Il ciclone Macaluso sul 'Riformista'

Dalla Rassegna stampa

In omaggio ai suoi 12 anni di attività come dirigente sindacale Emanuele Macaluso ha voluto firmare il suo primo editoriale da direttore del Riformista il 1° maggio.

Dopo trent'anni, da quando dirigeva L'Unità nella storica sede romana di via dei Taurini, l'ottantasettenne esponente della corrente 'migliorista' dell'ex Pci, è quindi ritornato alla guida di un giornale con l'obiettivo di dare una definitiva sterzata riformista alla sinistra italiana. Per realizzare questa ambizione avrà al fianco Gianni Cervetti - 78 anni, storico dirigente comunista 'migliorista' milanese - nominato il 29 aprile presidente della Edizioni Riformiste società cooperativa, editrice del quotidiano rilevato all'inizio di aprile dalla Tosinvest, e Marcello Del Bosco, 65 anni, nuovo condirettore che ha alle spalle una lunga esperienza di condirezione dell'Unità e una lunga serie di direzioni in Rai (vedi pag. 24). Inoltre, Macaluso potrà contare sull'appoggio ideale del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, suo amico di lunga data, che gli ha inviato i suoi auguri per la nuova impresa.

Un'esperienza che Macaluso ha affrontato con grande energia e decisione, facendo in pratica tabula rasa delle precedenti gestioni. Infatti, hanno lasciato Il Riformista l'ex direttore ad interim Stefano Cappellini e una serie di firme come quelle di Peppino Calderola (che si è visto sostituire nella sua rubrica 'Mambo' dall'ex direttore di Radio Radicale Massimo Bordin), Lucetta Scaraffia, Alessandro Campi, Tonia Mastrobuoni.

© 2011 Prima Comunicazione. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

"Col ripristino dei controlli alle frontiere in Ungheria e presto in Italia, l'Austria dà il colpo di grazia al progressivo disfacimento dei trattati e delle norme che regolano l'Unione europea, fino alla violazione aperta", a dichiararlo in una nota Riccardo Magi, segretario di Radicali...
Care compagne e cari compagni,venerdì 8, sabato 9 e domenica 10 aprile 2016 si terrà la seconda riunione del Comitato nazionale di Radicali Italiani dopo il XIV Congresso del Movimento. I lavori si svolgeranno presso la sede in via di Torre Argentina 76, a Roma. Proposta di ordine dei...
Rinviare il voto sul "referendum trivelle" e accorparlo con le prossime elezioni amministrative, così da garantire i diritti dei cittadini, a partire da quello all'informazione, che sono stati compromessi dalla "strategia astensionista" messa in atto dal governo per sabotare il quorum. E' l'...