Lettera - La domanda dei lettori

Come fa La Germania a rinunciare al nucleare?
Michela G. - email
Risponde Leonardo Sturiate
La decisione in Germania, terza potenza nucleare europea, era già stata presa nel 2002 dal governo rosso-verde di Gherard Schroeder: chiudere le 17 centrali (ognuna al compimento del 30° anno d'esercizio). La Cancelliera Angela Merkel, in novembre, aveva prorogato di altri 12 anni quella scadenza. Ma all'indomani del disastro di Fukushima, la stessa Merkel ha imposto uno stop e ora ha deciso la chiusura di tutte le centrali entro il 2022. Esse oggi producono il 22% del fabbisogno elettrico tedesco, il 43% viene dal carbone, le fonti rinnovabili sono già al 18%. Quindi niente drammi, Berlino guarda avanti.
© 2011 Giorno/Resto/Nazione. Tutti i diritti riservati
SU