Rassegna stampa

Radicali italiani non riceve finanziamenti pubblici di alcun tipo: è un movimento autofinanziato dai suoi iscritti e simpatizzanti. Abbiamo cercato finora di fornire su questo sito diversi servizi: strumenti, materiali, notizie. Tra questi anche un'ampia rassegna stampa, nella quale comparissero non solo tutti gli articoli riguardanti direttamente o indirettamente l'area e gli interessi radicali, ma anche gli interventi e gli editoriali di maggior spessore. Tuttavia, le limitate disponibilità finanziarie non ci consentono di sostenere oltre i costi della rassegna.

Continueremo perciò a segnalare in questa sezione solo gli "articoli sui radicali" più significativi.

Vuoi darci una mano, a titolo gratuito, per fornire un servizio migliore? Scrivici e ti ricontatteremo.

Format: 2017-09-28
"Perfida Europa" è il titolo della puntata, che si domanda: «In una situazione di guerra e rivolta, si può distinguere fra clandestini e rifugiati?» Ospiti di Santoro, Nichi Vendola, Roberto Cota, Emma Bonino (Alive). © 2011 Giorno/Resto/Nazione. Tutti i...
La gestione degli immigrati è un problema europeo o solo italiano? E l'Europa è davvero colpevole di aver abbandonato l'Italia oppure l'attacco del Governo all'Ue è solo un modo per mascherare la difficoltà nella gestione di questa emergenza? Santoro fa rispondere a...
Sorprese da lettura... incredibilmente brutta: «Bisogna respingere gli immigrati, ma non possiamo sparargli, almeno per ora»! A parte la sintassi, così avrebbe parlato un ministro! La smentita, segno di risveglio, dovrebbe essere immediata, ma non c'è. Invece c'è...
Una busta gialla indirizzata al sindaco Gianni Alemanno, contenente un proiettile e una lettera è stata recapitata ieri mattina in Campidoglio. Nella missiva, firmata dalla sigla Gap, Gruppi di azione patriottica, vi sono deliranti frasi di minacce rivolte al primo cittadino su questioni...
Abbiamo letto l'interrogatorio virgolettato delle signore Ambra Battilana e Chiara Danese, messo per iscritto dalla procura della Repubblica di Milano lunedì 11 aprile e pubblicato ieri pari pari dalla Repubblica della procura stessa. Mica male. Per curiosità vi diamo due cifre. Il...
Si deve usare questo spazio privilegiato per una rettifica. Ieri, in un articolo dalla Camera, il cronista ha scritto una grave inesattezza, e cioè che, davanti alla noia dell'ostruzionismo, i deputati Giuseppe Moles e Giulio Marini avevano giocato tutto il giorno a pallette sull'iPad (e...
Fra qualche mese ci sarà un referendum sul nucleare. Come può un cittadino votare obiettivamente se il Governo non illustra e spiega dettagliatamente il suo piano nucleare?Anche a chi è contrario al nucleare serve un confronto sul tema. Se il Governo crede ancora nel nucleare,...
Un dibattito sul tema: «Il mito dell'eterna giovinezza. Normativa sulle cellule staminali e stato della ricerca - Usa e Italia a confronto» si terrà oggi alle ore 17 a Roma, presso la Camera dei deputati, Sala delle conferenze di Palazzo Marini, via del Pozzetto 158. Dopo il...
Matteo Mecacci è un deputato radicale del Pd, ha 36 anni e domenica 3 aprile è andato in Kazakistan come osservatore Ocse (Organizzazione per la cooperazione e la sicurezza in Europa) durante le elezioni. Ecco il suo diario.   Gotham City - Parto venerdì 1 aprile da Roma, arrivo alle 6 di...
“Il vero problema è che le misure concrete contro la malavita organizzata scarseggiano ancora, mentre i segnali di infiltrazioni delle mafie si moltiplicano”. Marco Cappato, capolista della lista Bonino-Pannella a Milano, non è convinto dalla lettera del sindaco Moratti al Fatto. A suo avviso, in...
Alla fine è arrivata la firma. Il sindaco Letizia Moratti ha indetto la data dei cinque referendum ambientali. Si voterà il 12 e il 13 giugno in contemporanea ai tre referendum nazionali sul nucleare, l'acqua pubblica e il legittimo impedimento. I seggi resteranno aperti domenica, dalle 8 alle 22 e...
