Rassegna stampa

Radicali italiani non riceve finanziamenti pubblici di alcun tipo: è un movimento autofinanziato dai suoi iscritti e simpatizzanti. Abbiamo cercato finora di fornire su questo sito diversi servizi: strumenti, materiali, notizie. Tra questi anche un'ampia rassegna stampa, nella quale comparissero non solo tutti gli articoli riguardanti direttamente o indirettamente l'area e gli interessi radicali, ma anche gli interventi e gli editoriali di maggior spessore. Tuttavia, le limitate disponibilità finanziarie non ci consentono di sostenere oltre i costi della rassegna.

Continueremo perciò a segnalare in questa sezione solo gli "articoli sui radicali" più significativi.

Vuoi darci una mano, a titolo gratuito, per fornire un servizio migliore? Scrivici e ti ricontatteremo.

Format: 2017-09-28
Sono gli atti parlamentari sulla giustizia presentati in questa legislatura. Così tanti da impegnare costantemente la Camera e il Senato, poco importa se poi sono state approvate solo il 5 per cento delle proposte di legge o se hanno ricevuto risposta solo il 12 per cento delle...
L'indice di produttività è calcolato attribuendo a ciascun senatore un valore numerico per ogni atto presentato in Parlamento o di cui è stato relatore 1 D'alia Giampiero (Udc-Svp) 1.099,3 2 Vizzini Carlo (Pdl) 778,5 3 Casson Felice (Pd) 698,6 4 Malan Lucio (Pdl) 683,1 5...
Il lavoro di "filibustering" del segretario del gruppo del Pd Roberto Giachetti è stato senz'altro encomiabile. Grazie alla vecchia scuola d'origine, quella radicale, il deputato del Partito Democratico è riuscito a mandare per le lunghe l'esame del processo breve,...
"Anche l'Africa è cambiata, ha lottato per l'indipendenza, ha vinto, ma paga cara la vittoria. La libertà non basta più: ha bisogno dell'unità'. Mu'ammar Gheddafi parla così nel 2000, ed è profetico, a Stella Pende, unica giornalista italiana dopo...
Egregio direttore, mentre in Giappone si muore in massa ed in Libia si vive una tragedia epocale, gli italiani sono costretti ancora a subire quotidianamente le battute del presidente Berlusconi e del suo fido Fede, nonché gli scandali, bipartisan della classe politica.   Quelli del...
Parlamento europeo diviso sul nodo della moratoria al nucleare. I gruppi si sono spaccati sulla risoluzione che chiedeva ai governi di «imporre una moratoria per lo sviluppo e l'attivazione dei nuovi reattori nucleari almeno per il periodo delle prove di stress». La frase è stata...
Ciò che colpisce nel dibattito politico in Italia, in particolare per come si è andato svolgendo negli ultimi anni, è il fatto che tutto è tranne che un dibattito. Si ha la sensazione e l'impressione di assistere semmai a un dialogo tra sordi che proprio per questo...
Stefano Leoni Presidente del Wwf   «La pausa di riflessione sul nucleare annunciata dal Governo in realtà si sta dimostrando solo una sosta» «Forse la sosta è per far passare l'effetto Giappone e depotenziare il referendum sul nucleare. Bisogna agire, non star...
Le scuse di Di Pietro erano prevedibili, doverose e persino obbligate. Ma non bastano. Il cartello "Maroni assassino", brandito dall'“onorevole” Pierfelice Zazzera dell'Idv come un'oscena bandiera è un episodio grave. Il popolo degli scilipoti e degli zazzera ha trovato...
Prematuramente estromesso dal risiko del potere all'alba dei 76 anni, il banchiere Cesare Geronzi marchia i suoi successori col nomignolo irridente di «gioventù anziana». In effetti molti eterni delfini sembrano condividere il destino di Carlo d'Inghilterra, invecchiato in sala d...
Trentasette dissidenti cubani, di recente liberati dal carcere, e i loro famigliari (circa duecento persone) arriveranno questa mattina a Madrid in un volo charter organizzato dal governo spagnolo. Si chiude così l'accordo negoziato nel luglio dell'anno scorso fra il presidente Raul Castro e...
