Rassegna stampa

Radicali italiani non riceve finanziamenti pubblici di alcun tipo: è un movimento autofinanziato dai suoi iscritti e simpatizzanti. Abbiamo cercato finora di fornire su questo sito diversi servizi: strumenti, materiali, notizie. Tra questi anche un'ampia rassegna stampa, nella quale comparissero non solo tutti gli articoli riguardanti direttamente o indirettamente l'area e gli interessi radicali, ma anche gli interventi e gli editoriali di maggior spessore. Tuttavia, le limitate disponibilità finanziarie non ci consentono di sostenere oltre i costi della rassegna.

Continueremo perciò a segnalare in questa sezione solo gli "articoli sui radicali" più significativi.

Vuoi darci una mano, a titolo gratuito, per fornire un servizio migliore? Scrivici e ti ricontatteremo.

Format: 2017-09-30
In omaggio ai suoi 12 anni di attività come dirigente sindacale Emanuele Macaluso ha voluto firmare il suo primo editoriale da direttore del Riformista il 1° maggio. Dopo trent'anni, da quando dirigeva L'Unità nella storica sede romana di via dei Taurini, l'ottantasettenne...
Può darsi che il Bossi e i suoi legionari, da ragazzi, sognassero di immolarsi per la causa padana, al comando delle famose trecentomila doppiette prealpine momentaneamente sottratte alla caccia al tordo. Di fatto, e ingloriosamente, rischiano invece di pensionarsi come un Mastella qualunque...
Le elezioni amministrative di domenica scorsa rappresentano un punto di svolta per la Spagna meno scontato di quello che può apparire. La bocciatura di Zapatero e dello zapaterismo - sconfitto anche a Barcellona - si chiama crisi, mancata ripresa, disoccupazione galoppante. Il leader...
Il governo pone la fiducia sul decreto omnibus che, tra le altre misure, contiene quelle che dovrebbero evitare il referendum sul nucleare il prossimo 12 e 13 giugno. Una decisione, questa, che - pur attesa - ha fatto indignare il centrosinistra e il Comitato promotore dei referendum. Ma dopo...
«Sarà la Cassazione a "sfiduciare" il governo e il suo ennesimo escamotage nucleare». Paolo Brutti, responsabile Ambiente dell'Italia dei Valori, commenta così la decisione del governo di porre la fiducia sul decreto omnibus, comprendente anche i provvedimenti...
«Non è affatto vero che mullah Mohammad Omar è stato ucciso - dichiara il portavoce dei talebani Zabihullah Mujahid - si tratta di voci assolutamente infondate, di propaganda nemica per fiaccare il morale dei combattenti. Il mullah è vivo e vegeto in Afghanistan»....
Ci sono voluti 25 anni da Cernobyl. Ma chi pensa che in questa parentesi temporale siano andate in scena vere e proprio rivoluzioni nel nome dell'atomo, si sbaglia. I nuclearisti convinti maledicono il momento in cui l'Italia è scesa dal carro delle centrali ad uranio. Eppure, dal 1986 ad...
Tanto giù di umore che volentieri farebbe a meno degli ultimi appuntamenti elettorali prima del voto. Così descrivono Roberto Antonione, candidato sindaco per il centrodestra a Trieste, e beniamino del premier. Difficile reggere il secondo tempo della competizione quando il primo...
Breve riassunto. A Milano la campagna elettorale è andata come è andata: insulti uno via l'altro. Poi è cominciata la campagna elettorale per il ballottaggio e se possibile le cose si sono incattivite: insolenze sempre più feroci e quando le parole non bastavano pi...
Premesso che un ladro in galera è una buona notizia sempre e comunque, viene comunque da sorridere se si pensa a Domenico Montrone, il ladro d'auto più sfortunato di Lombardia. 35 anni, tossicodipendente, è lui l'uomo fermato da Giuliano Pisapia mentre stava frugando nell'auto...
È Domenico Scilipoti detto Mimmo il vero erede di Giorgio Almirante? Si, secondo il presidente del Movimento sociale italiano destra nazionale Gaetano Saya, che ha scritto un accorato appello all'ex dipietrista, elogiandolo come «uomo probo e onesto, fervente credente in Dio padre...
