Svelò i segreti di Al Qaida Giornalista ucciso a botte

Dalla Rassegna stampa

Sarebbe «stato picchiato a morte» Syed Saleem Shahzad, corrispondente di AkiAdnkronos international da Islamabad trovato morto ieri sera nel Punjab, a 150 km dalla capitale. È quanto si apprende da fonti pachistane che stanno seguendo il caso. «I medici che hanno effettuato l'autopsia hanno rilevato che aveva le costole rotte, ferite su un fianco e sulle gambe, il volto pieno di lividi». Il cadavere sarebbe stato ritrovato a «40 km dalla sua auto», «in un canale nei pressi di Sarai Alamgir», dicono le fonti, secondo le quali al corpo del giornalista era stata data ieri sera «una sommaria sepoltura» da parte di una ong locale, nei pressi del villaggio di Head Rasool. Era infatti fallito un iniziale tentativo di identificarlo, vista la distanza dall'auto, su cui si trovavano i documenti. L'area, aggiungono, «non è dotata di un obitorio». Un'altra fonte spiega che la segnalazione del ritrovamento del corpo è arrivata alla polizia contemporaneamente a quella dell'auto. Una circostanza che desta sorpresa, visti i 40 km che separavano il cadavere dal veicolo. L'ultimo libro del giornalista, fra i pochissimi ad aver avuto accesso ai nascondigli di Al Qaida, era proprio dedicato all'organizzazione fondata da Osama Bin Laden. Intitolato «Inside Al-Qaeda and the Taliban: Beyond Bin Laden and 9/11» è uscito nel Regno Unito il 20 maggio.

© 2011 Il Giornale. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani: Quello che ora più conta è la vita dei cubani. Costretti da decenni di dittatura dentro un recinto che impediva al progresso di entrare e loro di uscire, evitando tutti i rischi e le opportunità. In questa transizione difficilissima...
Dichiarazione di Valerio Federico, Tesoriere di Radicali Italiani: "Gli stati nazione hanno fallito nel governo dei grandi fenomeni in corso quali l’immigrazione, le crisi economico-finanziarie, i cambiamenti climatici e il terrorismo internazionale. Il regionalismo italiano ha prodotto spesa...
Sabato 8 ottobre a Roma alle ore 16 ci ritroveremo in Piazza Mazzini e marceremo fino a Castel S. Angelo per un società aperta e per lo Stato di Diritto, con Emma Bonino, insieme ai rappresentanti di molti popoli oppressi nel mondo. Con questa iniziativa vogliamo porre l’attenzione sul pericoloso...