E Pisapia denuncia i «finti rom»

Dalla Rassegna stampa

Sarà presentato oggi in procura l'esposto con cui il candidato a sindaco di Milano per il centrosinistra Giuliano Pisapia denuncia «azioni deliberatamente orchestrate dirette a screditare il candidato Sindaco e il suo programma elettorale e tese a dissuadere gli elettori da una scelta che viene estremizzata e prospettata in maniera falsa e menzognera». Il Comitato elettorale di Giuliano Pisapia avrebbe infatti ricevuto diverse segnalazioni di numerosi episodi orchestrati, è la loro tesi, per mettere in cattiva luce il candidato. Come la presenza di finti operai intenti a fare sopralluoghi in vari quartieri della città che dichiarano di prendere le misure per la costruzione della «nuova moschea per Pisapia». Oppure la presenza in molti mercati rionali di giovani rom, o persone travestite da rom, che distribuiscono volantini dal contenuto diffamatorio spacciandosi per sostenitori di Pisapia. O, ancora, la presenza di ragazzi trasandati sui mezzi pubblici che ascoltano musica a tutto volume e che, alle proteste dei passeggeri, rispondono «noi siamo per Pisapia».

© 2011 Il Giornale. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Radicali italiani è un movimento politico che vive esclusivamente grazie all’autofinanziamento. È così da sempre: non abbiamo mai ricevuto fondi, finanziamenti o rimborsi pubblici. Scopri cosa fanno i Radicali grazie a te e aiutaci a raggiungere i nostri obiettivi!C’è un Movimento per una...
Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani:   "A orientare il dibattito sulla modifica dell'Italicum non devono essere gli interessi dei partiti, o delle loro correnti, ma il diritto dei cittadini a conoscere e scegliere davvero chi si candida a rappresentarli. Un...
Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani   "Il recupero di credibilità da parte della politica e la rilegittimazione delle istituzioni agli occhi dei cittadini passa anche e soprattutto dalla selezione della classe dirigente. Ecco perché a orientare il dibattito sulla...