Rassegna stampa

Radicali italiani non riceve finanziamenti pubblici di alcun tipo: è un movimento autofinanziato dai suoi iscritti e simpatizzanti. Abbiamo cercato finora di fornire su questo sito diversi servizi: strumenti, materiali, notizie. Tra questi anche un'ampia rassegna stampa, nella quale comparissero non solo tutti gli articoli riguardanti direttamente o indirettamente l'area e gli interessi radicali, ma anche gli interventi e gli editoriali di maggior spessore. Tuttavia, le limitate disponibilità finanziarie non ci consentono di sostenere oltre i costi della rassegna.

Continueremo perciò a segnalare in questa sezione solo gli "articoli sui radicali" più significativi.

Vuoi darci una mano, a titolo gratuito, per fornire un servizio migliore? Scrivici e ti ricontatteremo.

Format: 2017-09-28
Adesioni a colpi di immagine. Si moltiplicano i video dei politici a sostegno dell'Europride che si terrà a Roma dal primo al 12 giugno. Sarà un appuntamento imponente, il primo dopo la fiumana che invase pacificamente la capitale nel 2000 per il World pride. Se allora si guardava...
La prima domenica di sakurà, dei ciliegi in fiore, non è stata di buon auspicio e non ha sortito gli effetti desiderati alla centrale nucleare di Fukushima, dove i primi tentativi per tappare la falla, da cui l'acqua contaminata si riversa direttamente nell'oceano, sono andati a vuoto...
La prima domenica di sakura, quella dei ciliegi in fiore, non è stata di buon auspicio. Alla centrale nucleare di Fukushima, i primi tentativi per tappare la falla, da cui l'acqua contaminata si riversa direttamente nell'oceano, sono andati a vuoto.I tecnici della Tepco, gestore dell'impianto hanno...
L'emergenza sui migranti che approdano sulle coste italiane, il confronto politico interno, l'esigenza di uno smistamento equo, le discussioni che conseguono a tutto ciò rischiano di tenere in ombra, nella nostra coscienza, l'autentica e più profonda dimensione della catastrofe umana...
Nei giorni scorsi, soprattutto l'altro ieri, non si potevano leggere i giornali. Nessuna notizia, se non il doppione predicatorio e moralistico del resoconto di quanto è accaduto alla Camera il 30 e il 31 marzo. Dopo i fatti, le (patetiche) opinioni. Tutti si sono esercitati nel prendere le...
Si presenta oggi alle 16.30, nel Caffè Letterario di via Ostiense 83, il libro di Angelo Pezzana «Un omosessuale normale» (Stampa Alternativa), diario di una ricerca di identità attraverso i ricordi, la storia, il costume, le vite. Pezzana è il fondatore del «...
I tecnici giapponesi non sono riusciti a tappare con il cemento la falla nel reattore numero 2 della centrale nucleare di Fukushima, considerata responsabile della fuoriuscita di acqua radioattiva riversatasi direttamente nell'oceano Pacifico. I tecnici stanno ora tentando con altri materiali, tra...
Dei 3.650 migranti presenti sabato a Lampedusa, ieri ne sono stati trasferiti 3.371 (471 con la nave San Marco, salpata ieri notte intorno alle 2), 1.730 con la Excelsior, partita nel tardo pomeriggio, 1.100 sulla Clodia e 70 (tutti minorenni) con il traghetto di linea Palladio. In pratica le...
Arrestato all'aeroporto di Pechino il famoso artista e attivista per i diritti umani cinese Ai Weiwei, che è stato l'ideatore dello Stadio Nazionale di Pechino, simbolo delle Olimpiadi del 2008, poco prima che si imbarcasse su un volo per Hong Kong. Arrestati anche otto suoi collaboratori...
Piazza Madama e Palazzo Grazioli "vietati" ai volontari di Emergency sabato scorso. Lo denuncia l'organizzazione umanitaria che presenterà un esposto alla Procura. Secondo Emergency dei volontari con magliette dell'organizzazione o con l'articolo 11 della Costituzione sono stati...
Specchio delle mie brame, qual è il federalismo più bello del reame? Duello pepato, ieri, sull'asse Formigoni-Lega su quale tipo di federalismo sia più «avanzato».Ad accendere il confronto è stato il governatore della Lombardia che, nel commentare la conclusione dei lavori di «Rete Italia», a Riva...
