Rassegna stampa

Radicali italiani non riceve finanziamenti pubblici di alcun tipo: è un movimento autofinanziato dai suoi iscritti e simpatizzanti. Abbiamo cercato finora di fornire su questo sito diversi servizi: strumenti, materiali, notizie. Tra questi anche un'ampia rassegna stampa, nella quale comparissero non solo tutti gli articoli riguardanti direttamente o indirettamente l'area e gli interessi radicali, ma anche gli interventi e gli editoriali di maggior spessore. Tuttavia, le limitate disponibilità finanziarie non ci consentono di sostenere oltre i costi della rassegna.

Continueremo perciò a segnalare in questa sezione solo gli "articoli sui radicali" più significativi.

Vuoi darci una mano, a titolo gratuito, per fornire un servizio migliore? Scrivici e ti ricontatteremo.

Format: 2017-09-29
Mentre in Siria continuano a essere sotto assedio le città ribelli che sfidano il presidente Bashar al-Assad, il Consiglio di Sicurezza dell'Onu ieri non è riuscito a produrre una risoluzione di condanna della repressione dei giorni scorsi, che ha causato almeno 430 vittime. Secondo...
Saltano le nozze progettate da Karima El Mahroug, nota come Ruby Rubacuori, con il fidanzato Luca Risso. A dare lo stop, in seguito a voci di diffuse e insistenti pressioni per accelerare le pratiche di matrimonio, la curia di Genova, attraverso una e-mail indirizzata a tutti i parroci della zona...
Nell'arte di tirare i numeri dalla propria parte si stanno distinguendo gli avversatori della legge sulle Dichiarazioni anticipate di trattamento. A sentir loro, una larga maggioranza di italiani sarebbe contraria alla norma che ieri ha compiuto un nuovo passo avanti in Parlamento. Ma i numeri sono...
Sto cercando di immaginare come sarà il capitolo Italia-Libia nei libri di Storia della Carlucci, cioè libri non comunisti. I protagonisti, come è noto, sono il sanguinario Colonnello Gheddafi, a cui ci lega ancora il più stretto trattato di fraterna amicizia (ratificato...
Oltre duecento persone hanno partecipato ieri mattina a Montalto di Castro alla manifestazione promossa da Radicali e associazioni, con il supporto dell'amministrazione comunale, in occasione del 25' anniversario del disastro nucleare di Cernobyl, contro la costruzione di nuove centrali nucleari e...
Ambientalisti in piazza in tutt'Italia per ricordare i 25 anni dal disastro di Cernobil con flash mob e cortei. Forse se non ci fosse stata la tragedia della centrale di Fukushima e il referendum di giugno sul nucleare, la ricorrenza non sarebbe stata così sentita invece quello di ieri...
Venticinque anni dopo la tragedia di Chernobyl sono state numerose ieri le manifestazioni contro il nucleare e in vista del referendum del12 e 13 giugno. In 200 hanno sfilato a Montalto di Castro contro la costruzione di nuove centrali nucleari. «Con il referendum di venticinque anni fa - ha...
Da domani al 29 aprile effettuerò un nuovo «digiuno di dialogo» con i deputati perché votino contro la legge sul testamento biologico. Oltre a ricordare loro la palese incostituzionalità della legge, vorrei richiamare l'attenzione su un grave pericolo. In queste...
Si è svolta ieri a Montalto di Castro la manifestazione promossa da Radicali Italiani insieme alle Associazioni Etruria Radicale, Radicali Maremma e il Comitato Antinucleare di Montalto di Castro, con il supporto dell'Amministrazione Comunale, in occasione del 25mo anniversario del disastro...
Piero Fassino alla conquista di Vasco Rossi. Il candidato sindaco del centrosinistra Piero Fassino sta facendo di tutto e di più per vincere le prossime elezioni amministrative. La sua ultima battaglia elettorale riguarda il concerto di Vasco Rossi a Torino, messo in discussione dagli...
Una valanga di emendamenti, circa duemila, e posizioni che restano distanti, se non inconciliabili. Con queste premesse torna oggi in Aula alla Camera il disegno di legge sul testamento biologico, dopo un primo passaggio a marzo. Oggi si riparte con la richiesta dell'Udc, caldeggiata anche dalla...
