I record dei Paperoni d'America

È finita la crisi? In America, se come metro usiamo i "milionari", sembrerebbe proprio di sì. Nel 2010 il numero dei fortunati è salito a un totale di 8,4 milioni (600mila più del 2009). E visto che aumentano sensibilmente anche i "mezzi milionari" e coloro che raggiungono la cifra annuale di l00mila dollari il rapporto annuale dello Spectrum Group sulla ricchezza negli Stati Uniti può cantare vittoria: "la recessione è ormai un ricordo". Ma chi sono i nuovi “Paperoni”? Tutti coloro che hanno raggiunto l'agognato milione di dollari per ricchezza netta, una somma che tiene conto del valore di case, conti in banca, automobili, fondi di investimento etc. e che viene poi depurata dai vari debiti, tipo mutui, rate, carte di credito. Quasi otto milioni e mezzo sono certamente una bella cifra, ma l'americano medio, quello che ha perso la casa, che è arrabbiato col mondo e magari vota per i 'Tea Party', la crisi la vede ancora. E se poi andiamo a vedere quanti erano i "Paperoni" nel 2007 vediamo che c'è ancora molto da recuperare. Erano 9,2 milioni.
© 2011 La Repubblica. Tutti i diritti riservati
SU