Rassegna stampa

Radicali italiani non riceve finanziamenti pubblici di alcun tipo: è un movimento autofinanziato dai suoi iscritti e simpatizzanti. Abbiamo cercato finora di fornire su questo sito diversi servizi: strumenti, materiali, notizie. Tra questi anche un'ampia rassegna stampa, nella quale comparissero non solo tutti gli articoli riguardanti direttamente o indirettamente l'area e gli interessi radicali, ma anche gli interventi e gli editoriali di maggior spessore. Tuttavia, le limitate disponibilità finanziarie non ci consentono di sostenere oltre i costi della rassegna.

Continueremo perciò a segnalare in questa sezione solo gli "articoli sui radicali" più significativi.

Vuoi darci una mano, a titolo gratuito, per fornire un servizio migliore? Scrivici e ti ricontatteremo.

Format: 2017-09-29
C'è una bella foto del genere royalty che mostra la regina seduta con la sua solita allarmante compostezza tra il consorte principe Philip e il figlio primogenito Charles, dietro in piedi, la figlia Anna tra gli altri due figli Andrew e Edward: Elizabeth ha la bella chioma candida a nobili...
Un'edizione rinnovata per festeggiare i primi 40 anni. E anche il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha voluto fare i suoi auguri al manifesto che ieri, per celebrare appunto i 40 anni dal primo numero del quotidiano, era in edicola al prezzo di 50 centesimi. Il capo dello Stato ha...
Radicale fino a un anno e mezzo fa. Poi entrata in Comunione e liberazione. È la giornalista Gaia Carretta. Dal primo luglio 2010 portavoce del presidente della Lombardia Roberto Formigoni, è stata in passato sentimentalmente legata a Marco Cappato. E ora che il capolista radicale...
Scrivo per rispondere indirettamente alla ragazza apparsa nella fotografia che affiancava ieri l'articolo sul «fine-vita». Nella manifestazione dei Radicali a Montecitorio portava al collo un cartello con scritto «Di chi è il mio corpo?». Posta così la domanda...
Ben Bernanke lo aveva detto, i mercati se lo aspettavano: il rallentamento del Pil americano, nel Primo trimestre, non ha spaventato quasi nessuno. Anche se, in realtà, le previsioni indicavano un meno deludente 2% annualizzato, rispetto all'1,8% effettivamente emerso dalle statistiche....
In tutte le reti televisive imperversa il dibattito sul nucleare. Ma perché devo ascoltare le spiegazioni evidentemente di parte degli esponenti dei partiti pro e contro come Bersani, Di Pietro, Gasparri, Cota, Brambilla eccetera? E non mi fanno mai invece ascoltare il parere di veri esperti...
Da 30 anni siamo circondati da centrali nucleari e siamo continuamente soggetti al pericolo. Nello stesso tempo paghiamo l'energia elettrica quasi il doppio degli altri. Questi sono i guadagni che la politica ecologista di sinistra ci ha procurati. Bene ha fatto, perciò, il governo ad...
Ho 42 anni (17 maggio 1968 alle 20:00; mi si dice, «mentre Parigi bruciava sulle barricate») e ho incontrato il manifesto al Liceo, a metà anni Ottanta. Lo leggevano alcuni amici del Collettivo Studentesco Romano, il mio cartolaio di fiducia e lo ascoltavo letto alla radio, la...
Ancora pochi giorni e conosceremo il verdetto. Comunque vada, nulla sarà più come prima. Milano, si prepara alle elezioni per rinnovare gli scranni di Palazzo Marino in un clima da battaglia. Quattordici liste e rispettivi candidati sindaco ma tutti sanno bene che è una partita...
  «I malati sono agnelli sacrificati sull'altare delle prossime elezioni amministrative. Carne da macello usata da Berlusconi per conquistare il voto dei cattolici. Altro che giudici invadenti». Mina Welby non le manda a dire. È furibonda dopo le parole del premier che ha...
Cara Europa, non capisco più nulla di quel che accade in Italia: a 45 giorni dai tre referendum per abrogare la legge sul ritorno al nucleare, la privatizzazione dell'acqua e il cosiddetto "legittimo impedimento" che consente al premier di sottrarsi alle udienze dei suoi processi...