Sono circa duemila, secondo quanto si apprende, la maggior parte depositati dai Radicali, gli emendamenti presentati dai gruppi parlamentari al ddl sul testamento biologico che oggi dovrebbe riprendere il suo iter in Aula alla Camera. Alla ripresa dei lavori, infatti, si dovrebbe votare la...
Manifestazioni e cortei in ricordo del disastro di Chernobyl in ogni parte dei mondo, ieri, in occasione del venticinquesimo anniversario. In Ucraina vedove e madri delle vittime della centrale nucleare hanno sfilato per le strade di Kiev tenendo in mano le fotografie dei propri cari morti a causa...
Il presidente russo Dmitrij Medvedev ha annunciato che proporrà ai Paesi del G-8 una convenzione «per aumentare la sicurezza» degli impianti nucleari. Lo ha fatto a Cernobyl, dove è andato a rendere omaggio alle vittime della tragedia del 26 aprile 1986, insieme al...
Ieri, “l'Unità”(p. 9) titolo allarmato sulla preoccupazione di Pierluigi Bersani, se Malpelo ricorda bene, segretario del Pd: «Berlusconi al Colle? Ho i brividi. Ci pensi chi frena le alleanze larghe»! Ti chiedi: avrà ragione? E, poi, subito: ma chissà...
Continuano a calare la fiducia e il consenso degli italiani nei confronti del centrodestra. Secondo un sondaggio realizzato dal Cise, il Centro di studi elettorali della Luiss, e pubblicato dal Sole24ore, infatti, la coalizione di centro-sinistra Pd+Sel+Idv otterrebbe oggi il 44,1 per cento dei...
Letizia Moratti dovrà cercare in tre settimane di recuperare consenso tra i lavoratori dipendenti, soprattutto quelli pubblici; Giuliano Pisapia dovrà invece tentare di intercettare il voto dei liberi professionisti e dei lavoratori autonomi. Non due dettagli: messe insieme queste due...
La Lega Nord ha annunciato che si opporrà, anche con il voto parlamentare, all'eventualità annunciata dal premier che l'Italia partecipi ai bombardamenti della Libia. Ai leghisti già non andava a genio di prestare alla Nato le basi militari senza prima discutere dell'emergenza...
Pur non avendo eletti in Consiglio comunale, i Radicali non rinunciano ad offrire il loro apporto di governo alle Amministrazioni locali. E così, l’Associazione Radicale “Pier Paolo Pasolini” della provincia di Frosinone, come già accaduto per l’Amministrazione...
Oltre al referendum sulla «costruzione di nuove centrali per la produzione di energia nucleare», il 12 e il 13 giugno gli italiani sono chiamati ad esprimersi anche su altri tre quesiti referendari. Due riguardano il decreto Ronchi sulla privatizzazione dell'acqua (uno sulla «...
Nichi Vendola si prenota per l'«Europride Roma 2011», la manifestazione a sostegno dei diritti di gay, lesbiche e trans. In un video su Youtube è lo stesso Vendola a spiegarlo: «Io ci sarò, come tutti gli anni della mia vita sarò al gay pride, un appuntamento...
L'Italia esce dal nucleare. Bene. L'energia, un argomento sul quale, stranamente, ho sempre avuto idee chiare. Non certo per merito mio, ma di un amico di gioventù. F. è stato un uomo ove la scissione aspetto fisico-contenuti morali intellettuali era massima. All'apparenza era un...
Da un sondaggio, si rileva che un italiano su due sarebbe indeciso se andare o meno a votare e, qualora andasse, non saprebbe per chi votare. Poiché la situazione colpirebbe entrambi gli schieramenti, i partiti non manifestano particolare preoccupazione, in quanto con una legge (truffa?) si...
Caro direttore, alla fine ci siamo arrivati, allo spot che chiede la morte. Che contrasto con il dolore umano che accompagna di solito la morte: in questo momento ci vengono in mente i morti delle guerre, del terremoto del Giappone e i bambini abortiti. Una pubblicità disumana: i radicali...
Analisi sulle prossime amministrative. Con botta e risposta (al vetriolo)tra radicali e grillini. A far esplodere la polemica è Marco Pannella, arrivato a Milano per la manifestazione del 25 Aprile.«Moratti e Pisapia – dice in collegamento a Radio Radicale sembrano oggi alla pari...