Lettera - Roma Termini: benvenuti in Vaticano

Dalla Rassegna stampa

Alla fine del 2006 moriva Piergiorgio Welby, leader radicale, dopo una lunga battaglia umana e politica contro l'accanimento terapeutico e per la ricerca scientifica. La Chiesa romana negò le esequie religiose e una piccola folla arrabbiata dovette ricordarlo in mezzo alla strada. L'allora sindaco della Capitale non spese una parola contro il Vicariato e dedicò la stazione Termini a Karol Wojtyla che, un anno e mezzo prima, era defunto in circostanze simili a quelle di Welby. Oggi, mentre una legge sul testamento biologico è bloccata in Parlamento, un altro sindaco di Roma, di altro colore inaugura una grande statua alla memoria di quel papa, ormai beato e prossimo santo, proprio alla stazione Termini. Un chiaro segnale per chi raggiunga Roma con il treno: nello Stato Italia è lo Stato Vaticano a decidere come e quando si muore e si nasce; come e quando si pensa.
Paolo Izzo

© 2011 L'Unità. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

"I privilegi fiscali, lo scandalo dell'8 per mille e la continua ingerenza nella politica dimostrano quanto ancora gravi il peso del Vaticano sulla vita dei cittadini italiani", così il segretario di Radicali Italiani Riccardo Magi a Porta Pia, dove Radicali italiani e Radicali Roma hanno celebrato...
"Il governo riveda i criteri di assegnazione dell'8 per mille e usi questi fondi per finanziare il piano 'Casa Italia' e per la prevenzione del rischio sismico", a lanciare la proposta, in occasione della ricorrenza del XX settembre, il segretario di Radicali Italiani Riccardo Magi.   "A 146...
Siete sicuri che le ingerenze etiche e i privilegi fiscali del Vaticano non interessino la nostra vita personale? APPUNTAMENTO MARTEDì 20 SETTEMBRE ORE 18:00 - PIAZZALE DI PORTA PIA, ROMA. SEGUI L'EVENTO ► https://www.facebook.com/events/558578960992439  Per chi crede nella necessità...