Alemanno fugge dal processo sulle piscine dei Mondiali di nuoto. Ieri il sindaco ha inviato attraverso un avvocato del Comune una lettera: rinuncio ad ogni costituzione di parte civile. Alemanno non si è accontentato di sottrarre il Comune alla questione del risarcimento danni per "Roma...
Il tribunale di Roma deciderà il 30 maggio prossimo sulla costituzione di parte civile di Wwf, Italia Nostra e Radicali italiani nel processo sui presunti abusi edilizi compiuti in strutture sportive in vista dei mondiali di nuoto del 2009 a carico di 33 imputati, tra cui Angelo Balducci, ex...
La settimana scorsa ho preso spunto dal film di Moretti, "Habemus Papam", ormai divenuto celebre con gran soddisfazione del botteghino (bella trovata farlo uscire sotto la Pasqua). Riprendo il tema per (provare, a) dissipare un equivoco, un dubbio che forse ho insinuato nel lettore....
Il Comune non si costituirà parte civile al processo sugli abusi edilizi per la realizzazione delle piscine per i Mondiali del 2009. La decisione è stata comunicata per scritto nell'udienza di ieri davanti al giudice Maria Luisa Paolicelli dal sindaco Gianni Alemanno attraverso l'...
Una lettera per richiamare i suoi ad andare avanti compatti sul biotestamento. Silvio Berlusconi, ieri con l'approdo del ddl alla camera, ha scritto a tutti i suoi deputati: «La legge sul biotestamento traccia un confine netto con l'eutanasia, evitando anche i rischi di accanimento...
L'Ancot Associazione nazionale consulenti tributari non vuole rimanere in silenzio sui cosiddetti Contributi Silenti. A tal proposito l'associazione dei tributaristi presieduta dal prof. Arvedo Marinelli ha dato pieno appoggio all'iniziativa intrapresa dal Partito Radicale e il prossimo venti...
Nessuna moschea. Almeno fino a quando non ci sarà una legge nazionale che regolerà la materia. Letizia Moratti, boccia la realizzazione di una nuova moschea proposta da Giuliano Pisapia: «Non sono d'accordo perché credo che quello della moschea non sia un tema relativo al...
Sono 10mila le firme raccolte contro il ddl sul testamento biologico e consegnate ieri al presidente della camera Fini. Questo il bilancio dell'iniziativa «Io non costringo, curo» messa in piedi dalla Cgil e dalla Fp Cgil. A firmare l'appello per arginare un provvedimento che «ha...
In Francia la legge è del 22 aprile 2005, in Olanda nel 2001. Ecco «le regole» adottate nel resto d'Europa. Francia. La legge autorizza il medico a prendere la decisione di limitare o anche interrompere il trattamento se il malato non è in grado di esprimere la propria...
«Siamo tristi, delusi, attoniti, provati ma non smarriti, le sue doti umane sono l'eredità più preziosa per gli eredi, per i famigliari e per noi tutti». Così, dopo averne ricordato «la laboriosità, l'onestà, la rettitudine, la disponibilit...
Roberto Maroni dice che le bombe non sono intelligenti. Ignazio La Russa dice che invece le bombe sono intelligenti. Antonio Di Pietro dice che le bombe saranno anche intelligenti ma quelli che hanno deciso di lanciarle lo sono un po' meno. Frattini dice che piuttosto sono intelligenti sia quelli...
Via la biblioteca, spazio alla moschea nel paese di provenienza della famiglia di Oriana Fallaci. La giunta comunale di Greve in Chianti (Firenze), guidata dal sindaco Alberto Bencistà, del Pd, pochi giorni fa aveva approvato la proposta di concedere alla comunità islamica di Greve un...
La minaccia l'aveva ventilata Saverio Romano, ministro dell'Agricoltura, nell'intervista a Repubblica di domenica scorsa: sarebbero stati i Responsabili, dietro suggerimento di Silvio Berlusconi, a scippare a Fli e Udc il nome di "Terzo polo" in vista delle prossime contese elettorali.Ma i partiti...
Ogni giorno si scopre una dimensione nuova del politico Scilipoti. Il più famoso dei «Responsabili» non si interessa solo di agopuntura ma dice la sua anche in politica estera. Se mai vi chiedete che cosa pensi Domenico Scilipoti della svolta muscolare dell'Italia in Libia, ecco...