Alboni, farmacologa all'Università di Modena e Reggio Emilia, Ilaria Cacciotti ingegnere medico dell'Università Tor Vergata, Roberta Censi, tecnologo farmaceutico all'Università di Camerino, Chiara...
È abuso d'ufficio il reato con il quale la Procura di Roma ha proceduto all'iscrizione del presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi e dei direttori del Tg1, Augusto Minzolini e quello pro-tempore del Tg2, Mario De Scalzi. Un fascicolo aperto in relazione alla denuncia presentata nei...
Il senso di questa vittoria, vista dai vincitori, lo dà Nichi Vendola, arrivato di corsa a Milano salito sul palco di una piazza Duomo colorata d'arancione, davanti a lui un popolo meneghino pieno di un entusiasmo incontenibile. «È la fine di quindici anni, di un lungo ciclo...