Rassegna stampa

Radicali italiani non riceve finanziamenti pubblici di alcun tipo: è un movimento autofinanziato dai suoi iscritti e simpatizzanti. Abbiamo cercato finora di fornire su questo sito diversi servizi: strumenti, materiali, notizie. Tra questi anche un'ampia rassegna stampa, nella quale comparissero non solo tutti gli articoli riguardanti direttamente o indirettamente l'area e gli interessi radicali, ma anche gli interventi e gli editoriali di maggior spessore. Tuttavia, le limitate disponibilità finanziarie non ci consentono di sostenere oltre i costi della rassegna.

Continueremo perciò a segnalare in questa sezione solo gli "articoli sui radicali" più significativi.

Vuoi darci una mano, a titolo gratuito, per fornire un servizio migliore? Scrivici e ti ricontatteremo.

Format: 2017-09-30
L'elaborazione la propone Emg per il tg di La7: se si fosse votato per la Camera, secondo le intenzioni di voto raccolte, il Pdl avrebbe avuto il 28,1 per cento contro il 37,4 delle Politiche 2008, prima della scissione di Fli, che si attesterebbe al 3,1. In calo anche il Pd: al 26,2, contro il 33,...
Ieri in Italia sono finiti gli Anni Ottanta. Raramente nella storia umana un decennio era durato cosi a lungo. Gli Anni Ottanta sono stati gli anni della mia giovinezza, perciò nutro nei loro confronti un dissenso venato di nostalgia. Nacquero come reazione alla violenza politica e ai deliri...
Ieri, lunedì 30 maggio 2011, verso le quattro del pomeriggio, sono finiti per sempre gli anni Ottanta italiani, il decennio più lungo della storia del mondo. E finita la politica del cerone e delle facce rifatte, delle convention, delle escort, delle olgettine, degli spot, della tiv...
Si salva solo il teletribuno, perché - anche se dichiarato “colpevole”- avrà al massimo una tiratina d'orecchie e nel suo caso (la fortuna lo aiuta) non sono previste neppure sanzioni economiche. Ma si sa, Michele Santoro è un intoccabile, è il Verbo. E al...
Molte domande di emersione dal lavoro irregolare, presentate con la sanatoria del 2009, sono state rigettate a seguito della cosiddetta "circolare Manganelli", secondo cui il reato di mancato ottemperamento all'ordine di lasciare il territorio dello Stato non consente la regolarizzazione...
Alla vigilia del primo turno, a Milano, Berlusconi aveva avvertito i suoi: «Soltanto se avremo una vittoria noi potremo continuare a fare le riforme». Dopo la sconfitta al secondo turno ha ammesso: «Abbiamo perso, è evidente». Ergo? Getta la spugna? Macché:...
Non ce l'ha fatta Renata Polverini. Nel Lazioè finita 2 a 0: i derby del centrodestra li ha vinti il Pdl. Una doppia sconfitta, a Sora e Terracina, che sancisce pure il naufragio del neonato asse tra la governatrice e Gianni Alemanno. All'origine della guerra fratricida scatenata dall'...
La tv araba Al Jazeera ha mostrato un video girato dalla troupe di uno dei suoi giornalisti in Libia, Tony Birtley, in cui appaiono brevemente a fianco degli insorti sei soldati stranieri, «probabilmente britannici», secondo il reporter. Le immagini sono state girate a Dafniya, a ovest...
Della crisi che aveva minacciato alla regione Lazio non parla più, ma la presidente Renata Polverini ieri si è tolta il gusto di gioire per le liste di Città Nuove (le sue) che hanno portato al centrodestra «voti che altrimenti non sarebbero arrivati». Quanto ai...
Una tragica notizia arriva da Napoli proprio nel giorno in cui due elettori su tre festeggiavano il trionfo del loro beniamino, l'ex magistrato Luigi De Magistris. Mentre l'intera città - fiduciosa in una nuova primavera di legalità, di lotta alle mafie, di pulizia non soltanto morale...
Nonostante le parole pacate del neo sindaco milanese Giuliano Pisapia, l'era della sinistra a Palazzo Marino non inizia certo nel migliore dei modi. Almeno a quanto ha denunciato l'ex vicesindaco Riccardo De Corato. De Corato ha infatti raccontato che, nella serata di ieri, circa una cinquantina di...
