Articolo pubblicato su la Repubblica – ed Milano, il 18/04/11
Assistenza legale gratuita ai «firmatari inconsapevoli» che vogliono chiedere un risarcimento per danni. La offre la lista Bonino-Pannella a chiunque rientri tra gli oltre 770 «scippati», come accertato dalla procura e testimoniato da molti interessati, in relazione al caso...
Articolo pubblicato su Corriere della Sera, il 18/04/11
Non un ribaltone ma una transizione che si contrappone all'immobilismo della rissa quotidiana». Walter Veltroni rilancia la sua idea di un governo di «decantazione», un esecutivo bipartisan che possa affrontare le emergenze e rifare la legge elettorale, prima di andare al voto....
Articolo di (g. d. m.) pubblicato su la Repubblica, il 18/04/11
Walter Veltroni esprime tutta la sua preoccupazione per la situazione italiana con immagini mai così forti. Al seminario dell'area Liberal del Pd organizzato da Enzo Bianco ad Amelia parla di «un progressivo slittamento verso l'abisso. Un abisso del quale non ci ci si accorge ma in cui...
Articolo di Marco Conti pubblicato su Il Messaggero, il 18/04/11
Alza la voce, gesticola, batte i piedi, attacca a testa bassa toghe e comunisti. Tutto per sollevare quelle percentuali che, propaganda a parte, inchiodano Letizia Moratti al 42-44%. Un dato da ballottaggio che terrorizza Silvio Berlusconi e che a Milano assume il sapore dell'ultima sfida, con l'...
Articolo pubblicato su la Repubblica, il 18/04/11
Le fughe radioattive dalla centrale di Fukushima saranno fermate solo entro tre mesi ed entro nove i reattori saranno stabilizzati. Ad annunciarlo è la Tepco, la società elettrica giapponese, che ieri ha presentato il piano per la messa in sicurezza dell'impianto. Nella prima fase,...
Articolo pubblicato su La stampa, il 18/04/11
I reattori della centrale nucleare di Fukushima saranno «stabilizzati in circa 6-9 mesi», ma entro 3 sarà fermata del tutto la perdita di radioattività e contestualmente sarà avviato «il sistema stabile di raffreddamento dei reattori e delle barre di...
Articolo pubblicato su L'Unità, il 18/04/11
Duemila persone, secondo gli organizzatori, hanno circondato con una catena umana l'ex centrale nucleare di Latina per tornare ad affermare l'insostenibilità del nucleare e rilanciare le energie pulite. L'iniziativa, indetta dalle organizzazioni del "Comitato Pontino per il Sì...
Articolo pubblicato su Il Messaggero, il 18/04/11
Seconda notte senza sbarchi di immigrati sull'isola di Lampedusa. Il vento forte e il mare grosso rendono difficili le traversate di migranti nel Canale di Sicilia, che da due giorni non registra avvistamenti. Ma anche i trasferimenti nei Cie. Dopo il rimpatrio dei 59 tunisini avvenuto ieri da...
Articolo pubblicato su Il Messaggero, il 18/04/11
È guerra diplomatica tra Francia e Italia sugli immigrati. Il governo di Parigi ha deciso di bloccare i treni in transito tra Ventimiglia e Mentone. A scatenare la polemica la presenza dei gruppi dei centri sociali insieme ai migranti tunisini che abbandonavano l'Italia. Il traffico...
Articolo pubblicato su la Repubblica, il 18/04/11
«Perché molti agiscono con ingiustizia, ma non vogliono che la giustizia giudichi le loro azioni?». È una omelia di grande attualità quella di ieri, in Duomo, dal cardinale Tettamanzi, in occasione della domenica delle Palme. Senza mai citare Berlusconi, l'...
Articolo di Vittorio Macioce pubblicato su Il Giornale, il 18/04/11
Non potranno mai giocare nella stessa squadra. Uno del Milan, l'altro dell'Inter, tutti e due con la vocazione a ritrovarsi soli contro il mondo. In fondo maledettamente simili. Plutarco si sarebbe divertito a raccontarli nelle vite parallele. Il politico e l'allenatore, il «nemico pubblico...
Articolo pubblicato su Il Giornale, il 18/04/11
Ora se ne accorge pure la sinistra, che per Saviano «la parola è legittima solo se è lui a pronunciarla». Già, perché il Vate di «Gomorra» ha denunciato per diffamazione Paolo Persichetti di «Liberazione», autore di un articolo sulla...
