L'Aldoparlante

Dalla Rassegna stampa

Che fine hanno fatto alcuni “piccoli leader” del Partito socialista che si sono presentati alle elezioni amministrative? In tutta Siena l'onorevole Claudio Martelli presentandosi capolista (Lista per Corradi) ha preso ben... 83 (ottantatre) preferenze e naturalmente non è stato eletto. A Torino il mitico Giusi La Ganga, presentatosi nella lista del Partito democratico è finito al 23esimo posto, raggranellando 765 preferenze e naturalmente non è stato eletto. Ma fra i trombati di lusso anche Marco Pannella che ha battuto ogni primato: in tutta Milano le sue preferenze sono state la bellezza di 58 (cinquantotto). E a Latina la lista sponsorizzata dallo scrittore “fasciocomunista” Pennacchi ha rastrellato solo 526 voti, pari allo 0, 69%. Come si vede, non sempre si può criticare gli elettori.

© 2011 L'Avanti. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Radicali italiani è un movimento politico che vive esclusivamente grazie all’autofinanziamento. È così da sempre: non abbiamo mai ricevuto fondi, finanziamenti o rimborsi pubblici. Scopri cosa fanno i Radicali grazie a te e aiutaci a raggiungere i nostri obiettivi!C’è un Movimento per una...
Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani:   "A orientare il dibattito sulla modifica dell'Italicum non devono essere gli interessi dei partiti, o delle loro correnti, ma il diritto dei cittadini a conoscere e scegliere davvero chi si candida a rappresentarli. Un...
Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani   "Il recupero di credibilità da parte della politica e la rilegittimazione delle istituzioni agli occhi dei cittadini passa anche e soprattutto dalla selezione della classe dirigente. Ecco perché a orientare il dibattito sulla...