Rassegna stampa

Radicali italiani non riceve finanziamenti pubblici di alcun tipo: è un movimento autofinanziato dai suoi iscritti e simpatizzanti. Abbiamo cercato finora di fornire su questo sito diversi servizi: strumenti, materiali, notizie. Tra questi anche un'ampia rassegna stampa, nella quale comparissero non solo tutti gli articoli riguardanti direttamente o indirettamente l'area e gli interessi radicali, ma anche gli interventi e gli editoriali di maggior spessore. Tuttavia, le limitate disponibilità finanziarie non ci consentono di sostenere oltre i costi della rassegna.

Continueremo perciò a segnalare in questa sezione solo gli "articoli sui radicali" più significativi.

Vuoi darci una mano, a titolo gratuito, per fornire un servizio migliore? Scrivici e ti ricontatteremo.

Format: 2017-09-29
Anche ad Olbia, dopo Milano, il comizio del presidente del Consiglio Silvio Berlusconi a sostegno del candidato sindaco Settimo Nizzi è stato disturbato alla fine del suo discorso da un «intrepido contestatore». Il ragazzo, al termine del discorso del premier mentre la sala della...
Uno spot elettorale o un reale cambiamento politico? Le donne sono diventate campo di battaglia a suon di dichiarazioni, iniziative e promesse. La moda dilaga dalle grandi città ai comuni minori. «La vogliamo capitale delle donne» si legge sui manifesti a Torino, e in giro per l'...
Letizia Moratti smentisce le voci su un possibile incontro con Roberto Lassini, il candidato Pdl indagato per i manifesti anti-pm a Milano. «Ho grande rispetto umano per lui - ha precisato il primo cittadino, ieri a margine di una conferenza stampa - ma non ci sarà nessun incontro tra...
Il principe Harry, 26 anni, terzo in linea di successione al trono del Regno Unito, sarebbe diventato il possibile bersaglio di un gruppo integralista islamico per vendicare la morte di Osama Bin Laden.Lo ha rivelato ieri News of The World. A minacciare il principe sarebbe stata l'organizzazione...
Cala l'offerta, aumenta la domanda. La regola ora sembra funzionare anche in politica, che invece di leggi economiche ne applica pochissime, forse nessuna. E così che queste elezioni raccontano di come la domanda di "casta" continui a crescere a fronte di una diminuzione di posti...
Insolitamente la serata organizzata dalla Lega Nord in piazza Maggiore a Bologna, in sostegno del candidato sindaco di Pdl e Lega, Manes Bernardini, è cominciata con l'inno di Mameli. In quel momento sul palco c'erano il leader Umberto Bossi, la vice presidente del Senato, Rosi Mauro,...
Sviluppo uguale chiarezza. Il decreto legge approvato giovedì scorso fa un passo avanti nella direzione della leggibilità, anche per i non addetti ai lavori, dei testi normativi. Per esempio, ogni articolo è preceduto dalla spiegazione degli obiettivi che si vogliono perseguire...
Gli integralisti di Al Qaeda sarebbero gli artefici delle rivolte che stanno sconvolgendo il mondo arabo. Al Qaeda nel Maghreb Islamico, la fazione nordafricana della formazione terroristica fondata da Osama Bin Laden, su un sito web, piange la morte dello sceicco del terrore, ma sottolinea la...
Da una parte il test delle elezioni milanesi cavalcato da Massimo D'Alema. Dall'altra il dibattito che tormenta l'opposizione, il centrosinistra e affini, sul percorso per tornare a battere Berlusconi e vincere di nuovo. E poi la battaglia sui referendum. Emma Bonino, giacimento di consenso non...
Nessuna voglia e tentazione di intrupparci negli strateghi da "bar sport" e degli esperti ai quattro formaggi che ci spiegheranno chi, come, dove e perché Osama Bin Laden è stato ucciso. E poco ci interessa spiare dal buco della serratura quanto ci sia di vero in quello che...
Quando si scriverà la storia del testamento biologico, nel grand capitolo che si dovrà dedicare alle ipocrisie e alle speculazioni che si sono tentate e consumate su questa vicenda, un posto d'onore spetterà all'Udc. In concorrenza con l'ala filo-clericale e vaticana del Pdl (a...