Il presidente Usa Obama ha nominato ieri Martin Dempsey, un generale a quattro stelle dell'esercito, capo di Stato maggiore della Forze Armate. Tra i suoi compiti chiudere le guerre in Iraq e Afghanistan. © 2011 Corriere della Sera. Tutti i diritti riservati
Il Pannella maltese si chiama Jeffrey Pullicino Orlando, professione dentista: da ieri si è assicurato un posto nella storia dell'arcipelago (il più cattolico e il meno popoloso dei 27 Paesi dell'Ue) oltre a un certo risparmio sul proprio conto in banca. Separato dalla moglie (...
Gentilissimi «indignados», ma una volta o l'altra potreste piazzare le vostre tende e gridare i vostri sacrosanti slogan non solo nel cuore delle piazze più suggestive delle capitali europee, ma davanti a qualche ambasciata siriana? Potreste per qualche minuto smettere di...
Tra coloro che pensano che Silvio Berlusconi sulla giustizia esageri ci sono due scuole di pensiero. C'è chi criticherebbe il Cav anche se dovesse affermare che due più due fa quattro. E costoro lasciamoli stare nel loro brodo. C'è invece un'altra parte di italiani che crede,...
Collegamenti con tutte le città interessate, reazioni a caldo dei protagonisti, analisi dei maggiori opinionisti. E l'impegno di Sky TG24 per i risultati dei ballottaggi delle Amministrative. Il canale All News diretto da Emilio Carelli mette in campo 141 giornalisti, 3 studi tv,...
Lucio D'Ubaldo è senatore e membro della direzione Nazionale del Pd. D'Ubaldo che succede alla regione Lazio? «Ci sono delle evidenti difficoltà. Ma non penso che dopo i risultati dei ballottaggi la Polverini e il Pdl si avviteranno in una crisi senza sbocco e che rischierebbe...
Il primo giugno la commissione centrale della Corte di Cassazione si pronuncerà sull'ammissione o sull'annullamento del quesito referendario relativo all'energia nucleare. È attesa la decisione della Corte Suprema poiché il governo, nel decreto Omnibus, ha disposto la moratoria...
Gli altoparlanti inondano la piazza di marce patriottiche, i cartelli dicono «Difendiamo la Serbia», sulle magliette di moltissimi ragazzi la foto di Ratko Mladic e la scritta «Eroe serbo»: il Partito radicale ha organizzato una manifestazione contro l'arresto e l'...
Oltre diecimila ultranazionalisti serbi hanno manifestato ieri sera in una Belgrado blindata a favore di Ratko Mladic, l'ex generale serbo-bosniaco catturato giovedì scorso dopo 16 anni di latitanza, e in attesa di essere estradato al Tribunale penale dell'Aja (Tpi) con l'accusa di genocidio...
Anche le multe sono fatte a scale: c'è la città dove il loro numero scende e quella in cui sale. E dove c'è stato il record un anno può esserci un crollo nel successivo. Succede per tanti motivi, su cui è impossibile indagare bene: riguardo alle attività...
Le multe - dalla portata irrisoria se confrontate con i capitali di Rai e Mediaset - che l'Agcom ha comminato a Tg1 e Tg5 per la sovraesposizione del presidente del Consiglio nel bel mezzo della campagna elettorale, riportano in pruno piano l'annosa questione sull'utilità della legge sulla...
«Sono preoccupato per i nostri militari feriti in Libano perché le loro condizioni non sono ancora rassicuranti». Lo ha detto il ministro della Difesa Ignazio La Russa parlando dei sei caschi blu italiani feriti nell'attentato dinamitardo di Sidone. Due dei militari, sebbene...
«Ultimo avvertimento» agli Stati Uniti del presidente afghano Hamid Karzai, dopo che ieri 14 civili tra cui dieci bambini - sono rimasti uccisi in un bombardamento della Nato nella provincia meridionale dell'Helmand. Gli elicotteri erano intervenuti in soccorso di una base Nato,...
È finita la crisi? In America, se come metro usiamo i "milionari", sembrerebbe proprio di sì. Nel 2010 il numero dei fortunati è salito a un totale di 8,4 milioni (600mila più del 2009). E visto che aumentano sensibilmente anche i "mezzi milionari" e...