Rassegna stampa

Radicali italiani non riceve finanziamenti pubblici di alcun tipo: è un movimento autofinanziato dai suoi iscritti e simpatizzanti. Abbiamo cercato finora di fornire su questo sito diversi servizi: strumenti, materiali, notizie. Tra questi anche un'ampia rassegna stampa, nella quale comparissero non solo tutti gli articoli riguardanti direttamente o indirettamente l'area e gli interessi radicali, ma anche gli interventi e gli editoriali di maggior spessore. Tuttavia, le limitate disponibilità finanziarie non ci consentono di sostenere oltre i costi della rassegna.

Continueremo perciò a segnalare in questa sezione solo gli "articoli sui radicali" più significativi.

Vuoi darci una mano, a titolo gratuito, per fornire un servizio migliore? Scrivici e ti ricontatteremo.

Format: 2017-09-28
Per Marco Pannella, ieri a Radio Radicale e poi a Milano per la manifestazione, i «grillini» rischiano di far vincere la Moratti. «Il 5 per cento attribuito a Grillo rischia di essere a favore del potere, togliendo voti all'elettorato di stampo democratico o liberale o libertario...
Un giorno è la sottosegretaria Eugenia Roccella che "vive" la questione come una missione. Il giorno dopo è il ministro del lavoro Maurizio Sacconi, che sembra interessarsi solo di questo (sommessamente ricordo: nel 2010, secondo i dati Inail ancora provvisori, si sono...
È questione più di ore, che di giorni. La legge sul fine vita, che sostanzialmente nega la possibilità di esprimersi con un testamento biologico, già approvata dal Senato, sarà usata dal centrodestra come una clava in campagna elettorale: nella speranza di...
La dinamite nel giardino è stato il colpo di teatro, la botta di follia. Ma come? Fino a ora per la prima macchina sospetta, per qualche faccia poco raccomandabile che forse ronzava intorno e forse no, Massimo Ciancimino, nel dubbio, chiamava, nell'ordine, il 113, la procura di Palermo e i...
Cosa sta succedendo a Lampedusa, e nel resto d'Italia, a seguito degli sbarchi di migliaia di persone provenienti dal nord Africa? A dire la verità, non se ne sa molto ma la sensazione è che regni, più o meno ovunque, la confusione. Proviamo a raccontare una storia, che forse...
Due gli schieramenti opposti: uno si batte perché sia consentito il matrimonio tra persone dello stesso sesso; l'altro è pronto a dare battaglia nelle aule parlamentari perché, al contrario, sia un'integrazione all'articolo 29 della Costituzione a sancire che l'unica unione in...
È iniziata con qualche attimo di tensione tra forze dell'ordine e alcuni militanti dei centri sociali e si è conclusa con i fischi a Letizia Moratti al grido di «Vergogna, vattene». Ancora una volta, la manifestazione ufficiale dell'Anpi per ricordare il 66°...
In sessantamila hanno partecipato alla manifestazione milanese del 25 aprile, che cade a due settimane dalle elezioni comunali. Per questo, gli organizzatori hanno deciso di non far parlare dal palco Comune, Provincia e Regione. Una cosa che non era mai accaduta ma che non ha impedito qualche...
Donadi 5 Lo accusa di puntare «unicamente sull'antagonismo». Aggiunge che «fa un'operazione cinica di affermazione personale e di speculazione sulla voglia di cambiamento dei giovani». Conclude che, per colpa sua, «Berlusconi si frega le mani». Sembra Bersani a...
Fischi per la Moratti, ma anche per Bersani, in una piazza simbolica come Milano dove il 15 maggio andrà in scena «un test politico nazionale», per dirla con Pannella; fischi di sbarramento al ministro La Russa prima del suo intervento all'altare della Patria a Roma; il premier...
Se non faremo le centrali, è vero o no che comunque in base agli accordi tra Francia e Italia, saremo comunque costretti a pagare, e molto, il «fornitore»? Questo è un interrogativo al quale dovrebbe essere facile rispondere. Meno facile è capire perché di...