Caro Romano, ho letto che per costruire una centrale nucleare sono previsti 4.000 miliardi di euro e dieci anni di lavoro, in Italia la spesa lieviterebbe sicuramente a 6-7 mila miliardi e i tempi di realizzo e collaudo non sarebbero inferiori a 15 anni. Vorrei che si (io non sono in grado)...
Se le premesse sono queste, Berlusconi può dormire sonni tranquilli. Luca Cordero di Montezemolo non è ancora sceso in campo, che già si trova impantanato tra codicilli e soluzioni cervellotiche. Già, perché il «piano d'azione» del numero uno della...
La bandiera tricolore sarà inserita nel simbolo del Partito socialista italiano. La modifica è stata votata dal Consiglio nazionale del partito guidato da Riccardo Nencini nell'assemblea che si è tenuta ieri nella Sala del Tricolore nel municipio di Reggio Emilia, la sala dove...
«Aggregare le forze migliori intorno al Terzo polo per sanare le fratture del Paese che si cospargono su tutta la società». È questo il proposito indicato da Francesco Rutelli a conclusione dell'assemblea nazionale di Alleanza per l'Italia che si è tenuta ieri all'...
Antonio Pennacchi, lo scrittore vincitore del premio Strega con Canale Mussolini sarebbe pronto a guidare la lista di Futuro e Libertà alle comunali di Latina. Lista che dovrebbe allearsi con il centrosinistra secondo il "fascio-comunista Pennacchi" Ipotesi che condivide il 69,8...
Amministrative, alla ribalta ancora Latina dove Fli complice lo scrittore Antonio Pennacchi strizzerebbe l'occhio al centrosinistra: Stavolta la sfida si gioca sul filo dell'ironia. Rivela il segretario nazionale della Destra Francesco Storace: «Fini e soci non ci azzeccano neppure a Latina....
La voglia di raccontare barzellette è irrefrenabile in Silvio Berlusconi. «L'avete visto l'ultimo sondaggio?», dice il premier rivolto ai giornalisti. «Alle ragazze tra i 20 e i 30 anni hanno chiesto: fareste l'amore col presidente? Bene, il 33 per cento ha risposto di s...
Utili limitati, perdite. Penali non applicate. Costi poco congrui. Compensi ai manager ritenuti eccessivi. Il fisco entra in azienda, controlla, scruta e valuta. Dal suo punto di vista. Una delle contestazioni alle imprese che si sta diffondendo sempre più è quella dell'«...
«Mi candido anch'io, con "i Marchi"». Così Emma Bonino, vicepresidente del Senato, comunica con una mail inviata a iscritti e simpatizzanti della Lista Bonino-Pannella la sua intenzione di essere presente alle prossime amministrative. La leader radicale ricorda che «13 mesi fa non mi fu consentito...
 Anche Emma Bonino e Marco Pannella saranno candidati a Milano. La vicepresidente del Senato e il leader radicale hanno deciso di entrare nella lista che porta il loro nome, la Bonino-Pannella, alle elezioni comunali del 15 maggio. La lista è guidata da Marco Cappato ed è a sostegno del...
 La guerra in Libia, quello che accade nei paesi del Maghreb, la tragedia del Giappone: sono questi gli eventi che attirano e concentrano l'attenzione. Così, di questi tempi, si finisce per non prestarne alcuna a notizie che già in condizioni "normali" vengono ampiamente trascurate. Ed è di...
Emma Bonino e Marco Pannella candidati alle Comunali di Milano. La vicepresidente del Senato ha annunciato con una mail inviata a iscritti e simpatizzanti della Lista Bonino-Pannella la sua intenzione di essere presente alle prossime amministrative milanesi. La leader radicale ricorda che «13...
Ci saranno anche i nomi di Emma Bonino e Marco Pannella nella lista dei candidati alle prossime comunali. I Radicali hanno annunciato ieri di voler schierare i loro personaggi più noti nella campagna per le comunali milanesi, presentandoli in una lista autonoma al fianco del candidato del...
«Che le carceri italiane siano un inferno è un dato di fatto. Noi radicali lo denunciamo da tanto tempo, ma anche la Corte europea per i diritti dell'Uomo lancia segnali importantissimi. L'ultimo è arrivato due giorni fa: l'Italia dovrà dare chiarimenti sullo stato in cui...