Nelle scorse settimane, al presidio davanti a Montecitorio, tra i volontari dell'Associazione Luca Coscioni armati di volantini e cartelli "Di chi è il mio corpo?", c'è sempre stato anche lui. Con la pioggia e col sole, a digiuno per lo sciopero della fame fatto per protesta...
Che avrebbe radunato milioni di fedeli e che sarebbe stato un flop. Che si è atteso troppo e troppo poco. Che fosse già santo da vivo e che durante il suo mandato abbia incontrato dittatori tra i peggiori. Che abbia taciuto sulla pedofilia nella Chiesa, negato l'efficacia del...
Come quando, usciti di casa, capita di avvertire improvvisamente che l'aria ha un pessimo odore di ferro, così in questi giorni ci siamo accorti di uno strano silenzio pur nel frastuono quotidiano dei media. Un vuoto assoluto, pesante come il ferro. Quale parola, se non "censura"...
«Sette buoni motivi per farvi conoscere e incontrare Marco Cappato»: così Fabia Di Drusco, candidata al Comune per la Lista Bonino Pannella, presenta alle 20 di stasera il suo capolista a quanti interverranno all'aperitivo da lei organizzato al Blanco di Piazzale Lavater «...
«Nessun conflitto di interesse spiega il ministro per l'Ambiente Stefania Prestigiacomo in merito all'interpellanza di Elisabetta Zamparutti (Radicali) -. Per questo ho dato mandato ai miei legali di agire nei confronti di Massimo Mucchetti che ha leso la mia onorabilità». © 2011...
E alla fine il Pakistan alzò la voce. Un comunicato ufficiale dei veri padroni del paese, l'esercito spalleggiato dal sinistro Isi, i servizi segreti, minaccia gli Usa. Prima per l'invasione di campo con la quale sono venuti a prendersi, ed ad uccidere, Osama bin Laden in casa loro. Poi per...
Sempre suggestive le analisi politiche di Antonio Di Pietro, uno che preferisce la solidità della metafora contadina alla ipocrisie delle sottigliezze professorali. Ieri, intervistato sul nostro giornale, il leader dell'Italia dei Valori ha così tratteggiato la geografia sentimentale...
Solare come sempre, la giornalista Stella Pende ha presentato ieri, a una platea affollata di amici, il suo Confessione reporter. Venti reportage ma anche incontri fatali introdotti presso l'Associazione Civita da altrettante donne celebri come Barbara Alberti, Emma Bonino, Tiziana Ferrario e Myrta...
La Libia comincia a preoccupare Eni. Il protrarsi dei disordini nel Paese, dove il cane a sei zampe è il primo operatore internazionale, preoccupa per l'impatto sulla produzione, che potrebbe arrivare nel 2011 a 200mila barili al giorno in meno. A favore della società c'è per...
Prove di una vera politica energetica? Sembra (forse, chissà) di sì. Dopo tanto penare e non pochi scontri tra ministri nasce un decreto, quello sul "quarto conto energia", che non solo ricalibra rendendoli più sostenibili gli incentivi per l'elettricità...
E così i famosi Responsabili hanno riscosso quanto dovuto (anzi, solo la prima tranche. La seconda è in arrivo). Pur sapendo bene che la politica non è un luogo che zampilla etica e sprizza probità, lascia di stucco la soave naturalezza con la quale tutto è...
Vorrei spezzare una lancia, o almeno una pancia, a favore del povero Scilipoti, ingiustamente elevato da noi pennivendoli a simbolo del mercato delle vacche di piazza Montecitorio. Nel rimpasto di ieri il capo dei Responsabili ha rimediato soltanto un esilarante inno di partito, composto da una...
Nel momento in cui il mondo è interessato a capire cosa sarà la vita di molte persone condizionata dal terrore dopo l'uccisione di Bin Laden, nel momento in cui si spara e si muore in Libia, nel momento in cui la disoccupazione, il precariato e l'incertezza per il domani condiziona la...
Il greggio scivola bruscamente, tornando sotto i 100 dollari, le altre materie prime seguono. Come se, improvvisamente, si siano esaurite tutte le pressioni della domanda delle ultime settimane. I mercati, se sbagliano, si correggono da soli, ma questi movimenti bruschi non lasciano tranquilli; e a...