L'obiettivo comune

Dalla Rassegna stampa

Alla vigilia del primo turno, a Milano, Berlusconi aveva avvertito i suoi: «Soltanto se avremo una vittoria noi potremo continuare a fare le riforme». Dopo la sconfitta al secondo turno ha ammesso: «Abbiamo perso, è evidente». Ergo? Getta la spugna? Macché: «Il governo va avanti lo stesso». Anzi, va avanti più forte di prima: «Ogni volta che vengo sconfitto io triplico le forze». E così i suoi sostenitori, quelli che vogliono rafforzare sempre di più il Cavaliere, ieri sono stati ufficialmente informati dei benefici effetti di una sua disfatta. I suoi oppositori, per ragioni diametralmente opposte, li conoscono già da tempo. Si può dunque dire che dopo 17 anni Berlusconi è finalmente riuscito a trovare un obiettivo capace di unire il Paese: fargli perdere le elezioni.

© 2011 La Repubblica. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Radicali italiani è un movimento politico che vive esclusivamente grazie all’autofinanziamento. È così da sempre: non abbiamo mai ricevuto fondi, finanziamenti o rimborsi pubblici. Scopri cosa fanno i Radicali grazie a te e aiutaci a raggiungere i nostri obiettivi!C’è un Movimento per una...
Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani:   "A orientare il dibattito sulla modifica dell'Italicum non devono essere gli interessi dei partiti, o delle loro correnti, ma il diritto dei cittadini a conoscere e scegliere davvero chi si candida a rappresentarli. Un...
Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani   "Il recupero di credibilità da parte della politica e la rilegittimazione delle istituzioni agli occhi dei cittadini passa anche e soprattutto dalla selezione della classe dirigente. Ecco perché a orientare il dibattito sulla...