Incontro segreto, ieri pomeriggio, tra Gianni Alemanno e i «futuristi» Andrea Ronchi e Adolfo Urso. Un vertice in Campidoglio per parlare del dopo-amministrative. Allo studio, il progetto degli ex An di riunirsi all`interno del Pdl per riformare il partito da dentro. © 2011 Corriere...
Una signora di destra, madre di un candidato del Pdl, cade malamente a terra, spinta da un signore di sinistra molto incivile (e suo coetaneo) durante un'aspra lite politica in un mercato popolare di Milano. Un brutto gesto che, nel clima isterico innescato dall'inaspettata débacle di...
È un vero peccato che la campagna elettorale per il ballottaggio a sindaco di Milano si sia conclusa con una settimana d'anticipo e con un risultato a sorpresa: Letizia Moratti ha perso, ma non è stata sconfitta dal suo competitore Giuliano Pisapia, ma da se stessa. Perché potr...
Un unico grande partito del centrosinistra che metta insieme il Pd, la Sel e un pezzo dell'Italia dei Valori e che sia aperto anche ai radicali? Sembra un'ipotesi di difficile realizzazione, eppure non è così. E l'esito delle amministrative dà un'ulteriore spinta a questa...
Passa da un convegno con i sindaci del centrosinistra a una biciclettata per la pace. Tutto mentre dal centrodestra continua - anzi, aumenta - la grandinata di accuse di ogni sorta nei suoi confronti. Giuliano Pisapia replica fermo: «Continuo e continuerò a fare appelli alla calma: ho...
La richiesta del Papa alle Conferenze episcopali di definire al più presto un regolamento antipedofilia compatibile con le legislazioni nazionali - da ultimare entro il 12 maggio del prossimo anno - unito al clamoroso arresto di don Riccardo Seppia che adescava ragazzini con problemi per...
Alla fine del 2006 moriva Piergiorgio Welby, leader radicale, dopo una lunga battaglia umana e politica contro l'accanimento terapeutico e per la ricerca scientifica. La Chiesa romana negò le esequie religiose e una piccola folla arrabbiata dovette ricordarlo in mezzo alla strada. L'allora...
La pernacchia dell'Umberto? «No che non gliela restituisco, figuriamoci. Pensi che quando qualche suo colonnello scalpitava perché voleva la Regione Lombardia è stato lui a rimetterlo in riga e a dire che il Pirellone non si toccava». La ruggine tra Lega e Comunione e...
«A Milano il vento sta cambiando»? Per ora, ribaltando lo slogan della sua campagna elettorale, sembra piuttosto che Giuliano Pisapia cambi idea come cambia il vento. Se il candidato sindaco del centrosinistra arriva al ballottaggio contro Letizia Moratti con un vantaggio di 7 punti,...
Niente ministeri a Milano, solo «dipartimenti». Silvio Berlusconi frena Umberto Bossi. I due leader sono a pochi chilometri l'uno dall'altro. Il premier è all'ospedale San Carlo in visita alla signora Franca, la madre dell'assessore milanese Alan Rizzi aggredita, secondo la...
Non saranno più confusi con la sinistra radicale. Lo promettono i Verdi alla fine della loro convention nazionale, convocata per girare pagina e chiudere, appunto, con i «compagni di viaggio che hanno condotto la sinistra alla catastrofe». L'obiettivo, illustrato ieri dal...
La convention dei Verdi per la "costituente ecologista" vara la svolta moderata: addio alla sinistra radicale per costituire una "Rete federata ecologisti e civici". È «un punto d'incontro di diversi percorsi ecologisti e civici per unire la parte migliore dell'...
«L'arroganza della Lega Nord non ha più limiti e, trincerandosi dietro il padre-padrone Berlusconi, il movimento di Umberto Bossi zittisce Gianni Alemanno e Renata Polverini». Così Nino Lo Presti, deputato di Futuro e libertà, commenta la raccolta di firme che gli...
Questa non sarà una buona notte per il partito socialista», dieci minuti dopo le otto, quando si sono appena chiusi i seggi delle elezioni municipali e regionali in tutta la Spagna, Elena Valenciano, la portavoce del Psoe, aveva già ammesso la sconfitta. Una débacle che...