Articolo pubblicato su la Repubblica, il 18/04/11
Berlusconi che indica Alfano come suo successore? Uno sgambetto, o quasi. Così la pensa il ministro Roberto Maroni, intervistato da Sky Tg24. «Ho un ottimo rapporto personale con Angelino Alfano - spiega l'esponente leghista - e abbiamo parlato del fatto che Berlusconi l'ha indicato...
Articolo pubblicato su Il Messaggero, il 18/04/11
Dopo tanto parlare, ora è proprio ufficiale. Alle prossime comunali di Latina correrà anche la lista Pennacchi per Latina-Futuro e libertà, con candidato sindaco l'ex An Filippo Cosignani, avvocato del capoluogo pontino. Capolista della formazione già definita fascio-...
Articolo pubblicato su Il Messaggero, il 18/04/11
Ha fatto anche un intervento canoro il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, nel suo intervento a una manifestazione per le elezioni comunali a Milano, in cui ha ricordato la sua vita in città e anche gli anni durante la guerra in cui è andato in Svizzera. Proprio lì ha...
Articolo pubblicato su Giorno/Resto/Nazione, il 18/04/11
Staminali: e adesso? È il titolo dell'incontro aperto al pubblico dedicato alla ricerca sulle cellule staminali, promosso in collaborazione con BioRep Sapio Group. Appuntamento domani (martedì 19 aprile) ore 18.30, presso Royal Hotel Carlton, in via Montebello a Bologna. Dopo il...
Articolo di Maria Serena Natale pubblicato su Corriere della Sera, il 18/04/11
«È un cambiamento storico», ha detto con gli occhi lucidi a una platea in visibilio mentre i maxischermi proiettavano i primi risultati delle elezioni politiche. Timo Soini ha portato sul podio il partito populista e xenofobo dei Veri Finlandesi, dietro la Coalizione nazionale...
Articolo pubblicato su La stampa, il 18/04/11
A proposito dell'intervista di Cesare Martinetti pubblicata ieri vorrei precisare, per amor di verità, che fui io, molti mesi fa, a chiedere al mio partito di poter essere candidato. Molto prima che si sapesse che Fassino sarebbe sceso in campo. La candidatura è stata poi approvata...
Articolo di Alessia Gallione pubblicato su La Repubblica – ed. Milano, il 15/04/11
La sua richiesta torna a farla adesso. Con ancora più forza: «Roberto Formigoni dovrebbe dimettersi perché, al di là dell'aspetto giudiziario, è lui il responsabile politico di questa truffa elettorale» attacca il radicale Marco Cappato, primo candidato alle comunali per la lista Bonino-Pannella....
Articolo di Sergio D'Elia pubblicato su Gli Altri, il 15/04/11
Alcuni giorni fa, oltre un milione di galline ovaiole "prigioniere" in gabbie sovraffollate ben oltre i limiti di legge sono state, sequestrate dai Nas durante una serie di controlli in allevamenti del centro nord, effettuati in vista delle festività pasquali. Gabbie sovrapposte,...
Articolo di Valentina Ascione pubblicato su Gli Altri, il 15/04/11
È proprio vero che la vita può cambiare in un momento. Un attimo prima, ad esempio, sei un professionista di successo sulla piazza nazionale. Un attimo dopo un aspirante terrorista, stella nascente della lotta armata. Basta un istante. Un istante, per sconvolgere un'esistenza serena, normale. E...
Articolo pubblicato su il gazzettino, il 15/04/11
Quasi 800 firme false sulle 3.800 presentate a sostegno della lista "Per la Lombardia" di Roberto Formigoni, che ha corso alle ultime elezioni e ha portato al Pirellone anche l'ex igienista dentale Nicole Minetti accusata di favoreggiamento della prostituzione nell'inchiesta Ruby. E ci...
Articolo pubblicato su Il manifesto, il 15/04/11
«Prove granitiche» - assicurano gli inquirenti - quelle contro i dieci consiglieri comunali e provinciali della Lombardia indagati dalla procura di Milano per falso ideologico in relazione a circa 700-800 presunte firme false presentate a sostegno della lista «Per la Lombardia...
Articolo pubblicato su Il Mattino, il 15/04/11
Una decina di consiglieri comunali e provinciali della Lombardia sono indagati dalla procura di Milano per falso ideologico in relazione a circa 700-800 presunte firme false presentate a sostegno della lista «Per la Lombardia» di Roberto Formigoni che ha corso per le ultime elezioni...
Articolo pubblicato su Europa, il 15/04/11
Sarebbero 770 su 3800 le firme false per candidare la lista Formigoni alle regionali del 2010. La procura di Milano ha iscritto nel registro degli indagati una decina di consiglieri comunali e provinciali lombardi con l'accusa di falso ideologico. I consiglieri che hanno convalidato le firme per le...