L' arroccamento

Dalla Rassegna stampa

L'arroccamento è dunque la strada scelta da Berlusconi e dai suoi alleati dopo la sconfitta. Con un'unica ricetta e parola d'ordine: abbassare le tasse. Assai poco convincente se si considera che la maggioranza si regge su un manipolo di Scilipoti; che alle porte ci sono i referendum che potrebbero assestare la spallata decisiva al governo; e che l'idea di usare la leva fiscale per accaparrarsi i voti degli italiani fa a pugni con la voglia di una nuova etica politica emersa con nettezza dal voto.

L'arroccamento è anche un alibi per le opposizioni, che potranno continuare a percorrere la strada dell'antiberlusconismo e del muro contro muro sfuggendo al problema del dopo. Già si sono sentite parole in libertà dalle parti di Di Pietro e Vendola. Ma è soprattutto il Pd che potrebbe essere tentato di rinviare la discussione su cosa è oggi, cosa vuole essere domani, con quali alleanze e quali prospettive. Bersani - che dopo gli sbandamenti iniziali ha saputo comunque spingere il suo elettorato a un voto massiccio di centrosinistra - ha parlato di un cantiere aperto. Adesso comincia a essere l'ora di mettere qualche mattone. Cominciando da proposte concrete, credibili e praticabili.

© 2011 Il Riformista. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano Salutiamo che per la prima volta un presidente del Consiglio parli di "referendum act", come ha fatto oggi Matteo Renzi: cioè di una proposta complessiva di riforma dell'istituto...
 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano   Solo superando le norme "medievali" che ostacolano la raccolta delle firme, la riforma costituzionale amplierà la partecipazione popolare come afferma il presidente...
"Di fronte a un flusso di migranti ormai costante da oltre due anni, le istituzioni e il territorio milanesi hanno deciso di intervenire tempestivamente per assicurare un'accoglienza dignitosa a migliaia di persone e garantire al tempo stesso una gestione ordinata all'intera città" così il...