Il 25 aprile è una festa da abolire: lo afferma l'europarlamentare leghista, Mario Borghezio. «Lo vado ripetendo da tempo - dichiara Borghezio - In un paese civile come gli Usa, dopo un po' hanno smesso di celebrare la guerra civile». Il 25 aprile in Italia non è festa...
«Ognuno di voi è idealmente la dimostrazione di come la lotta per la libertà non conosca confini». Lo ha detto ieri ai militari del contingente italiano di Herat Gianfranco Fini: il presidente della Camera, accompagnato da Gianfranco Paglia (Fli), l'ex paracadutista che...
È morto ieri mattina Mario Di Carlo, consigliere regionale del Pd, ricoverato all'Ifo Regina Elena in seguito ad una malattia incurabile. Figlio di un «mondezzaio», di origini abruzzesi, come lui stesso amava dire del padre, era stato presidente dell'Ama e poi dell'Atac e...
I missili della Nato hanno colpito ieri, poco prima dell'alba; il cuore del potere gheddafiano. Almeno due sono caduti nel compound-fortezza di Bab al Azizia, il quartier generale di Gheddafi, quello preso di mira nel 1986 da Reagan, poi bersagliato altre due volte durante questa guerra. Ieri...
Sarebbe cosa buona e giusta dipingere Romano Prodi di scarlatto e piazzarlo (immobile come nella celebre imitazione di Corrado Guzzanti) davanti al Parlamento, a mo' di semaforo perennemente sul rosso. Già, perché l'ex premier è un cartello di «Stop», un tornello...
Anche il tunisino «milanese» Bin Adil Mabrouk, arrestato nel 2001 al confine tra Afghanistan e Pakistan, e trattenuto nove anni a Guantanamo (per essere poi trasferito in Italia, dove è stato detenuto per un altro anno e mezzo, processato, condannato ed espulso la settimana...
Sarà la Corte di Cassazione a stabilire se l'emendamento del Governo sia sufficiente ad abrogare il referendum, come ha chiesto esplicitamente il ministro dello Sviluppo economico Paolo Romani. E questo avverrà secondo le previsioni non prima di metà maggio prossimo. Dopo che...
L'aspetto più divertente di ogni 25 aprile è nelle parole di quelli che evitano di parteciparvi. Quest'anno, per esempio, l'onorevole Cicchitto – prendendo le difese del ministro La Russa, noto antifascista - ha voluto farci sapere che considera la Resistenza «il crogiolo...
Se Frattini ha una bestia nera questa è sicuramente il deputato radicale Matteo Mecacci. La scorsa settimana Mecacci gli ha rivolto un'interrogazione sul caso del libico Said Rashid, condannato nel 1986 a Milano all'ergastolo e nel frattempo diventato presidente delle ferrovie libiche....
«Questa è una cosa che fa male al cuore...» Paola e Ricarda sono ancora scosse, il giorno dopo l'aggressione. Paola Concia è deputata del Pd e Ricarda Trautman, la sua compagna, fa la psicologa a Francoforte. Mercoledì sera sono state insultate in pieno centro a...
Una costituzione è fatta di principi e di regole che devono dare corpo ai quei principi. La dimensione simbolica di una carta costituzionale non è meno importante delle sue regole operative. La questione dell'articolo 1 della Costituzione è tornata ora alla ribalta per l'...
I manifesti elettorali affissi a Milano? Tutti abusivi. Fino a quando non saranno ufficiali le liste in corsa per le amministrative anche le plance già montate sarebbero a rigor di legge inutilizzabili. La denuncia arriva dai Radicali della Lista Bonino, che in questi giorni stanno...
Un esercito in cui i galloni si sprecano: è la fotografia del policlinico militare di Roma, nel quartiere Celio. A marzo, una nota dello Stato maggiore dell'esercito ha istituito tre macroaree, diciassette dipartimenti, ventiquattro reparti clinici e oltre cinquanta servizi. In termini di...
L'ultimo rilevamento Istat (Aprile 2011) ufficializza il tasso di disoccupazione all'8,4 per cento che sale al 28,1 fra i giovani. Nonostante ciò il tema non è fra le priorità del Parlamento, dove su questo argomento si discute poco e si decide ancora meno. La maggioranza di...