La candidatura del Radicale Silvio Viale come indipendente nella lista del Pd per le amministrative torinesi ha provocato malumori tra vari esponenti democratici anche a causa della presenza del nome dello stesso Viale nella lista «Legalizziamo Milano» per le elezioni nel capoluogo lombardo.«Il Pd...
Vasco Rossi da Zocca vs. Luciano Ligabue da Correggio. Uno è il rock italiano, l'altro è un cantautore rock. Uno canta le albechiare che respirano piano, per non fare rumore, l'altro si gode il calore di certe notti, quando la macchina è calda e dove ti porta lo decide lei. Uno ha vissuto e cantato...
Dopo la delusione in Europa il ministro dell'Interno Roberto Maroni ha garantito che il governo e il suo partito si impegneranno nel contrasto all'immigrazione clandestina proveniente dalla Tunisia procedendo con i rimpatri «finché non cesseranno gli sbarchi». Il principio ribadito da Maroni è che...
Il Vietnam parlamentare del Pd è fatto di salmi costituzionali intonati a turno da ogni singolo deputato. Livia l'orco legge l'articolo 32 della Costituzione sulla salute, Francesco Boccia il 34 stilla scuola, D'Antoni il 10 sull'asilo politico. A Richi Levi tocca il tricolore, a Gentiloni l...
Silvio Berlusconi "conquistato" da Charlotte Crona. Modella biondissima, svedese, occhi azzurri e curve mozzafiato. Era nascosta dentro un finto uovo di Pasqua alto quasi due metri. Questa la sorpresa del Pdl lombardo per il premier, lunedì notte, al termine della cena offerta dal Cavaliere a tutto...
Dev'essere stato un momento terribilmente imbarazzante, per il presidente del Consiglio, quello in cui ha rotto l'uovo di Pasqua che gli avevano regalato i parlamentari lombardi del suo Popolo della Libertà.Un uovo gigantesco, alto due metri, che conteneva una sorpresa - come dire?- mozzafiato: una...
Le donne a Milano voteranno meno degli uomini. E quando lo faranno, decideranno di orientarsi prevalentemente a favore del centrosinistra. Fiduciose più della media dei milanesi nel Partito democratico, dimostrano tuttavia di apprezzare più dei maschi le liste civiche, sia a destra...
Riforma dei partiti "pronti... via". E con essa la proposta di un ricco aumento del finanziamento pubblico, praticamente un raddoppio, da 170 a 355 milioni l'anno. Dopo vari rinvii, è partita ieri in commissione Affari costituzionali della Camera la discussione della proposta di legge presentata...
«Le donne non fanno una lobby, ma una rete. Se il Paese considerasse le qualità delle donne molti problemi si risolverebbero prima e meglio». Con queste parole Cipriana Dall'Orto, condirettore di Donna Moderna ha inaugurato ieri l'incontro romano per la premiazione dei tre progetti vincitori del...
Nei primi dieci giorni di aprile la massima visibilità tra le presenze femminili nei Tg è stata ottenuta dall'onorevole Margherita Boniver. L'inviato speciale del ministero degli Esteri interviene al Tg4 per 6 minuti e 59 secondi. L'emergenza a Lampedusa e i chiarimenti sull'accordo di Schengen...
Che lo svedese Thomas Hammarberg parli bene del governo italiano è una novità pressoché assoluta. In passato il commissario per i Diritti Umani del Consiglio d'Europa, organismo di Strasburgo che non è un'istituzione europea, non ha lesinato critiche all'esecutivo e in particolare al ministro degli...
"C'è a sinistra un'etica e un'estetica della sconfitta e della bella morte, ti infilzano ma con la bandiera rossa che ti cade addosso come un sublime sipario: che palle!". Nichi Vendola, 18 luglio 2010 © 2011 Il Foglio. Tutti i diritti riservati
Quante Italie ci sono? E quante Europe? Almeno un paio in entrambi i casi a leggere in controluce le vicende degli ultimi giorni. C'è l'Italia del ministro dell'Interno Roberto Maroni che chiede a Bruxelles di farsi carico dei problemi dell'immigrazione e che, dopo il diniego della Ue,...
C'è un'Italia migliore, dice il governatore-poeta, sì ma con o senza crocifissi e preti? C'è sempre uno più puro che ti epura, e anche uno più laico che ti sfotte per il bacio delle pile. Capita anche a Vendola, che in Puglia viene contestato da Rifondazione...