Se non fosse così cotonato e phonato, accanto a Minzolini lucidato a cera. Se non fosse la controfigura di Ranieri di Monaco a caccia di una Grace Kelly meglio se pagata dal canone. Se non fosse così inefficace per sé, per i suoi, e per gli azionisti col telecomando, sul dg...
Quanto tempo è passato da quel giorno maledetto? Eppure sembra soltanto ieri. Ma voi dovete immaginare un uomo che si è costruito una vita, che si è fatto una casa con tutti i sacrifici che nemmeno lui sa, che si è trovato un lavoro appagante e rispettato, e poi... E poi...
Il ministro delle Pari opportunità, Mara Carfagna, è donna bella, intelligente, simpatica e molto capace e svolge il suo compito con grande competenza. È balzata recentemente alla cronaca per altri motivi ed è stata una mascalzonata, perché la vita privata di ogni...
Cosa può esservi di più mutevole della moda, mutevole per antonomasia? Nulla. E invece no, potremmo dover cambiare idea, e addirittura arrivare a concludere che ancor più mutevole della moda è la scienza. Impossibile, direte voi. Eppure non c'è giorno che non ci...
Leonardo Sciascia una volta scrisse: «Pirandello chiamava i morti "pensionati della memoria", ma dobbiamo sempre pensionarli di verità, non di menzogna». La saggezza dello scrittore siciliano ci ricorda, insomma, che la maniera migliore per onorare la memoria di una...
Arriva con un decreto del presidente del Consiglio il permesso di soggiorno per motivi umanitari. Il testo dovrebbe essere approvato oggi dal Consiglio dei ministri e sarà destinato a tutti gli immigrati - in stragrande maggioranza tunisini presenti nelle tendopoli e negli altri «Cie (...
Si può ricostruire una città terremotata in deroga alle norme anti-sismiche? In Italia, a L'Aquila, si fa. Lo Stato finanzia la ristrutturazione delle case danneggiate dalla scossa di due anni fa, ma non applica in pieno i nuovi parametri di sicurezza approvati nel 2008, congelati per...
«La rivoluzione tunisina, pur essendo stata la scintilla dell'incendio che da gennaio investe l'intero mondo arabo, non ha modelli né ricette da esportare. La verità è che l'insurrezione popolare contro il tiranno Ben Ali ha rivelato a un certo punto, quasi senza volerlo...
«Vorrei dirti che non eri solo» (Rizzoli), il resoconto di Ilaria Cucchi sulla morte da detenuto del fratello Stefano, su cui c'è un processo, sarà presentato alle 15,30 alla biblioteca universitaria Alessandrina, piazzale Aldo Moro 5. Intervengono Nichi Vendola, Rita...
«Caution! Tuna Auction is closed. Please stop visiting the Market by the earthquake generation». L'inglese non è oxfordiano ma il senso è chiaro: dal giorno del terremoto, i turisti stiano alla larga dal mercato del pesce di Tsukiji, il più grande del mondo, con le...
È «sbocciata» spontanea come un fiore la retina nata in provetta da cellule staminali di embrioni di topolini. Risultato che in meno di due anni potrebbe essere replicato con cellule umane, con molte aspettative in campo clinico, anche se è difficile dire se e quando si...
Bastano cinque secondi dello scorso "Ballarò" a riassumere alla perfezione la situazione italiana. Un giornalista (Mieli) dice: "Non è vero che Berlusconi ha comperato una villa a Lampedusa". Un ministro (Fitto) risponde: "Ma voi avete l'ossessione di...
Il programma dei Responsabili è copiato di sana pianta dal manifesto degli intellettuali fascisti del 1925. Incredibile. Non tanto per il riferimento ai fascisti, ma agli intellettuali. Uno non fatica a immaginarsi la scena: Scilipoti alla scrivania con la matita in bocca e gli occhi al...
Il novantaquattrenne prodigio Stéphane Hessel, autore del pamphlet e caso editoriale francese da un milione e mezzo di copie "Indignez-vous!", è stato ufficialmente candidato al Nobel per la Pace da un gruppo di suoi estimatori, tutti componenti del collegio internazionale...